BMW Serie 5 E60/E61 - In autostrada puzza di bruciato e vibrazione | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 E60/E61 In autostrada puzza di bruciato e vibrazione

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da salvus, 17 Dicembre 2022.

  1. salvus

    salvus Aspirante Pilota

    48
    3
    21 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.600
    bmw 530
    Buongiorno oggi ho fatto un bel tratto di autostrada dopo aver ritirato l’auto. Premetto che ho fatto diversi lavori tra cui rimozione fap cambio olio cambio automatico ecc.
    Dopo circa 40 km a velocità’ di 120 km/h l auto ha cominciato a vibrare pesantemente ed emanare una forte puzza di bruciato. Subito mi sono fermato perche’ convinto di essere rimasto fermo in autostrada ma non ho notato nulla. Risalito in auto sono ripartito e non ho avuto problemi per altri 10 km prima che Si sentisse nuovamente la vibrazione, ma procedendo l, e’ scomparsa e sono arrivato a destinazione dopo altri 100 km circa senza problemi a parte il fumo nero abbondante ritrovato nel paraurti. L auto non faceva questi tragitti da circa 3 anni in quanto e’ rimasta ferma e prima della partenza di stamattina ho messo un additivo stp per la pulizia. Cosa puo’ essere successo??
     
  2. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Con così pochi indizi difficile indovinare. Falla vedere a un meccanico
     
  3. Alfredo420d

    Alfredo420d Kartista

    202
    70
    27 Novembre 2022
    Napoli
    Reputazione:
    81.612.970
    BMW 420d
    Gli additivi...certe volte non fanno niente, altre invece possono dare problemi. Sul tappo cosa ci sta scritto? Non usare additivi.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vero.
    peccato che poi anche in concessionaria l'additivo te lo vendono.
    marchiato bmw fra l'altro.

    [​IMG]
     
    A nivola piace questo elemento.
  5. Alfredo420d

    Alfredo420d Kartista

    202
    70
    27 Novembre 2022
    Napoli
    Reputazione:
    81.612.970
    BMW 420d
    L'ho visto pure io questo prodotto, pure su Amazon. Ma siamo seri. Che volete che facciano 200 mL scarsi in 50-60 litri di carburante...è una diluizione enorme. Qualsiasi cosa ci sia nel preparato, che effetto può mai avere con una diluizione tanto spinta? Ben poca cosa. Alla fine quando un qualcosa è da pulire si deve smontare, pulire e poi rimontre. Sperare che un qualcosa messo nel serbatoio, faccia un "miracolo"...è abbastanza utopistico. Che il gasolio commerciale sia di bassa qualità questo si.

    Cioè se si fanno i calcoli ci si rende conto di che diluizione si ottiene. Per essere efficace non dico che dovrebbe essere usato tal quale, ma poco ci manca. A quel punto sarebbe da far aspirare direttamente dal filtro. Sempre ammesso che si possa fare.

    In tanti anni non ho mai utilizzato nessun tipo di additivo su nessuna delle mie macchine siano esse a benzina o a gasolio.
    Sempre e solo il carburante alla pompa, cosa per le quali sono state costruite.

    Mi ricordo che diversi anni fa mi venne lo sfizio di fare un gas-cromatogramma di uno di questi prodotti. Alla fine risultava in massima parte essere una base di cherosene o comunque prodotti affini a nafta leggera e in qualche caso qualche "potenziatore" di cetano. Ma ripeto, considerando una diluizione spinta che porta ad avere più o meno 1 - 2 mL di prodotto per litro di gasolio...
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, sul fatto che non possa fare la differenza o provocare danni non c'è dubbio.

    mi riferivo solo alla dicitura sul tappo, che consiglia una cosa, mentre al service poi ti vendono le magiche pozioni
     
  7. Alfredo420d

    Alfredo420d Kartista

    202
    70
    27 Novembre 2022
    Napoli
    Reputazione:
    81.612.970
    BMW 420d
    Anche BMW ha le sue incongruenze.

    Tuttavia può anche accadere una cosa spiacevole. Se il serbatoio per esempio è molto sporco e/o incrostato, se si usano questi prodotti potrebbe accadere che questa munnezza venga rimossa...se si ferma alla pompa di mandata è un danno, se il filtro gasolio la ferma ancora ancora, ma se arriva della schifezza agli iniettori...succede che invece di avere un beneficio, si finisce dal pompista.

    La foto che ho allegato è di un iniettore di motore 1.9 JTD. Dopo aver usato un "additivo" ecco come era combinato.
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 25 Dicembre 2022
  8. salvus

    salvus Aspirante Pilota

    48
    3
    21 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.600
    bmw 530
    Buongiorno allora vi aggiorno. Dopo quanto accaduto la
    Macchina e’ andata bene. Ho fatto altri 200 km senza problemi e la macchina sembra aver anche consumato meno carburante. Secondo il meccanico l’additivo probabilmente ha provocato l’ eliminazione di residui e riconduce la puzza a questo. Per quanto riguarda la vibrazione secondo lui per un momento l auto e’ andata a 5 cilindri per la combustione e poi e’ ripartita. Adesso l‘auto marcia bene pero’ fa ancora fumo e noto sempre minimo irregolare solo la mattina a freddo. poi pero’ non presenta piu’ problemi per il resto della giornata
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, non credere ch'io sia favorevole ai trattamenti pulenti..

    in passato ebbi modo di pentirmi amaramente per aver effettuato un trattamento di flushing.
    (iin questo forum è descritta la mia "odissea audi")

    i discioglienti, spesso e volentieri disgregano i depositi in un arco temporale differente da quello che il sistema potrebbe digerire.

    rimuovere i depositi significa farli entrare in circolo.
    mica si disintegrano..

    e poi si depositano altrove in buona parte.
     
