2035-Ban motori endotermici | Pagina 187 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.438
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Meno male che c'e' qualcuno che le cambia ogni 3/4 anni, altrimenti come farei io a comprarle usate?
     
  2. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    814
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    30k km all'anno è un caso limite, in quanti li fanno... io aspetto di vedere cosa succederà tra 5/10 anni, rimango dubbioso, soprattuto sull'amico Mario Rossi che compra una Tesla (o qualsiasi altra elettrica) usata di 10/15 anni di vita e dopo un pò gli si rompe qualcosa che gli costa più della macchina stessa, l'aggiusterà o la butterà?
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.767
    25.096
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Mica la butta dopo 3 anni
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.948
    2.039
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    650.003.000
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ma quel tipo di auto sono anche composte (quasi tutte) da motore/i elettrici sincroni, alcune (poche) altre da asincroni, a magneti permanenti in corrente alternata, convertitore, trasmissione, apparato sospensivo etc.etc....
    Tutte parti mobili e rotative, anch'esse soggette ad usura, dato che costruite con parti metalliche e composite.

    Il degrado o usura ci potrà essere comunque come in qualsiasi motore endotermico, ma sicuramente sarà rappresentato in maniera differente; la differenza, come in qualsiasi motore a combustione interna, la farà la qualità della componentistica usata e l'accuratezza nell'assemblaggio.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  5. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    814
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    non la butta però facendo così si continua a produrre nuove macchine e anche produrre inquina, non solo buttare
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.617
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Infatti è tutta una questione di costi: riparare una Panda anni '80 è un gioco da ragazzi per chiunque abbia un minimo di competenza meccanica e l'attrezzatura necessaria.
    Riparare uno dei primi smartphone (mi viene in mente l'Ericsson P800) potrebbe essere talmente impegnativo e costoso da non valere minimamente la pena.
    Una Tesla assomiglia più ad uno smartphone che ad una Panda.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.438
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io vedo tantissimi negozietti in italia in cui riparano cellulari, dai piu' economici ai piu' cari. E a prezzi estremamente competitivi.
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.617
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non per contestare l'auto elettrica in sé, ma solo per chiarire la differenza tra "salvare il pianeta" e (provare a) "ridurre le emissioni": un'auto (ma vale per qualsiasi prodotto) veramente ecologica dovrebbe durare per sempre o comunque non dovremmo acquistarla sapendo già di doverla/volerla sostituire entro qualche anno.
    Fintanto che ne continueranno a produrre e noi a sostituirle continuamente non sarà mai vera ecologia.
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.617
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Certo, se ti si è rotto il vetro e se è un iPhone o comunque altro prodotto per il quale si reperiscano facilmente le parti di ricambio. Ma prova a portargli un Samsung A10 del 2014 che non si accende più e dimmi cosa ti rispondono.
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.438
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ti rispondono che non c'e' mercato. Esattamente come se cerchi di portare a riparare un autoradio estraibile con solo potenziometri, diodi e simili. Che ha la stessa complessita' di una panda.
    Finche' c'e' domanda, ci sara' offerta.
     
  11. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    814
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    "No lipalale, complale nuovo" :haha
     
    A Giuseppe D. e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.617
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Secondo te riparare un'autoradio ed uno smartphone hanno la stessa complessità/difficoltà?
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.767
    25.096
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Non ho capito. Se la vende dopo 3 anni la comprerà qualcun altro che non compra un'auto nuova. Dove sbaglio?
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.438
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non mi sono spiegato. Una autoradio base degli anni 80 e' la Panda delle autoradio, e' semplicissima da riparare, con un tester e un saldatore. Eppure non si trova piu' nessuno che lo fa. Perche' e' complesso? No.
    Perche' non c'e' sufficiente domanda per tenere in piedi/giustificare un business case.
    Se ci fosse domanda per riparare l'ericsson di cui sopra, stai certo che qualcuno sarebbe gia' formato per farlo e piu' di un fornitore avrebbe gia' messo in canna i ricambi che il mercato chiede.
    Idem con patate per Tesla e Morgan.
    Perche' in Morgan delle volte bisogna aspettare diversimesi per un pezzo semplicissimo costuito in-house? Perche' non c'e' domanda. Non perche' mancano le competenze o i materiali.
     
  15. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    814
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    potrebbe tenerla 10/15 anni invece di venderla dopo 3 anni, l'altro comprerà un'auto più vecchia e cosi via.... meno produzione = meno inquinamento
     
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.948
    2.039
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    650.003.000
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    :haha
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.617
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non si tratta di saldare diodi sulla scheda madre, riparare uno smartphone danneggiato richiede una perfetta conoscenza del dispositivo sia lato hardware che software, oltre ad un'attrezzatura di prim ordine. Si fosse rotto il chipset, chi diavolo ha un microscopio a raggi X e una stampante litografica con capacità nanometriche a disposizione? E se si dovesse controllare il firmware, a patto di riuscire ad accedervi, chi controlla milioni di righe di codice? E anche potendolo fare, chi sa quali siano da correggere e quali no?
    Sono apparecchi di consumo, ma estremamente complessi. Nessuno li può riparare. Nemmeno la casa madre stessa, tant'è che ricambiano componenti interi e non singole parti.
    Quando cambi il vetro all'iphone in realtà cambi l'intero display (con tutta la sua matrice ed elettronica), perchè sono fusi insieme.
    In una vettura degli anni '80 (o in una radio) se ti manca qualche componente puoi crearlo con una stampante 3d a costo bassissimo o sostituirlo con qualcosa di simile.
    Forse fra 200 anni ci saranno dei robot così avanzati, in grado riparare tutto ciò che oggi conosciamo, ma per il momento ci sono cose riparabili e cose non riparabili.
     
  18. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.188
    514
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Sulle elettriche i freni si cambiano praticamente mai perché per frenare usano la rigenerazione, consumano pochissimo sia pastiglie che dischi.

    Eh effettivamente non è ecologico quanto fare dei leasing a tre anni con maxirata finale e cambiare auto a raffica passando da una endotermica all'altra, non ci avevo pensato.
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.438
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Niente. Non riesco a spiegarmi ma non è importante :D
     
  20. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    814
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    prima o poi li cambierai, come anche ammortizzatori, bracci, biellette, silent block ecc. le parti meccaniche che si usurano ci sono quindi una spesa anche se minore l'avrai comunque

    Nessuna delle due è ecologica come scelta, però, c'è un però :mrgreen: in "teoria" dovremmo comprare le elettriche per salvare il pianeta perchè le endotermiche distruggono il pianeta.

    Quindi, chi compra/usa endotermico è una brutta persona che inquina magari cambiando spesso auto mentre chi usa/compra elettrico lo fa per salvare il pianeta e tiene la stessa auto per il periodo più lungo possibile "in teoria". Che poi è tutto un "usa e getta" è un'altro discorso ma il concetto alla base è quello....

    Non critico la tua scelta per carità perchè ognuno spende i soldi come vuole, ma sempre "in teoria" la scelta di comprare un'elettrica dovrebbe avere uno scopo diverso dal risparmio economico o dallo sfizio di provarla o dal la compro perchè mi piace tanto poi tra 3 anni la cambio.
     
    A Sam_Cooper e Mvagusta piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina