Ho trovato interessante questa discussione perché ultimamente sto usando molto l'auto in città e non mi sono mai accorto di alcuna rigenerazione mentre in autostrada penso sia normale non percepire nulla ( g31 520d ) stessa cosa mai notata nemmeno su Jaguar xf sempre con adblu mentre sulle vecchie diesel tipo alfa 159 notavo questa situazione dal manometro della turbina che scendeva di colpo con il rilascio del gas e dal rumore diverso del motore. Qualcuno sa se in effetti durante la rigenerazione la BMW rimane su di giri tipo sui 1000 anziché i classici 800 e se questo avviene solo in D e non in folle o n P come ho sentito per altre auto?
Allora diventa abbastanza difficile accorgersene in marcia con musica e auto comunque molto ben insonorizzata, da fermo quando si parcheggia la rombosità direi che è minima visto che praticamente si accelera il giusto... Praticamente impossibile capirlo a questo punto
Ci si deve fare l'orecchio,no si prende un adapter obd e con bimmerlink si fa il monitoraggio delle rigenerazioni ... E questo aiuta a farsi l'orecchio.
Questo è molto interessante ma a me purtroppo questo tipo di cose andrebbero spiegate passo passo come fossi un bambino di 3 anni
Io sulla mia me ne accorgo solo perchè cambia ad un centinaio di giri in più, ho il cambio automatico, il rumore non lo sento diverso, forse perchè è il 6 cilindri. Ma sinceramente non capisco tutto questo interesse a capire quando rigenera, a monitorare le rigenerazioni ecc. è una semplice operazione di servizio inutile alla guida, che la faccia quando gli pare, non mi farei venire ansie da rigenerazione.
No assolutamente nessuna ansia da rigenerazione, è solamente consapevolezza che ci sono dei periodi come questo in cui diciamo faccio un uso "improprio" di un auto a diesel cioè con diversi piccoli tragitti nell'arco della giornata da pochi km 3/5/2/10 e non vorrei ritrovarmi a interrompere continuamente le rigenerazioni con magari il rischio di degradare l'olio motore a breve termine.
le interrompi di sicuro ma con tali tragitti non hai molte alternative di poter aiutare la rigenerazione completa, servono determinate condizioni per far partire la rigenerazione e la stessa dura anche 15 minuti
Sono perfettamente consapevole delle varie interruzioni della rigenerazione dovute a questi tragitti e proprio per questo se capissi quando l'auto sta rigenerando magari la porterei a termine e così per un po' di giorni non mi porrei il problema... Diciamo che ho la possibilità di modificare i miei tragitti a piacimento quindi non sarebbe un disagio ovviamente non voglio diventare schiavo delle rigenerazioni ma se c'è la possibilità di portarla a termine ben venga diversamente amen ma mi piacerebbe avere la cosa sotto controllo visto l'utilizzo che né sto facendo, ovvio se facessi sempre centinaia di km non mi potrei nemmeno lontanamente il "problema"
sulle mie che fanno abitualmente tragitti differenti tra loro la rigenerazione avviene circa ogni 450 km, a volte prima a volte dopo, la x1 fa solitamente tragitti di 7-8 km assimilabili all'urbano o poco più scorrevole, ma rigenera ugualmente agli stessi intervalli della mia che normalmente fa tratte di 26 km
Ecco hai colto nel segno se avessi un indicazione di quando l'auto ha effettuato la rigenerazione che sia anche un intervallo che può variare dai 200 ai 450 km nel tuo caso parli di 450 km perché sicuramente avrai monitorato la cosa, potendo monitorare anch'io senza ovviamente diventarne schiavo avrei la possibilità di decidere se interrompere o meno ma consapevolmente
come detto in precedenza su questo 3d, serve adattatore e app. Io acquistai bimmercode per personalizzare alcune cose, poi nel dubbio la x1 non rigenerasse ho acquistato anche bimmerlinlk convinto di dover quantomeno forzare la rigenerazione, quel giorno che iniziai a monitorare per lanciare rigenerazione.....l'aveva appena compiuta da sola
Si esattamente come già detto bimmerlinlk e io ho risposto che purtroppo su queste cose sono un po' tanto ignorante e che mi andrebbe purtroppo spiegato passo passo come si fa con un bambino
è facilissimo, attacchi l'adattatore alla presa diagnosi(grado di difficoltà nullo), acquisti app, la setti per la tua auto e lanci diagnosi. riuscirebbe tranquillamente mia figlia o mia moglie quasi senza spiegarlo
Tua figlia e tua moglie probabilmente hanno la tua stessa passione (scherzi a parte) io sinceramente non so nemmeno dove sia la presa diagnosi ma quella credo di poterla trovare... Mi chiedo se questo apparecchio rimane in funzione sempre tirando giù la batteria o si accende in automatico, se va lasciato lì inserto sempre senza che comporti qualche tipo di problematica.... Poi la lettura dei dati presumo vada interpretata non so se ti dice effettivamente "rigenerazione effettuata in data tot a tot km" e che tipo di interazione posso avere con l'auto tipo fare partire la rigenerazione dall' app può creare qualche problema a livello di gestione della stessa poi da parte della centralina dell' auto nel senso si va ad ingannare qualche parametro o cose simili?
tutto molto semplice dall'installazione, la lettura dei dati, ma la cosa più semplice è una sola: lascia fare all'elettronica di bordo il lavoro per la quale è installata.... se non lo hai già fatto e hai voglia di informarti leggi questa discussione https://www.bmwpassion.com/forum/threads/bimmerlink-una-bella-app.356749/
Grazie mille appena ho tempo e più che altro voglia leggerò tutta la discussione che ho visto essere piuttosto lunga e penso che troverò tutte le risposte se invece mi rimanesse qualche dubbio tornerò a disturbare qui... Sicuramente lascio fare all'elettronica ma come detto visto l'uso "improprio" che sto facendo mi piacerebbe avere un po' la cosa sott'occhio e poi Cmq dovrei in qualche modo anche adeguarmi almeno un minimo a gli alti standard del forum non posso rimanere sempre ignorante
approfondisci anche bimmercode https://www.bmwpassion.com/forum/threads/codifiche-in-modo-semplice-con-bimmercode.316866/