Ho una 120D con 205/50-17" ant e 225/45-17" post con gomme di primo equipaggiamento Pirelli Euforia runflat. Con l'approssimarsi dell' inverno e quindi dei weekend bianchi in montagna, ho la necessità di montare delle gomme invernali. Dalle mie parti (Livorno), la temperatura scende sotto i 7° molto raramente e solo di notte, quindi avrei pensato di comprare dei cerchi da 16" + gomme invernali e fare il cambio ogniqualvolta decido di andare sù. Devo mettere cmq le runflat ?? Il rilevatore della pressione è nel cerchio ?? Devo comprare cerchi per runflat ?? Cosa mi consigliate ?? Sia come tipo di gomme che come modelli ?? Saluti a tutti.
non sei obbligato a comprare termiche runflat (non so nemmeno se esistono tra l'altro..) e puoi montare le non runflat su cerchi per runflat senza problemi. il rilevatore di pressione da quello che ho capito non è nel cerchio ma nel sistema ABS, che legge i giri della ruota, a una pressione piu bassa di quella standard la ruota fa piu o meno giri...quindi segnala la differenza. io ti consiglio di prendere delle nokian modello "wr":wink:
e oltre a quello che ha già detto davide, io ti consiglio di montarle e lasciarle su tutto l'inverno..è un pò inutile star lì a montare e smontare ogni volta di cui ne hai bisogno, tanto vale prendersi le catene trak
Fatti due conti: qualche concessionario bmw stà proponendo cerchi + invernali ad ottime condizioni. Tieni conto poi che, temperatura esterna o meno, se non vivi in altra montagna di solito fai 4 mesi di invernali ed 8 mesi di estive. Le invernali per loro caratteristica ti durano qualche anno (4-5) ma in quel periodo difficilmente ne esaurisci il battistrada, a meno che tu non faccia l'agente (equivale alla strada che fai in un anno e mezzo). A quel punto ti conviene, ad occhio, montarle e smontarle una volta sola, almeno per la maggior parte degli utilizzatori. Massimo
quoto al 100% che 2 maroni smontare le estive per le termiche di volta in volta e viceversa! Cmq si trovano cerchi usati per la serie 1 a prezzi ragionevoli e in ottime condizioni, perchè tanti passano a diametri superiori!
Grazie a tutti per le risposte. Tenerle tutto l'inverno ..... allora le metto sui cerchi attuali. A cosa mi servirebbe un' altro set di cerchi ?? Ah ... per metterci le 16" ??? Madoooh ... che brutto però passare alle 205-16" !!! Non potrei lasciare le mie misure con le termiche ?? Cmq, pensate che sia meglio montare delle termiche, anche se nella mia zona non nevica e le temperature sono quasi sempre sopra i 7° (almeno di giorno) ??? Le TRAK quanto costerebbero ?? Si montano solo sulle posteriori ?? Che confusione !!! Saluti
le trak solo sulle ruote motrici (posteriori quindi!) e ovviamente SOLO se c'è neve costano poco meno di un treno di termiche (300 euro circa) le termiche più è stretta l'impronta a terra e più è alta la spalla, maggiore è l'efficienza, per cui ti consiglierei le 16 con 4 cerchi a parte, tenendo conto che i crechi li compri una sola volta, e che le termiche ti durano sui 3-4 anni, poi non è che si consumano, ma diventano vecchie, si induriscono, e il loro vantaggio viene meno
Si, ma sulla neve. Giusto ?? Io ho premesso che la neve la incontro solo quando vado in montagna a sciare per qualche weekend (4-5 volte quando va bene). Ciao, grazie.
Aaah ... allora volete per forza farmi montare le termiche da 16" con misura più piccola !!??? Ma allora mi tengo quelle attuali e ci metto le TRAK ... no ?? Ciao ciao
Ma con le post 225-45/17" e le TRAK, sulla neve si va bene ?? Voglio dire, sulla neve si ha aderenza solo sulle posteriori, giusto ?? Non è che poi si va dritti alla prima curva, perchè davanti non fà presa ?? Ciao, grazie.
devi aver cura nel guidare, ovvero andare PIANISSIMO, anche perché altrimeti con le trak "desfi" ruote e tutto. sono un sistema di emergenza, come normali catene, che aiutano a toglierti da una situazione poco piacevole come la mancanza di aderenza. dato che con le catene, oltre i 20-30 km/h è meglio non andare, presumo che problemi di tenuta all'avantreno non ce ne siano. certo che il vantaggio della "presa" in frenata che le catene avrebbero all'anteriore non ci sarebbe più.. magari l'ideale sarebbe le trak al retrotreno e le autosok all'avantreno. ma quanto costerebbe in tutto? forse convengono 4 invernali (economicamente)
A parte il lato economico .... che dovrei vedere montando delle RF o no .... Ma mi sembra di capire che anche come sicurezza di marcia, con le invernali sarebbe certamente superiore, giusto ?? E allora non potrei montare le invernali con le stesse misure delle attuali ?? In fin dei conti, avendo saltuariamente il problema neve, la misura "grande" delle gomme sarebbe un problema relativo. E poi cmq sulla neve ... si va piano. Per l' acquaplaning sarei nella stessa condizione delle gomme attuali, anzi mi hanno detto che le invernali si comportano meglio delle pari misure estive. Ciao ciao
Come mai non RF ?? Io per le estive, alla fine, ho scelto di rimanere con le RF. C'è qualche differenza di valutazione da fare ?? A proposito delle temperature della mia zona, ho controllato su un sito ed effettivamente da Gennaio fino a circa metà Marzo penso che siamo nel range delle invernali. Fino a 7° vanno meglio le invernali e sopra 7° vanno meglio le estive, giusto ?? Ma fino a che temperatura si possono usare le invernali senza rovinarle ?? Ciao ciao
IMHO le invernali son da usare fino agli 8-10 gradi, dopodichè a lungo andaresemplicemente la mescola si "cucina", si scalda troppo, e l'inverno successivo ti trovi con 4 termiche ormai "dure" e inefficaci. ti consiglio non RF per due motivi: 1) costano meno 2) sono meno rigide, e sulla neve è senza dubbio un vantaggio