ne ho fatti 14 mila da fine marzo ad oggi con la macchina, cui ne aggiungo altri 2 mila in moto.. ma una sgroppata con l'M4 dell'autore del topic me la farei.. solo per fargli un favore, si intende
@Ale_72 Trattavasi di vacanza itinerante, altrimenti sarei andato in aereo. In generare, spararsi 1.000/1.500 km di andata e 1.000/1.500 di ritorno nemmeno a pagamento.
sinceramente no. non mi andava per niente usare la M4 per scendere a Roma ma purtroppo è saltato il clima sulla leon (compressore grippato ) e ho dovuto optare per la M... sono rimasto molto sorpreso della comodità e dei consumi a velocità da codice. aggiungiamo anche il fatto che, per fortuna, non ho dovuto usare l'auto in centro ecc sono ancora piu contento perchè la giornata era organizzata veramente bene. aveva proposto due hotel per gli ospiti (visto che cera gente che veniva pure dagli states, perchè lui abita li ) dove al orario prefissato sarebbe passata la navetta. ha raccolto gli ospiti, portati in chiesa, giro in centro per finire in una bella tenuta..mangiare/bere e riportare tutti in hotel alla fine.
La mia la danno a quasi 12 km/l sul combinato. A me sembra un po' tanto. Percorrendo solo qualche decina di km ogni tanto non ho mai potuto fare prove, cioè non ho proprio idea dei consumi reali. In autostrada quanto ti ha fatto circa "a velocità da codice"?
Mi ero dimenticato di raccontarvi una cosina che mi era successa un mesetto fa e che mi avrà fatto perdere un paio d'anni di vita. Sono arrivato a uno stop su una strada a senso unico e ovviamente mi sono fermato. Caseggiato sia a destra che a sinistra della strada quindi visuale ristretta sulla via che andavo a incrociare. Dopo due secondi dall'arresto allo stop è arrivato uno da destra in monopattino che stava percorrendo la strada su cui mi dovevo immettere e che stava imboccando in senso vietato la strada in cui mi trovavo io. Ma il bello è che questo testicolo stava guardando da un'altra parte con la testa proprio girata dall'altra parte!!!!! Oh, mi stava venendo diretto addosso e io ho subito suonato il clacson. Si è girato e ha piantato una frenata saltando giù dal monopattino e fermandosi a due metri dal muso della macchina. Quando il cuore ha ripreso a battere e lo stavo per mandare a quel paese si è scusato e quindi ho lasciato perdere. Se mi avesse centrato il muso e fosse atterrato sul cofano motore, che è in carbonio e si deforma anche premendolo con un mignolo, di sicuro me l'avrebbe sfondato. Sapete dirmi quanto potrebbe costare quel cofano? Ve lo chiedo perchè ho visto nel contratto di acquisto dell'auto che il mio conoscente l'ha ordinata con le calottine degli specchietti in carbonio e che per tale optional aveva pagato circa 1.000€. Se due calottine te le fanno pagare ben 1.000€ quanto costa un intero cofano motore dello stesso materiale???
@labrie_it Effettivamente mi fa già un po' paura solo a pensarlo... se il tipo me l'avesse danneggiato già so che sarebbero stati volatili senza zucchero. Che poi se mi avesse colpito l'anteriore avrebbe danneggiato altro e lì davanti purtroppo ci sono altre parti in carbonio. Insomma, sarebbe stato un casino perchè intanto avrei dovuto avere le sue generalità. E se non avesse avuto i documenti addosso? Avrei dovuto chiamare la polizia. Nel frattempo questo poteva pure andarsene. Poi a seguire ti immagini mandargli a casa la lettera dell'avvocato con cui chiedi di risarcirti danni a tre zeri? Te la vedi la gente correre a farti il bonifico? Conclusione: ti paghi tu i danni e probabile causa in Tribunale quindi anni di attesa e ulteriori spese. Scenario catastrofico ma temo non molto distante dalla realtà dei fatti.
Di solito sono sui 13lt/100km di media in città. Un autostrada, pieno e reset ero sui 7.5lt/100km..ci ho fatto circa 760km e potevo farne altri 50km prima di arrivare alla spia accesa.. Not bad Mentre il costo del cofano Cs, che mi interessava, originale nuovo partono 6k come minimo
Esatto. Comunque in Italia con la 911 mia moglie aveva fatto la kasko con un agente Generali e la macchina a memoria aveva 6 anni.