BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Consumo eccessivo olio motore diesel | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Consumo eccessivo olio motore diesel

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gerebmw316, 15 Marzo 2018.

Tag (etichette):
  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è una cosa che riusciremmo a fare anche noi a casa?
    se SI, come si fa?
     
  2. CheAutoLeBMW

    CheAutoLeBMW Kartista

    81
    2
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    71
    Z4 3.0si - 316d f31
    Comunque è strano che vista la casistica importante per questo motore non si capisca da cosa possa
    dipendere tale consumo anomalo. BMW se ne lava le mani e lo giudica nella norma, le fasce non
    dovrebbero essere responsabili visto che non fa fumo né a freddo né a caldo inoltre qui c'è chi ha pulito
    tutte le parti che potrebbero ingenerare tale processo... dove se ne va questo olio? Viene bruciato senza
    lasciare traccia?
     
  3. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    esatto ... è esattamente la risposta che vorrei avere , almeno dormo felice e mi metto l'anima in pace , senza stare a trovare strane teorie
     
  4. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    per testarla ci sono diverse scuole. C'è chi si attacca ai tubi del sistema e crea una depressione con una pompetta manuale, c'è chi usa il pezzettino di carta igienica da mettere sull'apertura dove infilate l'astina di livello dell'olio per vedere se viene sparato via o rimane lì dov'è e c'è chi fa il test del guanto di lattice. Quest'ultimo prevede di mettere un guanto di lattice al posto del tappo dell'olio (ben legato per evitare che scappi dentro) e vede se si gonfia o meno.
    Ricordate che voi avete il FAP, pertanto in esso si accumulano molte schifezze e vengono filtrate le emissioni di qualunque natura solida oltre una certa dimensione. Se la fumata non è così densa, il fap ne trattiene buona parte non facendovi accorgere di ciò che bruciate.
     
    A &rew piace questo elemento.
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ed è veramente triste che una moltitudine di meccanici esperti continuino ad associare le fumate (di vari colori) a problemi tecnici, come fossero motori di 20 anni fa e oltre.
     
  6. MERCURIO77

    MERCURIO77 Aspirante Pilota

    30
    4
    8 Luglio 2019
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 318 F30
    Buongiorno a tutti, anche la mia f30 318d 2012 220000km consuma 1 litro d'olio ogni 2000 km, tra le altre cose negli ultimi tagliandi ho messo il 5w40 prima bardhal poi motul con specifiche acea c3 ll04,di recente ho fatto pulire aspirazione ed egr, poi ho pure defappato, questo perchè secondo il meccanico il consumo dipendeva dalla contropressione creatasi per via degli intasamenti, invece non è cambiato niente a livello di consumi olio.
    Aggiungo che intorno ai 100000km consumava un litro ogni 7/10000 km, poi intorno ai 180.000 un litro ogni 5000, da li ho messo il bardahl 5w40 rabbocco a 10000, poi forse dopo altri 5/7000 poi a un certo punto ne voleva un litro ogni 1000km, da li ho messo il motul 5w40, da allora un litro ogni 2000km,
    segnalo che circà 2 anni fa ho sostituito la valvola di recupero vapori con una vaico, sinceramente non ho notato miglioramenti, forse dovrei provare a cambiarla nuovamente.
    Spero che qualcuno trovi una soluzione al problema, visto che i meccanici vanno a tentativi.
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'ennesimo caso di DPF origine di tutti i mali ... dovrebbero spegnere il cervello visto l'uso che ne fanno.
     
  8. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.950
    1.324
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    A mio avviso la gradazione che usi non va bene, io opterei per 5w30 (io con E90 e motore N47D20C uso quella) o anche 0w30,e andrei di olio Shell con specifiche BMW...e in 15k km fra ogni cambio olio non cala nemmeno una goccia,ma ho attualmente 150k km, quindi tanti meno di te...
     
  9. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Cmq sta diventando un caso.... Come le catene di distribuzione.... E da capire il motivo..... Purtroppo tanti meccanici vanno a tentavi con teorie favolostiche.... Io ho cambiato olio adesso uso un Shell helix HX8 ECT 5W30 Acea 3 mi richiedeva un litro ogni 4000km stamattina ho rabboccato 1litro però ne ho percorsi 7000 sarà un caso?
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Volendo usare mezzo neurone, se l'olio non si perde per strada ...
    Se l'olio trafila dalla turbina lo si trova nell'intercooler e relativi condotti
    Se l'olio "scappa" dalla valvola di gestione dei vapori lo si trova nel collettore di aspirazione
    Negli altri casi passa dalle fasce o dalle tenute delle valvole.
     
  11. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Rsturial e perfettamente corretto quello che dici... Per questo dico che tanti meccanici adottano teorie favolistiche.... Il mio meccanico la prima cosa che ha controllato e stata la turbina ed era apposto ho fatto il test di compressione ed è ok prima di controllare le valvole mi ha consigliato di mettere l'olio che ho descritto sopra e in effetti ci ho 3000km in piu
     
  12. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.857
    917
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    Ma non potrebbe anche essere per la qualità dell'olio?