  10. Alfredo420d

    Alfredo420d Kartista

    202
    70
    27 Novembre 2022
    Napoli
    Reputazione:
    81.612.970
    BMW 420d
    Esattamente. Purtroppo quello che va in circolo da qualche parte deve uscire. Se si è "fortunati" viene bruciato dal motore, se no...levi da una parte metti dall'altra.

    Sono sempre del parere che una cosa da pulire debba essere smontata a fondo, esaminata e poi rimontata.
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.967
    22.004
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    un pò come i coaguli nel flusso sanguigno, solo che quelli cambiano solo locazione dove fare danno
     
  12. salvus

    salvus Aspirante Pilota

    48
    3
    21 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.600
    bmw 530
    Non so se in futuro peggiorerà’ la situazione ma posso dire che al ritorno in autostrada ho avuto un consumo di 16 km/l mentre prima dell additivo non andavo oltre i 13
     
  13. Alfredo420d

    Alfredo420d Kartista

    202
    70
    27 Novembre 2022
    Napoli
    Reputazione:
    81.612.970
    BMW 420d
    Misurato come il consumo? Da computer di bordo non significa niente. Basta che ti metti a 90 fisso e si vede andare anche a 19-20
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.729
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il dpf lo hai tolto ora o tre anni fa?
     
  15. salvus

    salvus Aspirante Pilota

    48
    3
    21 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.600
    bmw 530
    L ho tolto da un mese
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.729
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi per il fumo non sai se è l'assenza di dpf e relativa mappatura o altro.
     
  17. Alfredo420d

    Alfredo420d Kartista

    202
    70
    27 Novembre 2022
    Napoli
    Reputazione:
    81.612.970
    BMW 420d
    Io lo avrei sostituito con uno rigenerato. A febbraio scorso mi dava allarme, diedi indietro il mio e me ne hanno dato uno già bello e fatto da mettere sotto. Nessuna avaria, niente puzze. Spesa 500 euro.

    Onestamente non condivido questa mania di levare a tutti i costi il DPF. Non è solo un problema di mappatura, ci sta da considerare che la fasatura è predisposta per lavorare insieme a questo coso. Togliendolo, inevitabilmente si crea uno squilibrio che non è detto la mappa riesca a risolvere. Parliamo comunque di fluidodinamica quindi sezione, lunghezza dei condotti e tanto altro.

    I progettisti tengono conto della presenza del DPF, togliendolo andrebbe rivisto tutto. La sua funzione è proprio quella di catturare la munnezza che viene prodotta dal motore diesel.

    E' proprio brutto vedere macchine di un certo livello fumare come le ciminiere.
     
    A ACTARUS+71 e (marzo) piace questo messaggio.
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.729
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Mappando bene si gestiscono tutti i parametri, anche se la mancanza della contropressione generata dal filtro ha comunque effetti sull'erogazione.
    In ogni caso sono pienamente d'accordo, oltre all'odioso fumo quello che non sopporto è la puzza che sentono tutti quelli che seguono o di trovano per strada, specie in inverno con clima umido che la rende persistente.
     
  19. Alfredo420d

    Alfredo420d Kartista

    202
    70
    27 Novembre 2022
    Napoli
    Reputazione:
    81.612.970
    BMW 420d
    L'effetto sull'erogazione in lingua mia si dice "si scaca" ovvero perde di prestazioni in basso, che è poi quello che serve e si avverte maggiormente. Un diesel alla fine gira basso, non è fatto per raggiungere 9000 giri, quindi farlo scacare in basso lo snatura.

    Il "pennacchio" di fumo è veramente indecente. Il paraurti dietro si fa nero al punto che serve la lucidatrice orbitale alle volte per pulirlo...lo so perchè avevo una GT euro 3 che ormai da vecchia fumava come uno Scania...indecente. Alla fine non è solo quello dietro che sente la puzza/prende fumo, in parte ritorna pure avanti in abitacolo. Trovavo sempre la macchina piena di particolato altrochè.

    La puzza poi, una cosa ancora più indecente. Per cosa? Esistono come dicevo i DPF rigenerati, si manda indietro il pezzo esaurito e si mette quello pulito. Lavoro pulito, funzionante e si mantiene la macchina originale.

    E' una fissazione quella di toglierlo, bucarlo, svuotarlo, alimentata anche dai meccanici, che "consigliano" questa pratica.
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.729
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Aggiungendo anche che questi dpf, al contrario dei primi, trattengono anche la cenere (pm 1) prodotta dalla rigenerazione, con benefici sulla salute, possibilità di rigenerare in città e posteriore dell'auto pulito e non coperto di cenere grigia.
    Di contro si riempie e dopo 200-250k km si deve cambiare ... Ma tutto ciò molti meccanici lo ignorano o preferiscono farlo.
     
    Ultima modifica: 26 Dicembre 2022

Condividi questa Pagina