BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - MENU' IMPOSTAZIONI | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer MENU' IMPOSTAZIONI

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da LinoPD, 24 Maggio 2023.

  1. MCK89

    MCK89 Kartista

    54
    2
    18 Maggio 2023
    Milano
    Reputazione:
    0
    Serie 225xe iPerformance M
    grazie mille della delucidazione.
    Siccome ho da poco acquistato anche io questa vettura ero curioso. Io l'ho presa usata con 60k km del 2019. Devo dire che ancora la carica mi segna 32 km di autonomia che in realtà sono quasi 40...
    Io faccio di solito massimo un giorno in ufficio e sono 60 km totali e poi spesa nel weeend quindi non arrivo a 100 a settimana credo.
    Attualmente la corrente facendo un nuovo contratto dovrei pagarla intorno a 0,30 kWh, spero che mi convenga effettivamente questa vettura...
    Anche io provengo da una golf TDI, cambiata soltanto perchè a milano l'euro 6C verrà bloccato in 2 anni proprio nell'area dove risiedo e non valveva la pena spenderci quasi 1000 euro per rifare distribuzione e tutto. Sono consapevole (credo) che non vedrò mai i 780 km con un piedo da 55lt di Diesel come sulla vecchia però
     
  2. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Comprendo, mi permetto di osservare:

    1. Dubito che tu trovi contratto con € 0,30/kWh perché il quadro economico é pessimo, suscettibile di forti variazioni ed al momento mi risulta che nessun gestore faccia contratti a prezzi fissi: però con il variabile, in alcuni mesi potresti pagare anche meno (ma in altri di più)

    2. 780Km/55lt = 14,18 Km/litro - la mia 218d adesso mi permette 3,5lt/100Km = 28,5 Km/Litro

    3. Sicuro che venga bloccato EURO 6C? Dovrebbe essere uno degli standard più elevati ... e tutto il resto ovviamente si blocca?
     
  3. MCK89

    MCK89 Kartista

    54
    2
    18 Maggio 2023
    Milano
    Reputazione:
    0
    Serie 225xe iPerformance M
    1- Io avevo Sorgenia con il prezzo bloccato a casa, e mi si era aggiornato il contratto sempre con perzzo bloccato ad ottobre 2022 quindi il periodo nero l'ho fortunatalmente saltato continuando a pagare sempre tra 0,25 e 0,30 tutto incluso. Per il garage farei un contatore normale, e con il contratto che mi hanno fatto pagherei 0,20 + PUN + 0,03 cent / Kwh. Al momento il PUN è sui 0,10 + 0,03 + 0,20 dovrebbe essere intorno agli 0,33. Ma ovviamente finchè non mi arriva la prima bolletta non ci metto la mano sul fuoco.

    2- Si non facevo tantissimo anche dovuto al fatto che non viaggiavo più tanto, difatti quando capitava di fare viaggi lunghi arrivavo a 850 900 con un pieno di 45 / 50 lt. Ma hai mai fatto il calcolo di vedere quanto diesel metti dopo aver fatto XXX km?
    I dati del CDB io li prendo sempre con le pinze per quello usavo Km fatti / litri immessi.

    3- Si, purtroppo: :(
    1 ottobre 2025 – Benzina Euro 3
    – Diesel Euro 6 A-B-C acquistate dopo il 31.12.2018 (la mia auto l'avevo acquistata nel 2019)
    Rimane fino al 2035 il diesel Euro 6 d e dTemp...tutto il resto ovviamente in area B non entra più free, ovviamente abitandoci mi è convenuto cambiare tipologia di auto
     
  4. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Naturalmente io mi fido solo dei calcoli fatti da me ma devo attendere di avere qualche mese di utilizzo.

    Ho preso l'auto il 25 maggio e segnava 150Km di autonomia (non so quanto esattamente il concessionario avesse messo) ed ho subito messo € 80,00 cioé 48,88 litri (ho serbatoio maggiorato).

    Domenica avevo circa 200Km di autonomia residua ed ho messo altri € 86,00 cioé 52,15 litri.

