Credo che sia il primo passo per venirne a capo,era per sdrammatizzare,in ricordo di un Citroen jumper di mia proprietà, che dopo aver speso tremila euro per tutto ciò che riguardava: prova compressione,dove c'è stato il più grande fuori pista per quanto riguarda la prova compressione,quindi si inizia con iniettori nuovi,pompa alta pressione, pompa, linea di carico carburante batteria, motorino avviamento,ma nulla andava in moto a random,zero avvisi e problemi in diagnosi tutto ok,si scoprì che il motore era da sostituire,in quanto una serie di motori non riconosciuti in Citroen, che sotto una certa comprensione vanno in moto a random e non sempre al primo tentativo sostituito il motore con 140 Milà km chiaramente non è questo il caso,era solo che posso capire la frustrazione,ora è stato sostituito il motore e gira come un gioiellino.
Tranquillo, il messaggio è sembrato freddo perché la faccina si è cancellata (sono nuovo) La macchina andava una meraviglia, mai un problema
Magari qualcuno che ha la tua stessa auto e magari ha incontrato il tuo problema può indicarti,ma credo che come suggerito l'inizio sia una diagnosi in BMW
Chiedi in giro indicazioni per un buon pompista, che ha tutti gli strumenti e l'esperienza per controllare tutta la linea di alimentazione. Dopodiché approfondisci il discorso temperatura che è importante anche per le rigenerazioni del dpf. La temperatura dell'acqua del motore deve essere sempre intorno ai 90 gradi (se la tua auto non ha l'indicatore dovresti poterla vedere dal menù segreto o con software diagnostico tramite presa obd). Di solito le valvole termostatiche sono due: una principale ed una per il radiatore egr. Se la temperatura dell'acqua del motore è regolare e l'aria calda abitacolo continua a non uscire bisogna controllare le valvole. Ad ogni modo se non vuoi impazzire e spendere soldi inutilmente trovati un meccanico che sappia mettere le mani su queste auto ( vedo che hai già chiesto ), perché i ricambi costano ed andare a tentativi diventa oneroso.