Se sei attrezzato ed hai un po' di esperienza, penso si possa risolvere Se non riesci a venirne a capo, prova a chiedere su qualche forum specialistico di elettronica, in Italia molto valido è https://www.electroyou.it/forum/
Non sono riuscito a staccare l'amplificatore dalla piastra di ancoraggio, riprenderò domani, spero in qualche consiglio, grazie.
Ci dovrebbe essere una vite di bloccaggio sul lato sx dell'ampli Dopo averla svitata, l'ampli dovrebbe essere ruotato ed estratto
Grazie, dopo cena ci provo. Nel frattempo ho fatto un'altra prova, ho aspettato che il disturbo diventasse permanente, nell'attesa quando abbassavo il volume il disturbo spariva per qualche minuto, ad impianto caldo era permanente, ho spento la radio staccato velocemente il fusibile dell'ampli e riacceso subito la radio con volume al massimo, dopo cinque minuti ho reinserito il fusibile ed il disturbo era sparito, quindi mi viene da dedurre che sia veramente l'amplificatore.
Se si confermasse l'ampli, potrebbe essere una semplice saldatura da rifare oppure un falso contatto Facci sapere
Sono riuscito a smontare l'ampli, ho controllato le saldature sul retro ed alcune sono molto opache però non mi sembrano "fredde", inoltre ci sono molti condensatori elettronici, circa 25 che possono causare disturbi. Domani mi procuro dello stagno fine e della pasta bianca, rifaccio tutte le saldature poi lo provo, non sono molto fiducioso però è sempre meglio partire con le cose più semplici.
Magari un dettaglio sullo stadio potenza del canale incriminato,e uno sullo stadio dell' alimentazione,che probabilmente non sarà separata.
Ho rifatto molte tutte le saldature fattibili, riprovato ed il disturbo si ripresenta a caldo, nel frattempo ho chiamato per chiedere un preventivo per la riparazione e mi hanno chiesto indicativamente sui 400, e per sostituirlo con uno di qualità sempre indicativamente 500/700 euro. Si trova anche su ebay usato sui 100 però voglio valutare anche l'opzione di sostituirlo da solo, ho visto che esistono degli adattatori per i connettori bmw, amplificatori e crossover li ho già. Appena riesco provo a postare alcune foto.
Se anche i condensatori sono a posto (a volte il gonfiore è poco visibile) ed avendo tu già un rimpiazzo, penso ti convenga sostituirlo con il tuo Se hai tempo e voglia, carica delle foto dell'elettronica vecchia
Ho provato a caricare alcune foto ma non ci sono riuscito. Volevo chiedere se qualcuno conosce la piedinatura del connettore dell'amplificatore, vorrei capire se i segnali dall'autoradio arrivano in alta o bassa frequenza, se arrivassero in bassa li userei per un amplificatore standard, per il resto non dovrei avere molti problemi. Fatemi sapere se vado OT, al limite apro un'altro post. Grazie.
Prova con una reverse search su google. Trova un ampi after che vada bene con la E89 o E9* (se lo stesso, verifica su realoem) che fornisca o il connettore corretto o l'adattatore. Da li ricostruisci la piedinatura.
Ni, quelle dove ce n'era tanto sono riuscito ad aspirare, quelle dove c'è n'era poco ho cercato di scioglierlo con la punta del saldatore dopodiché ho aggiunto un po' di stagno.
Per non lasciare niente di intentato ho aspirato e ripulito le 98 saldature che avevo fatto, adesso le risaldo però non posso provare fino a lunedì perché mi devo preoccupare della pasta termica da applicare sulla massa radiante, devo dire che ce ne era veramente poca, lunedì sera vi aggiorno. Sono anche riuscito a trovare un connettore maschio del cavo dell'amplificatore, così posso fare le prove che voglio senza toccare l'impianto originale.
Ho controllato i cavi sul connettore dell'amplificatore e gli ingressi sono in alta frequenza, ho anche identificato i cavi sul connettore, poi mi sono collegato direttamente all'autoradio con un vecchio speaker ed aspetto gli eventi, così riesco al 100% ad individuare da dove arriva il disturbo.
Purtroppo il disturbo si presenta lo stesso, quindi l'amplificatore non è. Ho notato un'altro dettaglio da approfondire, quasi sempre il problema inizia a verificarsi quando la vettura dopo una mezz'ora toglie tensione a tutti i circuiti, per intenderci devo premere il tasto di accensione per fare riaccendere la radio, quindi mi viene in mente che ci sia una centralina sotto relè, mi sapete dare qualche dritta su ubicazione e funzionamento così controllo anche lì. Grazie.
In che senso "ad alta frequenza"? Intendi dire ad alto livello? Quindi l'ampli sarebbe più un booster? E se la sorgente del disturbo fosse l'autoradio/CD?
Quindi ricapitolando, "l'amplificatore "non da problemi,il segnale che arriva dall'autoradio è in alto livello cioè in grado di pilotare il diffusore senza passare" dall'amplificatore"? Sinceramente servirebbe uno schema con i componenti che io non ho, però, partendo dal presupposto che se non ho capito male,il segnale proveniente dall'autoradio è in grado di pilotare un diffusore, l'unità che hai smontato non è in sé l'amplificatore del segnale audio ma gestisce alcuni controlli dell' unità frontale,per capire il "frontalino" quindi se così fosse l'amplificazione arriva dall'unità presente dietro il "frontalino 'dell'autoradio, purtroppo non ho lo schema della disposizione dei componenti.