Mantenitore batteria CTEK | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Mantenitore batteria CTEK

Discussione in 'Cura dell'auto e manutenzione BMW' iniziata da Genny219k, 25 Gennaio 2021.

  1. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Non è che stai confondendo il motorino di avviamento con il generatore di avviamento?
     
  2. alessiotst

    alessiotst Kartista

    162
    12
    28 Giugno 2014
    Reputazione:
    407.087
    BMW 320d G21 sportline aut.
    Probabile, mi devono ancora consegnare la macchina e credevo che l'avviamento avvenisse solo con il generatore...
     
  3. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    I circuiti a 12v e 48v sono separati e uniti solo attraverso il trasformatore che serve a caricare la batteria 12v con l'alternatore a 48v.

    In avviamento viene usato lo starter a pignone solo a motore freddo, oltre una certa temperatura lo start&stop riparte usando la batteria a 48v e lo starter 48v sulla cinghia.
     
    A rsturial e frankalex piace questo messaggio.
  4. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    OK, questo mi spiega i due diversi rumori all'avviamento che ho notato. Uno a macchina fredda simile alla precedente non mild, l'altro una volta avviata. Lo fa ben prima di andare in temperatura. In questa stagione, uscito dal vialetto di casa, circa 300 mt dall'avviamento mattutino, si spegne per immettermi sulla provinciale e quando riparte fa già l'avviamento dallo starter della cinghia.
     
    A CarMons piace questo elemento.
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.249
    13.404
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Cosa che rende inutile preoccuparsi degli effetti deleteri dello s&s su motorino e batteria.
     
  6. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Avevo letto che l'avviatore sulla cinghia era solo nei precedenti modelli, adesso il motore all'interno del cambio dovrebbe fungere oltre che da propulsore, anche da avviatore ed alternatore. O lo sarà nei prossimi modelli di ZF?
     
  7. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Salve vorrei raccontare la mia se tornasse mai utile.
    Preso un f32 usata l'anno scorso ho usato un mantenitore della lidl per tenerla sotto carica, in un anno ho bruciato sia la batteria originale sia quella sostituita della fiamm. La tenevo collegata sempre nel cofano motore.
    Adesso ho preso un cteck time to go, ed ho letto sulle istruzione di collegarlo direttamente alla batteria. Qualcuno ne sa di piu?
     
  8. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.696
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Sui morsetti nel vano motore
     
    A &rew piace questo elemento.
  9. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    ctek sconsiglia nel vano motore
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.249
    13.404
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Alla batteria è solo scomodo e non fa differenza col vano motore, i cavi sono diretti e molto grossi per permettere l'avviamento col booster.

    Dovresti misurare la tensione che teneva il mantenitore che avrebbe bruciato le batterie, che potrebbe essere superiore a quella indicata sul display ... Per fare danni di quel genere dovrebbe tenere 15v continui sempre, cosa che un mantenitore funzionante correttamente non fa (ne ho uno lidl anche io).
    In che senso cteck sconsiglia i poli nel cofano?
     
    A bmwer71 e nivola piace questo messaggio.
  11. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.442
    3.465
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    Mi fa strano quel che sostieni.
    Utilizzo il CTEK MXS 5.0 con regolarità - dal venerdì sera al lunedì mattina ogni tre mesi circa - e non ho mai avuto sentore di cose strane.

    Questo è quanto riporta il manuale:
    upload_2023-11-30_19-23-47.png

    e queste sono le indicazioni di sicurezza:

    upload_2023-11-30_19-26-24.png

    Non è che forse il consiglio è per uno START forzato nel momento in cui la batteria è praticamente morta?

    In questo caso sono completamente d'accordo in quanto la scarica ad alto amperaggio potrebbe far saltare le centraline più delicate o creare una elevata quantità di errori ed è bene collegare la massa al telaio in posizione molto distante, anche in prossimità del tubo di scappamento.
     
    A nivola piace questo elemento.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.249
    13.404
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I caricabatterie elettronici muniti di programma di recupero per le batterie morte (che non assorbono corrente e hanno pochi volt ai poli) non attivano mai tale programma se rilevano che la batteria non è sconnessa dall'auto, verificando che non ci siano assorbimenti anche minimi indice di elettronica e altri dispositivi collegati.
     
    A Moro80 piace questo elemento.
  13. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.696
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    I terminali nel vano motore sono a tale scopo indipendentemente da quello che dice ctek. Li uso su varie auto dal 2005. Vai tranquillo
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  14. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.942
    1.322
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Concordo,connesso ai punti appositi nel vano motore non vi è nessun problema.
     
  15. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Ma gli ultimi modelli non hanno anche una specie di airbag sul positivo della batteria che la scollega in caso di incidente?
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.249
    13.404
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Una carica esplosiva ... Ma non ha alcun effetto sul collegamento tra i poli nel cofano e la batteria.
     
  17. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Intendo che, se paciocchi direttamente sulla batteria, potresti provocare danni..
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.249
    13.404
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E oltre a quella, c'è collegato l'ibs su negativo e sul positivo una piastra con diversi connettori che rende complicato raggiungere il polo della batteria ... Motivo per cui è sempre meglio andare nel cofano.
     
    A Fabio64 e frankalex piace questo messaggio.
  19. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Esatto. Motivo per cui se ho una batteria che ha lavorato molto preferisco aspettare un'offerta del services a prezzi ultrascontati, e ogni anno capita 2 volte, e farla cambiare in assistenza anche se non ha tirato l'ultimo respiro.
     
  20. Zamec

    Zamec Collaudatore

    405
    141
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Per mia esperienza posso dirti che da anni carico la batteria dell'auto con il CTEK MXS 5.0, con le pinze in dotazione direttamente collegate ai morsetti di rimando presenti nel vano motore. La batteria, che ha diversi anni sulle spalle, è efficiente. In quanto agli avvertimenti e raccomandazioni presenti sul manuale CTEK beh, direi che per il produttore è doveroso che siano indicati ed anche in modo "generico", non potendo ovviamente riferirle ad uno solo od a pochi modelli di uno specifico veicolo; la CTEK deve necessariamente farlo, per tutelarsi opportunamente. Inoltre il MXS 5.0 eroga al max 5A, che non sono molti per la sezione di cavo che arriva al morsetto del vano motore.
    Più che altro volgerei l'attenzione alla scarsa ventilazione della batteria, che nel vano bagagli è scarsa.
     
    Ultima modifica: 3 Dicembre 2023
    A &rew piace questo elemento.

Condividi questa Pagina