    Magari per le specifiche di tutti questi nuovi frullini mezzi elettrici a 3 cilindri nel corso degli anni qualcosa è successo
     
  13. MERCURIO77

    MERCURIO77 Aspirante Pilota

    30
    4
    8 Luglio 2019
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 318 F30
    il lavoro sul dpf andava fatto comunque, ormai non portava a termine le rigenerazioni, da un'anno ha iniziato a farle con maggiore frequenza da una ogni 100 km che già era troppo sino a 2 mesi fa dove soot-mass non scendeva mai sotto i 35g, allarmi vari e conseguente recovery, sinceramente non l'avrei fatto, purtroppo il dpf originalecosta uno sproposito, quelli rigenerati durano poco.... Secondo il mio modesto parere il dpf si sporcava spesso e si è intasato a causa dell'eccessivo consumo d'olio, e prima di defappare ero consapevole del fatto che nulla sarebbe cambiato a livello di consumi olio...
     
  14. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Ma qualcuno di voi (io no) e per caso andato in BMW a chiedere lumi?
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ash a che livello era? Con 220.000km era arrivato al limite di cenere.
    I rigenerati che durano poco dove lo hai visto?
     
  16. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.913
    3.014
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Per auto che hanno superato i 200 e passa mila km cosa vuoi chiedere?
    Checché se ne dica un modesto consumo d'olio è normale che ci sia.
    1kg ogni 1k km vuol dire che il motore é da rifare.
    Sarei curioso di sapere i consumi d'olio delle auto tagliandate sempre in bmw, prima con Castrol ( che secondo qualcuno fa schifo) e poi con Shell.
    Molto curioso, perché ci sono auto che hanno fatto 2 tagliandi in bmw e poi uno con l'olio dell'amico meccanico esperto di oli, uno con l'olio comprato in offertona al supermercato, uno su Amazon, uno su ebay, ecc.
     
  17. MERCURIO77

    MERCURIO77 Aspirante Pilota

    30
    4
    8 Luglio 2019
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 318 F30
    gli avevo visti con bimmertool e bimmerlink, la stavo tendo d'occhio da tempo, ho trovato uno screenshot di 3 mesi fa, oil ash mass 47,52 g, soot 37,63
     
  18. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    beh l'olio lo compro anche io su ebay, però solo roba buona! :D

    In ogni caso, olio più "sottile" o più "spesso" la musica non cambia. Se il motore è stato progettato per questo lubrificante vuol dire che non deve mangiarlo come un 2t. Se i consumi aumentano non è colpa dell'olio ed aumentarne la viscosità non ha mai funzionato ne mai funzionerà, a meno di non lubrificare il proprio motore col grasso.
    Come già detto, se i consumi aumentano, e non si notano perdite nei dintorni del motore, le colpe ricadono per la maggiore su queste cause:

    _ guasto al sistema di recupero vapori di una qualunque natura;
    _ tenute valvole invecchiate;
    _ tenute turbogruppo andate;
    _ motore alla frutta (fasce che non raschiano più);

    se ho dimenticato qualcosa, aggiungete pure.
     
  19. MERCURIO77

    MERCURIO77 Aspirante Pilota

    30
    4
    8 Luglio 2019
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 318 F30

    sino a 180000 ho fatto i tagliandi in bmw, ho pure le fatture, sinceramente l'ultima volta son rimasto deluso, ho aperto il cofano pochi giorni dopo, e secondo me non avevano toccato nulla vista la polvere sulle varie plastiche, infatti non ci sono tornato, e comunque ai tempi consumava un litro ogni 5/7000 km.
    A 200000 i motori non dovrebbero esser finiti, ho avuto altre auto con le quali ho percorso 300/400.000 km e non consumavano olio.
     
  20. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    le auto di ieri sono un lontano ricordo. Non esistono più macchine che fanno 3-400000km o che campano 25-30 anni, l'età e i km uccidono molto prima oggigiorno, viceversa come farebbero a stare aperte le case automobilistiche? se mercedes costruisse ancora le auto come la 190, sarebbe già chiusa da metà degli anni 2000 perchè sono auto praticamente eterne.
    Con i margini ridotti all'osso e il dover sempre fare un prezzo più competitivo, si lucra su qualsiasi cosa per calare e offrire auto a prezzi di attacco più allettanti. Almeno questo succedeva fino a 1-2 anni fa. Adesso ci ritroveremo auto fatte con questi criteri ma con margini più alti per i costruttori, perchè oggigiorno le case guadagnano vendendo 5 come prima vendendo 10, e ciò è molto bello per le orecchie di chi tira le fila ai piani alti.
    Più andiamo avanti e più penso di tirarmi in casa una bella auto vecchia ma solida fatta ad inizi 2000 anche se chilometrata. Se so di raccogliere una mela marcia, tanto vale spiccarla direttamente dall'albero e non prenderla dal cesto.
     

Condividi questa Pagina