BMW Serie 3 G20 - Differenze tecnice motori 2.0 diesel | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Differenze tecnice motori 2.0 diesel

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da Nove1/2, 4 Gennaio 2023.

  1. JakZero

    JakZero Kartista

    165
    77
    19 Ottobre 2015
    Reputazione:
    15.063.223
    320d xdrive G20 LCI Msport
    confermo in parte, nel senso che non è mappata ma con modulo aggiuntivo plug&play agendo solo sul rail (senza toccare turbo) permette circa + 40cv e 100 nm e c'è possibilità di settaggio maggiore ma evito, va più che bene così per i miei utilizzi
     
  2. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    Beh niente male. C'è anche da dire che tra il 318d e il 320d ballano solo 1500€ quindi non so bene quanto il gioco valga la candela, a meno di trovarsela come auto aziendale o noleggio obbligato. Mentre tra il 318i e il 320i ballano 6000€!
     
    A frankalex piace questo elemento.
  3. JakZero

    JakZero Kartista

    165
    77
    19 Ottobre 2015
    Reputazione:
    15.063.223
    320d xdrive G20 LCI Msport
    si vero, non comprendo la differenza in effetti col benzina. Nel mio caso erano esattamente 1850€ in più per il 320d M Sport ed ero combattuto infatti, ma con budget leasing da rispettare in fase d'ordine ho preferito qualche optional in più (Driving Assistant, Comfort Access, sospensioni adattive, serbatoio maggiorato e assolutamente no i led base orrendi).
     
    A Manuel333 piace questo elemento.
  4. Rübezahl 666

    Rübezahl 666 Aspirante Pilota

    21
    9
    2 Giugno 2022
    Alpenland
    Reputazione:
    0
    BMW G20 320i xDrive
    In fase d'acquisto a me aveva colpito l'esigua differenza di prezzo tra 320i e 320d, circa 400/500€ mi pare di ricordare, mentre, per altri marchi, la differenza benza/gasolio s 'aggirava sul qualche migliaio di euro...
     
  5. eolot

    eolot Secondo Pilota

    948
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Mi pare strano che la potenza dissipata sia superiore per la rullata da stock.
    Magari @AR147 ci spiega meglio.
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La potenza dissipata, per come viene misurata dai rulli, dovrebbe essere sempre uguale. Può succedere che in seguito a diversi lanci la lettura vari leggermente ed è semplicemente dovuto ai vari organi che si scaldano, sia del banco stesso che della vettura.
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.234
    13.400
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Anche le gomme se si scaldano aumentano il grip e la potenza assorbita.
     

Condividi questa Pagina