Far ripartire e38 740i ferma da 12 anni | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Far ripartire e38 740i ferma da 12 anni

Discussione in 'BMW Serie 7: E23/E32 + E3' iniziata da Lorenzo Zaga, 13 Marzo 2023.

  1. Lorenzo Zaga

    Lorenzo Zaga Kartista

    102
    125
    23 Agosto 2022
    Città della pieve
    Reputazione:
    60.687.678
    Bmw 740i e38 4.4 v8
    Ciao, si quello del differenziale l'ho già cambiato in altre auto, quello cambio automatico ho visto come si fa, ma non l'ho mai fatto, ma se mi dite che posso stare tranquillo, non lo tocco, cambiare a mia sorpresa cambia davvero bene, più che altro devo cambiare supporto e giunto dell'albero di trasmissione, che quando inverto le marce si sente tipo una campana lieve, tipo quella delle mucche da pascolo :0 ma il cambio va bene persino in manuale.
     
    A nivola piace questo elemento.
  2. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Allora ti consiglierei di non toccare (quantomeno tu da solo) il fluido
    Se proprio vuoi cambiarlo ti consiglio di rivolgerti ad un officina specializzata (non generica) altrimenti lascialo stare
     
    A nivola piace questo elemento.
  3. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.054
    7.336
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Olio differenziale è facile cambiarlo, basta fare un corretto livello dopo averlo scolato bene.
    Il cambio olio del cambio automatico invece ha delle procedure che se non eseguite correttamente possono causare malfunzionamenti o forse anche danni al cambio stesso, meglio farlo fare a professionisti preparati.
     
  4. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.031
    3.523
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Ma un video con un po' di sound no?
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  5. Lorenzo Zaga

    Lorenzo Zaga Kartista

    102
    125
    23 Agosto 2022
    Città della pieve
    Reputazione:
    60.687.678
    Bmw 740i e38 4.4 v8
    Ciao ragazzi!!! Tranquilli allora non lo cambio :D tanto non ha 580.000km ma 280.000, di cui tanto è stata ferma, le marce le prende bene e non fa brutti rumori o altro, quindi potrò rimandare più avanti il cambio dell'olio del cambio, comunque avevo intenzione di fare un video stile "m539 restoration", con il video su YouTube di come ho fatto ripartire l'e38 dopo 14 anni (non sono 12 dal 2009 sono ormai 14) che dite è una buona idea? Se si come potrei farlo? Meglio con sottotitoli o con voce di sottofondo? Mi piacerebbe perchè questi video non si vedono spesso in Italia. Comunque come si fa a postare video qui? Grazie!
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Così!!



    :haha


    Copia l'URL del video, apri l'icona del video a sx del + sulla barra delle applicazioni, in alto, inserisci nel riquadro l'URL copiato ed il giUoco è fatto!! :mrgreen:
     
    A Winterdog e Bmw_pugliese piace questo messaggio.
  7. Lorenzo Zaga

    Lorenzo Zaga Kartista

    102
    125
    23 Agosto 2022
    Città della pieve
    Reputazione:
    60.687.678
    Bmw 740i e38 4.4 v8
    Ok!! Grazie mille! Ma per un video dalla mia fotocamera del cellulare è uguale la procedura? Se si come posso copiare l'url, (io scrivo da cellulare)
     
  8. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.910
    13.377
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Devi prima caricarlo su youtube…
     
    A nivola piace questo elemento.
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.064
    2.551
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Anche su altri siti (Vimeo, Dailymotion, Metacafe, FB...) funziona allo stesso modo

    Quando clicchi sull'iconcina "Video", si apre una finestrella per l'URL e c'è anche un elenco dei "motori video" supportati
     
    A nivola piace questo elemento.
  10. Lorenzo Zaga

    Lorenzo Zaga Kartista

    102
    125
    23 Agosto 2022
    Città della pieve
    Reputazione:
    60.687.678
    Bmw 740i e38 4.4 v8
    Ok! Grazie mille, allora prima credo che farò il video di tutto il riassunto della messa in moto, poi lo pubblicherò su yt e vi farò vedere :) intanto ho comprato la frizione della ventola anteriore, che quando davo gas, faceva come un lamento, che male non era ma a sentire dicono che da cali di potenza, e non dovrebbe proprio fare quel rumore, allora ho ordinato la frizione che sta dentro alla ventola e appena la monto vi aggiorno anche su quello!
     
