BMW X1 U11 - Differenze Drive Assistant Pro vs Plus | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 U11 Differenze Drive Assistant Pro vs Plus

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da Zeatles, 26 Settembre 2022.

  1. wewwo

    wewwo

    24.472
    4.101
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    @bryanRR tu ricordo di effettuare la tua presentazione nell'apposita sezione come ti è stato già indicato Grazie
     
  2. Mr_ingy

    Mr_ingy Kartista

    79
    84
    31 Ottobre 2022
    Milano
    Reputazione:
    40.605.849
    X1 20i Msport
    Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.

    Sulla mia X1 ho messo sia il Driving Assistant base (5AS) che il Driving Assistant Plus ACC (5AT). Quando attivo il Cruise adattivo, si attiva la guida assistita e fin qui tutto bene. Mi mantiene il centraggio della corsia, adegua la marcia per mantenere la distanza ecc.

    Tuttavia non riesco a visualizzare sul quadro strumenti la vista "assisted View", che secondo me è molto comoda e che dovrebbe anche permettere di settare la distanza dall'auto che precede. Ho provato a controllare sul manuale e ho trovato le istruzioni che incollo qui sotto. Ma dalle mie impostazioni non vedo questa voce. Possibile che valga solo per DA Professional? Grazie!

    upload_2023-9-9_22-43-25.png
     
  3. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Anche io ho solo il plus e questa visualizzazione non c'è. Credo ci sia solo con il Pro. La distanza si può comunque regolare dai pulsanti sul volante quando sei in modalità 'mantenimento della distanza'.
     
    A Mr_ingy piace questo elemento.
  4. Mr_ingy

    Mr_ingy Kartista

    79
    84
    31 Ottobre 2022
    Milano
    Reputazione:
    40.605.849
    X1 20i Msport
    Se fosse così è un vero peccato, mannaggia. Sulla mia vecchia serie 1 con solo l'Adaptive Cruise mi faceva comunque vedere quando un'auto era nel radar e potevo settare la distanza dall'auto che precedeva.

    Ad ogni modo, con quale tasto regoli la distanza? Il + e il - mi risulta servano solo per regolare la velocità di crociera. Grazie!

    upload_2023-9-10_16-43-15.png
     
  5. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Si, hai ragione, la distanza si imposta dal menù. L'ho regolata una sola volta poi non l'ho più cambiata
     
  6. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Questo lo considero personalmente un difetto: dover entrare ogni volta nel menù non è comodissimo considerato che io regolo ogni volta la distanza anche in funzione del traffico e alla tipologia di utenze che trovo in strada (spesso faccio modifiche anche nel corso di un singolo viaggio)
     
    A zauriel, Mr_ingy, Felis e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. Mr_ingy

    Mr_ingy Kartista

    79
    84
    31 Ottobre 2022
    Milano
    Reputazione:
    40.605.849
    X1 20i Msport
    Esatto, totalmente d'accordo. Io come te lo regolavo in un baleno dal volante della serie 1. Pazzesco che si facciano tutti questi passi indietro :(
    Ma da una azienda che toglie il comando fisico più comodo mai concepito nell'automotive come l'iDrive c'era da aspettarselo.
     
    A zauriel, Gigi63 e Proler piace questo elemento.
  8. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Sono degli aspetti marginali ma anche io li considero dei passi indietro. Non capisco neppure questa recente complicazione di varie configurazioni circa la guida assistita. Con la mia recente Alfa si è scelto (come in passato con Bmw) di dare al cliente la possibilità di scegliere la vettura o senza o con tutto il pacchetto completo di guida autonoma 2.0. Ma cosa vuol dire base, pro, plus quando gli stessi venditori sono ancora adesso a chiedersi quali siano le differenze?
     
    Ultima modifica: 11 Settembre 2023
    A Mr_ingy e zauriel piace questo messaggio.
  9. Frozengrey

    Frozengrey Kartista

    199
    104
    22 Dicembre 2022
    Emilia-Romagna
    Reputazione:
    14.024.287
    Bmw X1 U11
    Il vero casino l'ha fatto BMW direttamente dal suo sito, io leggendo una cosa cosi sarei legittimato a chiedere un indennizzo per aver acquistato solo il DA Plus a mio avviso....
     

    Files Allegati:

  10. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Non so com'era sulla serie 1, sulla U11 da menu imposti 3 livelli, poi la regolazione è automatica:
    Adattamento automatico della
    distanza
    A seconda dell'equipaggiamento e della versione
    nazionale: il sistema può essere impostato
    in modo che la distanza dal veicolo
    che precede venga adattata automaticamente
    entro la distanza impostata. Il sistema tiene
    conto delle condizioni del traffico e delle condizioni
    ambientali, per es. scarsa visibilità
    Io l'ho impostata su Media e non l'ho mai cambiata.
    Capisco anche che poi ognuno abbia esigenze diverse in base a dove/come usa l'auto.
    Per quanto riguarda l'IDrive, era la cosa che mi preoccupava di più mentre aspettavo l'auto ed è la cosa che mi manca di meno da quando ho l'U11...
     
