2035-Ban motori endotermici | Pagina 93 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.857
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Esatto. Per bollire l'induzione è fantastica ma la modulabilità del gas e la possibilità di muovere le padelle sopra non ce l'ha
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.857
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Dall'ansa
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.648
    23.482
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Stavo leggendo l'ennesimo articolo in cui provano a fare chiarezza sul confronto tra auto elettriche e auto con motore endotermico.
    Stiimano che il break even medio tra emissioni di CO2 generate nell'intero ciclo di vita di un'automobile (quindi a partire dalla produzione della stessa) sia raggiunto intorno agli 80.000Km percorsi.
    In pratica fino a quel momento una vettura elettrica avrà emesso più CO2 nell'atmosfera a causa della presenza delle batterie. Nella fase successiva, invece, il saldo diventerà sempre più a suo favore.
     
  4. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.369
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    il fatto è che una elettrica continuerà ad essere ad emissioni zero anche dopo i 10 anni di vita, mentre una termica dopo 10 anni, ad es. le diesel..., difficilmente l'utente medio al primo problema col FAP lo sostituisce con uno nuovo, 9 su 10 sfappano o tolgono tutto (egr compresa) cosi vedi auto che sembrano dei FIAT 690 e le fanno andare per altri 10 anni in quel modo senza che nessuno li controlla.
     
  5. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Sbaglierò ma io continuo a ritenere che l'unico vero vantaggio delle elettriche sia la migliore qualità dell'aria delle nostre città (anche se i dati dell'AMSA nel periodo del lockdown non lo hanno confermato). Non mi pare invece che ci sarà un beneficio concreto a livello di CO2 globale.
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.648
    23.482
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Corretto, ma questo presupporrebbe anche che ci tenessimo le BEV a lungo, senza sostituirle quando arrivano a 100.000Km (pratica molto comune tra quelli che usano l'auto per lavoro) o comunque quando farebbe comodo alle case produttrici, ossia il più frequentemente possibile.
    Mentre quelli che cambiano l'auto solo a fine vita (200/300 mila Km in 10/15 anni) dovrebbero accettare di passare velocemente all'elettrico invece di tenersi il diesel (magari acquistato nel 2029) fino al 2045.

    Probabilmente sarà così. Abbiamo capito che a livello planetario le attuali vetture europee contribuiscono all'1% della CO2 generata, per cui anche quando saremo passati tutti alle BEV il miglioramento globale sarà quasi insignificante.
    Ma a mio avviso l'aria irrespirabile delle nostre città è soprattutto frutto dei veicoli meno recenti, perchè se fossero tutti Euro 6 e non ci fossero situazioni illegali (defap ecc), quasi certamente già oggi non sentiremo certe puzze da furgone di operai Euro -12 che capita spessissimo di incontrare o avere davanti mentre sei in coda. Ne basta uno di quelli per vanificare il vantaggio di 5.000 auto diesel Euro 6. E anche in città piccole come la mia, pare ce ne siano quasi più di quelli (furgoni e camioncini da lavoro) che di auto normali che girano per il centro.
     
  7. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Probabilmente nullo se non negativo perché la produzione di energia elettrica in primis e dell'auto stessa contribuiscono alle emissioni di CO2.
    Su questo sono un po' meno d'accordo perché, odore a parte, che di per sé non è dannoso, anche le più moderne euro 6 emettono sostanze nocive per la salute, per cui sarebbe senz'altro meglio avere emissioni zero almeno nei luoghi abitati. Anche se, lo ripeto, non riesco a capacitarmi di come la qualità dell'aria non sia migliorata durante il lockdown: evidentemente la produzione di sostanze tossiche delle auto rimane una parte marginale rispetto al totale (abitazioni, industrie, ecc.).
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.857
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Non è esatto, non dappertutto almeno. Uno studio su Roma è stato portato a sistema.
    Al nord è migliorata eccome
     
  9. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Mi spiace non aver conservato i grafici, ma i dati dell'AMSA relativi a Milano non evidenziavano un miglioramento della qualità dell'aria. Se ne era già parlato in questo topic tempo fa: magari chi aveva introdotto la questione ha qualche evidenza in più.
    A parte questo penso che sarebbe una grande conquista avere nei luoghi abitati l'aria pura come in alta montagna.
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.648
    23.482
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Mah.
    A me pare di aver letto diversi studi e le opinioni sono contrastanti.
    In questo (https://www.cnr.it/it/comunicato-stampa/9702/l-inquinamento-in-italia-durante-il-lockdown), ad esempio si è rilevato una riduzione consistente solo del biossido di azoto, mentre le polveri sottili (PM2,5) in alcune zone sono diminuite del 13-17% ed in altre sono aumentate del 9%.
    L'ozono, poi, è addirittura aumentato e per spiegarlo hanno ipotizzato che sia stata colpa del riscaldamento degli edifici, essendo stato marzo 2020 un mese particolarmente freddo..... però io ricordo anche un aprile con giornate eccezionalmente soleggiate e calde, quindi anche il ragionamento sulla responsabilità del riscaldamento lascia il tempo che trova.
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.328
    13.443
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'odore, e il "nero fumo" sono l'evidenza di quello che esce da quegli scarichi ... l'odore è fatto di particelle di sostanze in buona parte cancerogene.
     
  12. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Lo so anch'io, ma, come ho scritto, non è l'odore in sé ad essere dannoso, ma le sostanze. Ad esempio il monossido di carbonio è inodore, ma ti uccide in pochi minuti.
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.648
    23.482
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Comunque, dovessero mai risolvere il problema della ricarica lenta, a me 'ste auto elettriche piacciono: non fanno rumore, non si rompono mai (per lo meno a livello di motore) e vanno come schegge.
    L'altra sera ero a cena a Milano ed un collega ha chiamato un Uber-Tesla, che però ha sbagliato lato del Naviglio. Quando ha capito che avrebbe dovuto tornare al ponte più vicino (alcuni Km a monte) è partito che nemmeno una McLaren gli sarebbe stata dietro....
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Per le elettriche i limiti di velocità non esistono? :mrgreen:
    Comunque vanno ... una Model 3 performance sino ai 200 km/h non reisco a passarla, poi bye bye ...
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.523
    22.623
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.582
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Nel range di prezzo della tua non ci viene fuori la plaid?
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.857
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Io avevo letto qui
    https://www.arpalombardia.it/Pages/...LO-STUDIO-SU-EMISSIONI-DURANTE-LOCK-DOWN.aspx
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Non la acquisterei nemmeno con il 50% di sconto, c’è tempo per gli elettrodomestici, e per me sono già pochi 6 cilindri.
     
    A frankalex, tony6Cilindri, beppe1974 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.523
    22.623
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.582
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah non dirlo a me che ne vorrei 12, possibilmente aspirata così da poter andare più piano. Ma non mi porrei neanche il problema di farmi lasciare indietro da una macchina che con gli incentivi costa meno di una serie 1 spompa.
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Ma il mio non era un problema posto (altrimenti non avrei acquistato una X3), era solo una considerazione che mirava a far notare quanto questi elettrodomestici in accelerazione e ripresa vadano forte.
    Non sapevo nemmeno che esistessero incentivi per l'acquisto.
    In ogni caso, mi piacerebbe provarne una (di Model S Plaid) soprattutto per vedere come se la cavano tra le curve, perchè temo vadano peggio della mia cassapanca scura.
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.523
    22.623
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.582
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cacchio adesso la 3 base la porti a casa tipo con 30k, nuova di trinca e consegata in tempo reale, se non ho letto male.
    Puo' essere. Anche io sarei curioso perche' e' vero che pesano come delle balene, ma almeno hanno il peso in basso.
     

Condividi questa Pagina