  11. Lorenzo Zaga

    Lorenzo Zaga Kartista

    102
    125
    23 Agosto 2022
    Città della pieve
    Reputazione:
    60.687.678
    Bmw 740i e38 4.4 v8
    Buona domenica a tutti! Oggi ho tenuto nuovamente in moto la e38, ho notato alcune cose, la viscostatica della ventola oggi funzionava bene, ma la cambierò lo stesso, il motore gira bene ma adesso due cose, la prima, sento solo da dietro al motore ovvero con la testa fuori dal vetro, come un rumore continuo di cinghie, che secondo me sono quella servizi e quella aria condizionata, che a primo occhio sembravano buone ma credo siano loro la causa, anche i tendicinghia sicuramente saranno arrivati, quindi cambierò anche loro, poi il secondo vi allego anche due foto, solo oggi l'ho notato sarà perchè è stata più ferma (già una settimana spenta) e l'olio è andato bene in circolo, ma dove ho evidenziato vicino le bobine usciva del fumo e del puzzo di bruciato, che assomiglia ad olio bruciato, e da sotto dove ho evidenziato i due punti, uno è lo scarico che sta sopra e sotto colava da quello snodo cerchiato, sarà la guarnizione dei coperchi punterie? Che perde? Perchè la bancata dalla parte del passeggero sembra abbastanza imbrattata, quella lato guida meno, e questo fumo usciva dando gas quindi scaldando lo scarico e dal lato passeggero, qualsiasi aiuto sarà molto gradito :)
    20230702_181959.jpg
    20230702_182924.jpg
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.064
    2.551
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Col tempo, le guarnizioni tendono a seccarsi, quelle delle punterie le cambierei entrambe

    Sul raccordo di scarico, non ho presente se ci sia una guarnizione oppure no, ma il puzzo di bruciato potrebbe dipendere da eventuale pasta e/o altro
    Smontare i vecchi raccordi di scarico è spesso rognoso ed è difficile prevedere in anticipo cosa ci potrai trovare e quasi sicuramente dadi e/o bulloni del raccordo si romperanno e dovrai cambiarli

    Purtroppo è una operazione che su un'auto trentenne non può essere evitata
     
  13. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Quando c'è un accoppiamento tra due parti metalliche la guarnizione è d'obbligo.
    Nel caso specifico dovrebbe essere fatta di metallo dolce, per resistere alle temperature elevate ( se non erro un tempo erano fatte d'amianto ).
     
  14. Lorenzo Zaga

    Lorenzo Zaga Kartista

    102
    125
    23 Agosto 2022
    Città della pieve
    Reputazione:
    60.687.678
    Bmw 740i e38 4.4 v8
    Buongiorno ragazzi, ecco se tendono a seccarsi le cambierò! L'odore di bruciato, è simile a quello dell'olio, credo sia dovuto all'olio che ha fatto qualche goccia sullo scarico e quando lo scarico usandola si è scaldato, ha fatto questo odore/leggero fumo, comunque se dite che anche i raccordi di scarico fanno così, posso cambiare anche quelli! Intanto ordinerò cinghie e tendicinghia nuovi, in modo da stare tranquillo almeno con quelle! Poi appena ho tempo mi metto giù e faccio le guarnizioni coperchi, con tanto di pulizia di essi e verniciatura!
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.064
    2.551
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    So che hai esperienza in merito, ma l'accoppiamento metallico non necessita obbligatoriamente di guarnizione, soprattutto in caso di impianti di scarico (ad eccezione del collettore) dove le dilatazioni dei materiali sono consistenti

    Comunque, non è una regola ferrea, alcune auto usano guanzioni metalliche (come hai detto) ma altre no, sull'impianto della mia F21 non ce ne sono, ad esempio
     