  11. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Si, hai ragione. E dopo più di un anno che vendono X1, è inaccettabile che ancora non lo sappiano
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  12. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Io ho anche scritto al servizio clienti, allegando questa FAQ con evidenziato 'anche', lamentando che nella mia X1 non c'erano le funzioni del DA base. Mi hanno chiamato dicendo che le funzioni non sono comprese, che la FAQ non era chiara e che l'avrebbero modificata. Non potevo stare molto al telefono, per cui ho chiuso li...
     
    A Gigi63 e Frozengrey piace questo messaggio.
  13. Frozengrey

    Frozengrey Kartista

    199
    104
    22 Dicembre 2022
    Emilia-Romagna
    Reputazione:
    14.024.287
    Bmw X1 U11
    la FAQ era fin troppo chiara altroché...
     
    A Mario69 piace questo elemento.
  14. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Forse parliamo di cose differenti Mario: l'impostazione bassa, media, alta è la sensibilità; quello di cui io parlavo è la distanza e sulla mia ci sono 5 differenti posizioni (ma, come sapete, non è una Bmw ma la vettura del mio socio X3 F25 anche lui le ha e sono impostabili dal volante)
     
    Ultima modifica: 11 Settembre 2023
    A Mr_ingy piace questo elemento.
  15. Mr_ingy

    Mr_ingy Kartista

    79
    84
    31 Ottobre 2022
    Milano
    Reputazione:
    40.605.849
    X1 20i Msport
    Esattamente come dice Gigi, sulla serie 1 potevo impostare la distanza dalla vettura che precedeva secondo un parametro che andava da 1 (vicino) a 4 (molto lontano). E non è che mentre guido la X1 adesso posso stare a navigare le impostazioni avanzate per cambiare i parametri.

    Poi sono d'accordo che impostando su "media", più o meno ci sta, ma ci sono situazioni di traffico complicate, dove magari preferisco tenere una distanza maggiore e non lo posso fare, se non disattivando l'ACC e agendo sui freni alla "vecchia maniera" :D

    Invece io continuo a sentire tantissimo la mancanza dell'iDrive, che azionavo a occhio chiusi e con cui facevo la qualunque, oltre al fatto che qui manca anche il selettore della modalità di guida (personal, eco, sport) che invece va impostata sempre a schermo. Continuo a credere che sia una distrazione in più. Voi direte che è solo un tap sullo schermo, io invece dico che devo prima selezionare "mode" dal tunnel centrale, poi allungare la mano verso lo schermo. Prima senza distogliere mai lo sguardo dalla strada, allungavo la mano e a memoria sapevo cosa cliccare.

    E lo dico da professionista del settore digital, amo il digitale e digitalizzare tutto il possibile. Ma per certe situazioni, la presenza del tasto fisico per me resta un plus. :)
     
    Ultima modifica: 11 Settembre 2023
    A Felis, zauriel e Gigi63 piace questo elemento.
  16. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    No Gigi, parliamo della stessa cosa, ci sono 3 impostazioni per la distanza, non per la sensibilità
     
  17. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Allora hanno diminuito le impostazioni per la distanza; sulla mia e sulla vecchia X3 erano (sono) 5
     
  18. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Sulla modalità di guida sono assolutamente d'accordo, l'ho scritto anche in altri post relativi alle differenze con la F48. Sulla U11 ci sono dei tasti inutili (volume, cambio stazione) e mancano alcuni molto utili (modalità di guida, ricircolo, a/c) ma riguardo l'idrive, veramente non ne sento la mancanza.
    Potresti mettere il menu della modifica della distanza nelle scorciatoie, non sarà immediato ma eviti qualche passaggio. O provare i comandi vocali (non li ho mai provati per questa cosa).
    Purtroppo tocca adeguarsi a quello che abbiamo...
     
    A Mr_ingy piace questo elemento.
  19. SiegeOfDarkness

    SiegeOfDarkness Collaudatore

    315
    232
    9 Maggio 2017
    Torino
    Reputazione:
    71.518.049
    BMW X1 U11 sDrive 18i MSport
    Ciao a tutti,

    video esplicativi sulle funzionalità presenti nel DA Professional :

    (con il nuovo bisonte full electric iX - video in lingua inglese con sotto). La regolazione della distanza è possibile gestirla anche con i comandi vocali.
     
  20. cades

    cades Aspirante Pilota

    26
    23
    29 Marzo 2023
    Vicenza
    Reputazione:
    23.429.803
    Volvo cx40
    Non sapevo ci fosse la funzione "in base alle condizioni". qualcuno lo ha provato e sa dirci se funziona bene?
     

Condividi questa Pagina