    Al secondo rifornimento avevo percorso 1.212Km, se divido 1.212/48,88 litri ottengo 24,79 Km/litro ma quanto avevo all'inizio? Non lo so.

    Ad ogni mese che passa la quantità iniziale perde di significato, diciamo che tra 3 mesi avrò un'idea precisa, e meglio ancora tra 6 ...
     
  5. MCK89

    MCK89 Kartista

    54
    2
    18 Maggio 2023
    Milano
    Reputazione:
    0
    Serie 225xe iPerformance M
    Esatto, a meno che fai la prova come facevo io, fai il pieno, azzeri e fai un tot di km, poi rifai il pieno e fai km fatti / litri. in questo modo a prescindere da quanto avevi riesci a fare un conto più giusto. Vero che è un diesel ma la casa dichiara 20 km/l e di solito son sempre consumi ottimistici, però se riesci addirittura a fare di più hai il piede fatato :D

    Comunque tornanto alla domanda principale alla fine hai cambiato semplicemente per poter ottenere di più dalla vendita e non per delusioni varie, almeno quello mi consola :)
    E' la mia prima BMW, sempre avuto VW quindi le conosco poco, ma posso dire che il piacere di guida mi sembra superiore ad oggi. Da capire se ciò è dovuto alla BMW o alle percorrenze in elettrico
     
  6. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Ho cambiato per una semplice valutazione economica, ma ho ripreso BMW - secondo me é una buona casa. Ho avuto diverse Audi 4 poi sono passato al BMW 320xDrive, poi 225xe ed adesso 218d.

    La 225xe secondo me é una grande vettura e non ho mai avuto problemi, per me si situa un gradino sopra la VW direi che hai fatto un'ottima scelta.

    Ti rimane da considerare cosa fare più avanti, nel senso che la batteria non credo duri sempre e si pone la questione "sostituzione" oppure "rimessa in sesto" e sono elementi di cui non abbiamo esperienza ...

    Secondo la mia esperienza, BMW aumenta il piacere della guida - poi é difficile rinunciare ...
     
  7. MCK89

    MCK89 Kartista

    54
    2
    18 Maggio 2023
    Milano
    Reputazione:
    0
    Serie 225xe iPerformance M
    Temo anche io lo stesso, tornare ad altre penso che sarà difficile.
    Pensare che avevo noleggiato una serie 1 Diesel e a causa della posizione di guida molto sportiva l’avevo trovata scomoda..poi ho riprovato questa ed è tutta un’altra cosa.
    Per il futuro credo che quando sarà da fare converrà il nuovo oppure un nolo a lungo termine, cambiare la batteria tra 5 anni e spendere 4000 su un auto che forse ne varrà 10 non so quanto possa essere furbo. Magari prenderò la palla al balzo per passare al full electric, sopratutto se avranno ottimizzato le batterie allo stato solido
     
  8. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Non so se qualcuno mi può aiutare: parcheggio la 218d in garage, dove le distanze sono ovviamente molto ravvicinate.

    Quando esco avvio l'auto, inserisco la retromarcia e cerco di uscire ma l'auto - ritenendo che io sia in pericolo di collisione - si blocca e devo ripartire.

    Per percorrere 1 metro (sufficiente per uscire, dove i sensori non vedono più ostacoli) devo accettare almeno tre "blocchi auto" con seguente ripartenza.

    C'é un modo per escludere l'anticollisione finché faccio il metro di retromarcia e poi riattivarlo?

    Oppure?
     
  9. MCK89

    MCK89 Kartista

    54
    2
    18 Maggio 2023
    Milano
    Reputazione:
    0
    Serie 225xe iPerformance M
    Disattivando il park pilot col tasto hai provato?
     
  10. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Trovato: dopo aver inserito retromarcia appare telecamera posteriore, si preme su impostazioni, si va alla sezione "frenata assistita in retromarcia" e si disattiva.

    Dopo l'uscita, si riattiva
     
    A MCK89 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina