La presente sezione è dedicata esclusivamente alla scelta e preferenza colore si raccomanda di restare in topic, grazie
Immagino che principalmente riceverai come risposta "nero" da chi l'ha presa nera o l'avrebbe voluto prenderla nera e "blu" da chi l'ha presa blu o da chi preferisce colori diversi dal bianco o nero, che vengono spesso definiti dei non colori.
Decisamente Portimao, visto che è splendido e non mi piacciono affatto le auto nere. Da un punto di vista estetico vetri oscurati NO, da un pdv pratico SÌ.
Confermo la delicatezza del colore...sarà una sofferenza vederla segnata e dover riverniciare tutto. Non si può lucidare infatti.
Ho visto oggi una xline nera con interni sensatec beige e gloss black. Mi sono piaciuti: il sensatec beige e le modanature satinate. OK anche i cerchi "aerodinamici", non si nota che sono di plastica. Il nero fuori e dentro sono elegantissimi finché l'auto è di una pulizia immacolata ma mi sembrano assolutamente non pratici.
vista sotto il sole. grigio strano, forse troppo tendende al blu. ma in generale a me i grigi non mi sono mai piaciuti, a parte il classico argento.
Non capisco come si faccia a dire che dal punto di vista estetico è meglio una macchina senza vetri oscurati! Tutta la vita vetri oscurati sia per estetica che praticità e se proprio si vuole sarebbe da fare anche un leggero fumè su quelli anteriori per renderla ancora più bella e sportiva!
Condivido il tuo pensiero estetico anche se, purtroppo, in Italia non fattibile relativamente alla vetratura all'anteriore (con sanzioni ex art. 71 comma 6 cds)
Personalmente li trovo brutti se su tutte le superfici vetrate, e se solo sui vetri posteriori e lunotto si aggiunge un senso di triste incompiutezza che riduce l’auto ad ad un mezzo commerciale di sapore anni 80 realizzato al risparmio. L’apoteosi del peggio si concretizza poi nelle macchine cabrio con i vetri oscurati. Però capisco che in caso di interni brutti, mal tenuti o semplicemente insignificanti possa essere una soluzione estetica facile e risolutiva. Tutto questo ovviamente se realizzati professionalmente. Manco da considerare le realizzazioni al risparmio/approssimative. Poi oh, come tutto ciò che riguarda l’estetica, ognuno è giusto che faccia quello che crede nei limiti della normativa e della sicurezza altrui. Ci mancherebbe altro.