Ma...sull'argomento deficito un po'...la barra antirollio è sinonimo di barra stabilizzatrice e conseguentemente di barra duomi? Sono la stessa cosa? Perchè come dici te x impazzire meno lascio la mia barra (che essendo cabrio magari è anche maggiorata) e se x caso vedo che ancora non mi soddisfa il rollio provvedo con quella dell'M3...
No l'antirollio (o barra stabilizzatrice) non c'entra nulla con la duomi. Considera che sulle cabrio l'antirollio ha un diametro maggiore rispetto alle versioni coupè/berlina/touring
Ah ecco...quindi x riepilogare lo scambio è certamente conveniente e mi basta cambiare molle e ammo, lasciando l'antirollio mio, giusto? Poi se voglio agire in questo senso potrei pensare a quello della M3...
Non so se l'antirollio che equipaggia le versioni Eletta/Futura va bene anche su Attiva/MSport se fai fare il lavoro in concessionaria prova a chiedergli :wink:
Ho capito. Comunque x il momento non mi pongo il problema. Comunque utilissimo grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In ogni caso toglietemi l'ultimo dubbio: l'msport è molto rigido? Usando l'auto tutti i giorni c'è il rischio di piegare cerchi (i miei son replica) o bollare le gomme? In ogni caso ci sto sempre molto attento ma qualche buca ogni tanto ci scappa...
Avrei bisogno devo fare ormai il cambio di questo assetto, ma venendo il ragazzo da Ferrara (un oretta e mezza di macchina) dovremmo far il lavoro in una giornata ed è un po' rischioso. Se il pomeriggio del giorno x entrambi smontassimo tutto l'assetto ognuno a casa sua e la mattina del giorno x+1 ci incontrassimo x lo scambio dei pezzi x poi montarli il pomeriggio ognuno a casa sua? Ci sarebbe qualche rischio? A me preoccupa che ci siano ad esempio viti o dadi particolari che se vengon persi è un casino...
Excuse moi?...se mettessi le molle msport su ammortizzatori originali verrebbe un bel lavoro? La abbasserei senza irrigidirla troppo e lavorerebbero bene no?
secondo me verrebbe una scarpa e una ciabatta, molto meglio molle sono studiate per essere accoppiate agli ammortizzatori originali!
In che senso che le msport non nascerebbero x esser accoppiate agli originali? Che problemi darebbero?
le molle Msport vanno accoppiate con ammo Msport perche' sono piu' corte di quelli originali! Le eibach invece sono concepite proprio per essere utilizzate su assetto standard con ammo standard
Scusate se mi intrometto, ma visto che si parla di molle MSport mi "butto"dentro al discorso . Come ho spiegato nel topic che ho già aperto http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?221879-Migliorare-assetto-Bmw-330d-E90 , vorrei migliorare l'assetto della mia E90 330d, ciò che piu' mi dà fastidio è il rollio, e poi soprattutto, spero cambiando ammortizzatori "salti" meno quando trova certe imperfezioni della strada. Ero intenzionato a montare B8 + Eibach Pro kit, però un abbassamento di 3 cm è un pò troppo per come uso l'auto io. Bella da guidare si, ma non voglio farmi mille pare se devo andare in certi posti con buche , rampe ripide etc. Il fatto è che non ne vengo fuori le molle maggiormente decantate abbassano l'auto da 3 cm in su (o in giu' che si voglia dire ), Mi è venuta quindi in mente una cosa, verrebbe fuori bene un assetto del tipo Koni gialli o B6 regolabili + Molle Msport? Da quanto ho capito queste molle abbassano l'auto di 1,5 cm circa e forse sarebbe il compromesso che cerco. Forse (non lo so) non saranno al livello delle eibach Pro kit , ma potrei sempre successivamente montare delle barre stabilizzatrici con diametro maggiore.
Qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare le misure delle molle su E9x, per assetto standard ed m-sport. Devo fare alcune verifiche per differenze di misure perché vorrei rendere l'auto più comoda.
Le normali alzano la macchina di 10 mm, non è tanto la molla quanto l'ammortizzatore a cambiare il comportamento