BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Consumo eccessivo olio motore diesel | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Consumo eccessivo olio motore diesel

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gerebmw316, 15 Marzo 2018.

Tag (etichette):
  1. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputazione:
    0
    BMW 316 d
    Fabry sei fortunato io ogni 2.000 km rabbocco un litro. Però la macchina va benissimo e non puzza e non fa fumo.
     
  2. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Ammazza ogni 2k km anche la mia va benissimo e proprio strana sta cosa
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.260
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Turbina e valvola di recuperto dei vapori d'olio le avete già verificate, vero?
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.681
    21.846
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    va a miscela.... :mrgreen: nemmeno le vecchie alfa consumavano tanto olio
     
    A &rew piace questo elemento.
  5. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Turbina ok.... collettore aspirazione con relativa valvola sara prossimo lavoro spero dioenda da quello...
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.260
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sono 7-8cc ogni litro di gasolio, poca roba per fare fumo in un motore diesel e col filtro dpf non esce nulla, trattiene tutto lui.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    (forse intendeva che siccome non fa fumo la turbina è probabilmente ancora sana).

    rimane comunque un consumo un pò altino direi..
     
  8. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputazione:
    0
    BMW 316 d
    Buongiorno a tutti ho acquistato da un anno un bmw f31 316 2.0d vorrei avere un vostro consiglio ho un eccessivo consumo di olio qualcuno di voi a provato una gradazione diversa che può consigliarmi io fin ora ho usato il 5w 30 sia Castrol che bhardal da premettere che l'auto va benissimo non fa fumo e non puzza.
     
  9. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Benvenuto nel mistero di tutti i misteri! è inutile cambiare gradazione olio , c'è un problema che purtroppo non ancora si riesce a capire
     
    A &rew piace questo elemento.
  10. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Ragazzi a distanza di 1500 km percorsi tra cui 300km in autostrada , controllando l'asticella olio + il computer di bordo , non risulta nessun consumo di olio .. lo so che sono solo 1500km , però prima ogni 2000km mi si accendeva la spia olio . vi aggiornerò tra altri 1500 km
     
  11. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Daje speriamo che hai risolto c'avessi fatto sto regalo di natale
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.260
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se come mi auguro hai risolto, la spiegazione è che la contropressione del fap intasato mandava in crisi la turbina che trafilava olio.
    La domanda spontanea: come mai non si è mai accesa la classica spia di guasto motore con limitazione delle prestazioni? Quando la contropressione supera il livello di guardia parte l'allarme ... Croce e delizia degli utilizzatori dei diesel in città.
    Di norma si accende a livelle ben più bassi di quelli che possono far danni a turbina o altro ... I sensori sono tutti funzionanti?
     
  13. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Quando ho smontato il collettore d'aspirazione ho dovuto smontare anche due sensori , io non oso sapere come fanno i sensori a lavorare con 3 dita di fuliggine , letture di pressioni, temperatura e umidità sono impossibili .. quindi secondo me i sensori rimangono li persi nella fuliggine senza dare dati
     
    A Fabry78 piace questo elemento.
  14. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.916
    3.022
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Impossibile.
    Potrebbero solo dei valori leggermente sfalsati
     
  15. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.445
    3.468
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    Risolto il problema del DPF ora l'auto respira e non necessita più di rigenerazioni ;)
    Domanda che pongo sia a te che @Leonardo 1986: giornalmente quanta strada percorrete?
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.260
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma è praticamente impossibile che le rigenerazioni facessero consumare olio, non c'è una spiegazione tecnica a ciò.
     
  17. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.445
    3.468
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    Non do colpa alle rigenerazioni (in anomalia queste causano presenza di gasolio in coppa quindi il livello aumenterebbe), sto sottolineando che rimosso il filtro meccanico e non essendoci più il rischio di contropressione esagerata il motore rimane libero.
    ---
    Che la cosa si sia risolta rimuovendo il DPF rimane comunque abbastanza misteriosa.
    Dopo la turbina avrei detto fosse dipeso da un'incrostazione delle fasce (blow-by) causato da un olio non adatto o non in specifica per il tipo di motore.
     
  18. CheAutoLeBMW

    CheAutoLeBMW Kartista

    81
    2
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    71
    Z4 3.0si - 316d f31
    Mi iscrivo al club delle bevitrici di olio, la mia f31 316d ha 134000 km e da quando ne aveva 90000 ha cominciato a consumare olio nell'ordine di 1l ogni 4500km. Oggi ho cambiato olio e filtro 5,5l di castrol 5w30 e sto seguendo questa discussione nella speranza che si capisca cosa provoca tale consumo. La macchina non fuma, niente trafile, non ha perso potenza.
     
  19. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    di solito se iniziano a consumare olio come 2t, molto spesso la causa è la valvola recupero vapori. Se non hai mai cambiato il coperchio punterie (la membrana è incastonata lì dentro), puoi pensare di farlo. Il test per verificarlo è anche rapido, devi semplicemente andare dal meccanico e fargli sentire se hai molta sovrapressione all'interno del motore.
     
    A CheAutoLeBMW piace questo elemento.
  20. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Ragazzi purtroppo , anno nuovo e sorprese nuove , dopo 2500km mi si è accesa livello basso di olio , ora ho rabboccato 1kg e vediamo di nuovo tra quanto mi si riaccende la spia
     

Condividi questa Pagina