    Ultima modifica: 3 Luglio 2023
  16. Lorenzo Zaga

    Lorenzo Zaga Kartista

    102
    125
    23 Agosto 2022
    Città della pieve
    Reputazione:
    60.687.678
    Bmw 740i e38 4.4 v8
    Ciao a tutti! Aggiornamento generale, ho cambiato entrambe le cinghie, quella dell'aria condizionata e quella dei servizi, lavoro davvero rapido e facile, mi sorprende sempre di più, di come sia fatta bene quest'auto, intanto ho cambiato anche il visco della ventola, ho messo un febi-bilstein l'originale non si trovava a detta del ricambista, all'inizio rimontato tutto appena accesa la ventola faceva il solito "lamento" poi alla prima accelerata ha smesso e ha iniziato a lavorare correttamente, credo il funzionamento giusto sia che più dai gas più gira senza fare lamenti, e cosi ha fatto, adesso gira regolare perfetta! E non si sente neanche il tic-tic di sottofondo causato dalle cinghie ventennali (ma non così usurate) che erano sotto, adesso gira bene! Unica cosa ancora da sistemare fa del fumo accompagnato da puzza di olio bruciato da sotto i collettori di aspirazione, credo siano quelle dannate guarnizioni dei coperchi delle valvole, infatti dentro alle candele è abbastanza sporca di olio, credo siano le guarnizioni, vi aggiorno quanto prima!!! :)
     
    A SCO, elio.rsvr e nivola piace questo elemento.
  17. Lorenzo Zaga

    Lorenzo Zaga Kartista

    102
    125
    23 Agosto 2022
    Città della pieve
    Reputazione:
    60.687.678
    Bmw 740i e38 4.4 v8
    Eccomi, buona domenica ragazzi, aggiornamento, ho controllato per bene intorno al motore e
     
  18. Lorenzo Zaga

    Lorenzo Zaga Kartista

    102
    125
    23 Agosto 2022
    Città della pieve
    Reputazione:
    60.687.678
    Bmw 740i e38 4.4 v8
    Scusate mi è partito il messaggio, dicevo ho controllato vicino al motore e sono entrambe le guarnizioni dei coperchi valvole che perdono e cade quindi olio nel blocco e negli scarichi facendo fumo, per soli 5 min poi appena l'olio è bruciato del tutto dal calore degli scarichi smette! Altra cosa la frizione ventola non va bene, ho buttato soldi, non la riprendono indietro, ma ogni tanto fa il solito muggito e soprattutto mi sono accorto che sta sempre attaccata, quindi come se non ci fosse, a fortuna ho trovato una behr che era praticamente quella che veniva montata di serie e pagandola un bel botto, in settimana entrante mi arriva, queste viscostatiche hanno all'interno un fluido che da freddo deve essere "morbido" e quindi girare per inerzia, e appena il motore riscalda, si scalda quindi il fluido all'interno indurendo e facendo "attaccare" la ventola, finalmente anche questo punto è chiarito! Ci aggiorniamo quanto prima e buona domenica a tutti! P.S ogni mezzo giro in moto sono felicissimo! Adoro la e38 sempre di più :-)
     
    A SCO e nivola piace questo messaggio.
  19. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Strano che la prima che hai comprato è sempre attaccata.
    A motore freddo devi poterla fermare tranquillamente con la mano o se non ti fidi con un pezzo di cartone.
    Da qualche parte del forum c'è una discussione dove qualcuno diceva che prima di montarla andava tenuta per un po' di tempo in piedi o coricata ( non ricordo).
    Mi sembra una cavolata.
    Io quando la cambiai, la montai e basta.
    Comunque durano poco ( circa 150k km).
     
    A nivola e CarMons piace questo messaggio.
  20. Lorenzo Zaga

    Lorenzo Zaga Kartista

    102
    125
    23 Agosto 2022
    Città della pieve
    Reputazione:
    60.687.678
    Bmw 740i e38 4.4 v8
    Eccomi, esatto andrebbe fermata con la mano! Infatti la vecchia originale all'inizio non andava dopo aveva stranamente ripreso, questa invece col cavolo! Anche col cartone rompe il cartone! Poi più do gas più gira forte non va bene cosi, all'inizio me la davano per buona ma informandomi non è cosi che deve andare, speriamo bene con la behr che è praticamente quasi identica all'originale che è sempre behr ma marchiata bmw, ah comunque attenzione a queste febi-bilstein sono cinesi :(
     
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina