La mia X1 20i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

La mia X1 20i

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da Lui14, 22 Maggio 2023.

  1. Mr_ingy

    Mr_ingy Kartista

    79
    84
    31 Ottobre 2022
    Milano
    Reputazione:
    40.605.849
    X1 20i Msport
    Grazie per la condivisione! Ottime sensazioni di guida, dunque, e consumi da non crederci! 19km/L non li faccio nemmeno con il 116d. Fantastico!
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.609
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    non faccio tantissima autostrada, ma lo tengo sempre nel cassetto porta guanti lato guidatore e lo posiziono sopra il cruscotto quando mi serve, percentuale di mancata lettura della porta forse 1%

    ahi ahi ahi mica farti venire dei dubbi
     
  3. dgorgo

    dgorgo Aspirante Pilota

    41
    17
    26 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    752.508
    BMW x1
    Grazie mille per condividere la tua esperienza, informazioni molto utili e che mi fanno ben sperare. Volevo però tornare sul tuo primo commento dove hai menzionato che l'auto sembra frenare molto per la ricarica della batteria. Lo confermi anche dopo questo viaggio ? Quindi non si riesce a veleggiare per niente ? Anche il freno che va spinto in due fasi mi sembra un bel cambiamento, bisognerà abituarsi. Grazie.
     
  4. Lui14

    Lui14 Collaudatore

    341
    211
    5 Ottobre 2022
    Roma
    Reputazione:
    112.511.949
    X1 U11 20i
    Dipende cosa hai davanti, se hai un auto davanti o una curva invece di veleggiare inizia la ricarica della batteria, per farla smettere devi tenere l'acceleratore leggermente premuto(ma non è un veleggiamento dall'impressione che ho avuto).
    Se davanti è libero o comunque l'auto che ti precede è molto distante iniziare a veleggiare
     
  5. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    345
    217
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    19 con un litro non li ho mai fatti in vita mia neanche in bici! ;):biggrin:
    Ottima media!
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  6. dgorgo

    dgorgo Aspirante Pilota

    41
    17
    26 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    752.508
    BMW x1
    Ma allora non è che questo è dovuto al Cruise Control adattivo ?
     
  7. Lui14

    Lui14 Collaudatore

    341
    211
    5 Ottobre 2022
    Roma
    Reputazione:
    112.511.949
    X1 U11 20i
    Questo comportamento c'è anche senza attivarlo, ieri ho messo la modalità sport e in prossimità di una rotonda me lo ha fatto comunque
     
  8. dgorgo

    dgorgo Aspirante Pilota

    41
    17
    26 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    752.508
    BMW x1
    Mmm... Interessante. Grazie.
     
  9. DonB17

    DonB17 Kartista

    78
    50
    28 Febbraio 2023
    Firenze
    Reputazione:
    11.388
    bmw X1 25e pacchetto M
    ciao da felice possessore di una 25 ti posso dire che ti abitui e se guidi come ti "consiglia" lei in EFFICENT qualche km a viaggio te lo risparmi..almeno per me nel quotidiano su 23km effettivi andando come consiglia (ormai mi sono quasi abituato e vado in automatico) consumo effettivamente in elettrico 19/20km. silenziosa è silenziosa a parte qualche fruscio dagli specchietti retrovisori ad alte velocità ..per il viaggio in autostrada ti consiglio di provare per prima cosa in modalità efficent e se hai anche il navigatore impsotato meglio che ti consiglia anche quando prepararti al recupero o al veleggio in base al percorso (prossimità di una discesa principalmente per il recupero)
     
    A Mr_ingy piace questo elemento.
  10. Mr_ingy

    Mr_ingy Kartista

    79
    84
    31 Ottobre 2022
    Milano
    Reputazione:
    40.605.849
    X1 20i Msport
    Ciao Lui, per caso hai voglia di darci qualche aggiornamento sui consumi? :)
     
  11. wewwo

    wewwo

    24.472
    4.101
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Ultima modifica: 11 Giugno 2023
  12. dgorgo

    dgorgo Aspirante Pilota

    41
    17
    26 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    752.508
    BMW x1
    Ciao Lui , puoi darci un aggiornamento sulle tue impressioni riguardo a questa 20i visto che avrai fatto già diversi chilometri? Se poi vuoi aggiungere anche due dati sull'autonomia e risparmiosita' sarebbe bello, visto che questa motorizzazione è ancora poco diffusa.
     
  13. Lui14

    Lui14 Collaudatore

    341
    211
    5 Ottobre 2022
    Roma
    Reputazione:
    112.511.949
    X1 U11 20i
    A Mr_ingy piace questo elemento.
  14. Lui14

    Lui14 Collaudatore

    341
    211
    5 Ottobre 2022
    Roma
    Reputazione:
    112.511.949
    X1 U11 20i
    Proprio oggi sono passate 3 settimane dalla consegna dell'auto ed ho percorso poco più di 2.500 km, io sono soddisfatto del motore. Per me ha una buona ripresa a qualsiasi velocità, superiore a ciò che mi aspettavo perché come avevo già detto non ero riuscito a provare la motorizzazione benzina al momento dell'ordine per cui era un incognita.
    Se si usa delicatamente l'acceleratore è molto silenzioso, mentre affondando il pedale ad oltre 1/3 inizia a farsi sentire il sound forse non è dei migliori ma era prevedibile.
    I consumi mi sembrano ottimi se non si esagera con l'acceleratore, io ho guidato in maniera decisamente più aggressiva per una settimana con giusto qualche piccolo tratto in modalità sport giusto per provarla e i consumi come si vede sono aumentati parecchio ma ritengo comunque che siano ottimi per quelle andature.
    Nei percorsi autostradali o autostradali misto statali per quanto mi riguarda supera ogni più rosea aspettativa.

    La modalità efficient non l'ho mai inserita, probabilmente lo farò prima o poi su un breve tratto per vedere la differenza di comportamento.

    Per il momento l'unica cosa che mi infastidisce è il sensore che avvisa se dimentichi lo smartphone in auto che ogni tanto da il warni g anche se ho già rimosso lo smartphone e che dalla zona cruscotto mi è capitato 3 giorni in cui avvertivo un qualche tipo di scricchiolio oltre i 40km/h, che magari dopo diversi km di asfalto normale sparisce (ma ovviamente se giri in città è impossibile in Italia). E per me che coi rumorini mi fisso è fastidioso
     
    A AmdBlu, Mr_ingy e Gigi63 piace questo elemento.
  15. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    ai 130 km/h fissi in autostrada che consumo segnala ?
     
  16. wewwo

    wewwo

    24.472
    4.101
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Ultima modifica: 20 Luglio 2023
  17. dgorgo

    dgorgo Aspirante Pilota

    41
    17
    26 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    752.508
    BMW x1
    Rieccomi qui, dopo qualche mese vorrei rinfrescare questa discussione sulla versione Sdrive 20i
    Mild Hybrid sulla quale ancora adesso non si trovano molte opinioni o test in rete. Chissà perche'.
    Eppure da quello che ho letto nei vari forum e social ci sono un po' di persone che la hanno acquiatata...

    Mi hanno consegnato la vettura ad inizio ottobre 2023 quindi dopo poco piu' di 4 mesi e 5000 km
    posso dire la mia, soprattutto evidenziando differenze con il precedente modello F48.
    Arrivo da una S18i F48 XLine che ho guidato per 5 anni e devo dire che ho trovato alcune migliorie ma
    anche qualcosa che secondo me è peggiorato.
    Mi limitero' alla parte motore e piacere di guida, tralasciando la parte che riguarda interni e
    infotainment per i quali non c'e' molta differenza tra le versioni e comunque sia si è trattato
    di un un salto in avanti epocale ( ci è voluto un po' di tempo per adattarmi ma mi trovo bene
    riuscendo ad evitare distrazioni grazie ai comandi vocali, anche se secondo me la facilità
    d'uso con la rotella Idrive sulla precedente versione F48 rimane imbattibile).

    Il motore termico ha una potenza di 156 CV contro i precedenti 140 CV e gli attuali 136CV della U11 S18I;
    questi pochi cavalli in piu' si sentono in aprtenza da fermo forse anche grazie alla spinta dei
    14CV aggiuntivi dati dalla parte Mild Hybrid.
    Non un fulmine di guerra ma sufficienti a partire in scioltezza o a fare sorpassi
    senza patemi d'animo.
    Mi sembra che il rumore del 3 cilindri si senta un pochino di piu' rispetto alla F48 e qui arriviamo ad una
    nota dolente; secondo me questo è dovuto da una insonorizzazione interna più deficitaria rispetto
    alla precedente versione.
    In accelerazione il motore si sente, poi solo quando raggiunge il numero di giri ottimale e' molto silenzioso
    (come il predecessore tuttavia); il rotolamento pneumatici non lo sento in modo fastidioso (cerchi da 18,
    con gomme Hankook S-EVO 3) ed erano peggio i Bridgestone Turanza del vecchio modello (sempre cerchi da 18).
    Ma una cosa che mi dà particolarmente fastidio e' il fruscio aerodinamico quando si superano i 110 km/h;
    credo arrivi dai montanti del parabrezza piu' che dagli specchietti laterali.
    Questo era assente dalla F48 e speravo non ci fosse vista la presenza, a quanto pare studiata, delle
    bocchette aerodinamiche sulla mia versione Msport.

    Per quanto riguarda i consumi (misurati da pieno a pieno) c'e' sicuramente un miglioramento.
    Faccio uso prevalentemente cittadino dove ho consumi di circa 12-14 km/l, contro i 10 km/l max della F48.
    In autostrada raggiungo i 16-17 km/l a 130 km/h, mentre su strade statali con velocità tra i 70 e i 90 km/h
    arriva a superare i 20 km/l.
    Non ho piede particolarmente pesante, ma neanche leggero.
    Ho notato che tra modalità Efficient e Personal cambia ben poco, soprattutto in città.
    La Efficient e' piu' per un uso su strade statali .
    Ormai guido quasi sempre in Personal e qualche volta in Sport avendo il modello Msport con sospensioni
    adattive e rende la macchina piu' reattiva pur rimanendo confortevole.
    Il cambio rimane molto fluido e comparabile a quello della precdente versione, anche se quello
    precedente secondo me era piu' lineare con le cambiate e il motore non andava mai 'fuori giri'; qui ogni tanto
    mi capita che in accelerazione scelga marce basse e le tenga piu' a lungo di quanto desidererei, indipendentemente
    dalla modalità di guida.
    Forse devo affinare la mia guida...

    In generale l'assetto e' rigido quanto basta e nonostante i cerchi da 18 garantiscano un buon comfort
    di marcia , in curva non si sente molto il coricamento che si puo' comunque ridurre ancora di più in modalità
    Msport.
    In città i cerchi da 18 sono d'obbligo e sono contento di aver fatto questa scelta anche se ovviamente quelli
    da 19 o 20 risultano piu' belli esteticamente.

    Insomma alla fine di tutto mi sento di essere 'abbastanza' soddisfatto del passaggio alla U11 e a questo
    motore, anche se onestamente non si sentono tantissime differenze rispetto al precedente S18i.
    Il risparmio nei consumi non è così eclatante anche se guido prevalentemente in città e probabilmente
    non giustifica la differenza di prezzo con il 18i se non si fanno molti km all'anno come me.
    Il fruscio aerodinamico mi ha un po' deluso e alcune scelte di materiali sono al risparmio rispetto
    alla precedente versione (sbalzo portellone posteriore in plastica anziche' in alluminio, guarnizioni
    in gomma alle portiere non piu' presenti che forse aumentavano l'insonorizzazione, luci led interne
    ridotte sulle portiere posteriori e i famosi battitacco o lucina vano portaoggetti mancanti che
    devono essere aggiunti in seguito se uno li vuole).
    Per il resto ottima auto , comfort e piacere di guida al vertice della categoria.
    E poi mi piace esteticamente :-)
     
    A lukke, Paalco, roro71 e 1 altro utente piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina