Salve, sono possessore di un bmw 118i msport f20 del 2018, la vettura è stata importata dalla Germania ed acquistata da me nel 2022. All’acquisto la vettura aveva 49k km Dopo vari problemi con consumo di olio eccessivo e vuoti già all’acquisto (ma portandola in concessionaria per loro era tutto normale) e 25 k km percorsi da me, la macchina mi ha dato come ultimatum un guasto motore e tramite diagnosi a distanza da bmw, hanno rilevato questi errori: Errore fasatura motore vanos sensore albero a camme lato scarico difetti sul cilindro numero 2 secondo voi da cosa può essere dato ciò? A qualcuno è già capitato? Ed in più, può mai essere normale un motore di 74k km che sia questi problemi? vi ringrazio anticipatamente, e in caso avessi sbagliato sezione, vi chiedo cortesemente di dirmelo così lo posterò nuovamente nella sezione esatta.
Senza ulteriori dati diagnostici, è difficile definire le cause del problema A spanne, il mio parere è che il cilindro 2 sia andato e la cosa risalga già al momento del tuo acquisto considerato il consumo eccessivo d'olio (quanto consumava?) Se l'auto è ancora in garanzia, non esiterei un secondo ad agire legalmente per la restituzione del veicolo ed il rimborso oppure alla sostituzione del motore
Intanto ti ringrazio per la risposta, La vettura purtroppo ha solo fatto diagnosi da remoto in attesa di un appuntamento, Anche perché mi hanno detto che devono aprire la testa per vedere il comportamento dei cilindri a causa della fasatura errata e il problema sul cilindro. attualmente la macchina è ancora in garanzia su tutto il gruppo motore e ha detto il concessionario che quando lo apriranno e lo lavoreranno, sarà tutto a spese loro, però ha anche messo le mani avanti dicendo che se dovessero trovare qualcosa che non riguardi ciò che ha detto la diagnosi, e non riguardi il motore come causa principale, il fanno ricadrebbe su di me. L’auto in 20 mila km si è mangiata la bellezza di 4 lt di olio
Considerato il consumo di olio che hai detto, confermo la mia tesi del messaggio precedente Le seguenti dichiarazioni del meccanico sono in contraddizione: Mi pare comodo da parte loro porre queste condizioni Se il motore, come pare chiaro, è K.O. loro hanno avuto la possibilità di riconoscere il problema già quando il consumo d'olio era anormale, ossia subito dopo la consegna, invece di prendere tempo (sperando nella scadenza della garanzia....) La diagnosi attualmente nota e fatta da loro la devono considerare valida a tutti gli effetti, compreso il problema al cilindro e tutto quello che rileveranno a carico del motore Importante: non possono considerare valida la clausola "vista e piaciuta", sentenza della Cassazione del 2019: https://www.altalex.com/documents/n...ista-e-piaciuta-portata-limiti-e-vessatorieta EDIT: il venditore è ufficiale BMW? E l'officina?
certo, ma per taluni potrebbe non essere così chiaro. la mia è stock che più stock non si può, anzi no, ho secondo treno di cerchi mak e ho cambiato il paraurti perchè un camion me l'ha imbarcato
Il venditore non è bmw ufficiale ma partner di bmw audi e Mercedes in Germania, da dove importano svariate autovetture. Loro mi hanno dato la macchina con 12 mesi di garanzia ufficiale bmw, e poi mi hanno fatto pagare ulteriori 400 euro per in estensione su gruppo motore e cambio, dicendo che fosse ufficiale bmw, invece da quello che si è inteso grazie a questo problema, non è ufficiale ma una granzia dove il venditore si prende carico dei problemi sul motore e sul cambio, però non avendo obbligo di autofficine convenzionate con loro, posso portarla dove voglio, anche se mi ha esplicitamente detto che sarebbe meglio portarla nell’officina bmw convenzionata con loro perché “sanno come lavorano”. L’officina invece è ufficiale bmw, ed è quella di CARPI, che mi ha riscontrato i vari problemi trovati sul motore. Comunque la macchina è super stock, non gli è stato modificato neanche uno specchietto, ed è utilizzata normalmente senza tirarla come un matto tutti i giorni.
Non capisco la differenza tra "bmw ufficiale" e "partner di bmw + altre", cosa cambia? I tagliandi, anche quelli precedenti al tuo acquisto, dove sono stati fatti? Che tipo di garanzia BMW ti è stata data? Non sono tutte uguali....
Comunque che loro considerino normale, o meglio, non si pongano problemi su un consumo del genere mi fa veramente ridere. Nemmeno la golf di mia madre che usa uno 0w-20 (ufficiale di casa madre) ne consuma così tanto.
La densità dell'olio e il suo consumo hanno qualche relazione solo in motori che per problemi consumano olio. Un motore senza problemi non ne consuma, qualunque sia la gradazione, a meno che non sia previsto da progetto.