BMW X1 U11 - Differenze Drive Assistant Pro vs Plus | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 U11 Differenze Drive Assistant Pro vs Plus

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da Zeatles, 26 Settembre 2022.

  1. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Vai tranquillo.Con l'innovation hai solo la predisposizione per inserire il plus in un secondo momento.Ne piu' e ne meno.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  2. ilcapitano

    ilcapitano Aspirante Pilota

    42
    28
    10 Marzo 2015
    Milano
    Reputazione:
    21.474.877
    BMW X1 F48 218D, next X1 U11 218D MSport
    purtroppo credo che tu abbia ragione ma ho appena rifatto la configurazione da zero per essere sicuro, ho previsto l'innovation pack ed ho flaggato sia il DA che il DA plus, il risultato è che nel riepilogo il DA plus non è previsto come optional a 770€ ma è solo indicato nelle voci del pack mentre il DA è menzionato a 600€
     

    Files Allegati:

  3. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Però l'Innovation Pack è quotato 3970 euro anziché 3200 euro. Guarda caso la differenza è proprio il costo del Plus. Evidentemente c'è una sorta di errore nel configuratore: il Plus non è compreso nell'Innovation Package (da 3200 euro), però se lo aggiungi nel riepilogo te lo mette nel pacchetto (adeguando il costo) anziché come optional singolo.
     
    A Gigi63 e ilcapitano piace questo messaggio.
  4. ilcapitano

    ilcapitano Aspirante Pilota

    42
    28
    10 Marzo 2015
    Milano
    Reputazione:
    21.474.877
    BMW X1 F48 218D, next X1 U11 218D MSport
    hai ragione, non avevo fatto attenzione al prezzo del pack di 3970, l'errore l'ha fatto Arval nella configurazione, visti i problemi di consegna che leggo ho paura a provare di cambiare la configurazione :(
    è possibile avere uno screen di qualcuno che possa collegarsi al connecteddrive per verificare quanto costa l'opzione per attivarlo dopo?
     
  5. GP

    GP Aspirante Pilota

    13
    11
    4 Aprile 2006
    Roma
    Reputazione:
    21.474.877
    BMW320D Touring M
    In una delle discussioni sulla nuova X1 (forse proprio questa) un utente aveva postato lo screen che intendi tu. Non sono certo si riferisse al DVPlus della X1, comunque mi sembra di ricordare che il prezzo “per sempre” era 850 euro.
    Prova, comunque, a fare una ricerca sul forum, per essere sicuro.
     
    A ilcapitano piace questo elemento.
  6. ilcapitano

    ilcapitano Aspirante Pilota

    42
    28
    10 Marzo 2015
    Milano
    Reputazione:
    21.474.877
    BMW X1 F48 218D, next X1 U11 218D MSport
    Trovato sul sito BMW, dovrebbe essere questo, purtroppo ci sta che attivato dopo l’acquisto della macchina costi di più
     

    Files Allegati:

  7. Lui14

    Lui14 Collaudatore

    342
    211
    5 Ottobre 2022
    Roma
    Reputazione:
    112.511.949
    X1 U11 20i
    Col Black Friday avevano messo gli sconti. Penso che se uno non ha fretta ogni tanto può usufruire degli sconti
     
    A ilcapitano piace questo elemento.
  8. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    5 Ottobre 2022
    Venezia
    Reputazione:
    0
    X1
    Ieri ho ritirato la mia U11 nella quale ho installato Driving Assistance BASE e Driving Assistance PLUS.
    Stamattina ho fatto una prova di "guida autonoma" andando al lavoro ed ho scoperto che l'auto agisce sullo sterzo per fare le curve, mantiene la distanza dall'auto che precede. Si ferma se l'auto di fronte si ferma e riparte, tutto senza nessun comando da parte mia.
     
    A matiux, Griffinblood93, Mario69 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  9. Frozengrey

    Frozengrey Kartista

    199
    104
    22 Dicembre 2022
    Emilia-Romagna
    Reputazione:
    14.024.287
    Bmw X1 U11
    Quindi con Driving Assistant Plus non rimbalza tra le linee ma mantiene il centro della carreggiata e riparte anche da ferma con il cruise adattivo inserito??

    P.S. come va la 20d? il motore elettrico si fa sentire un po'? Lo start&stop da semaforo parte con il motorino di avviamento classico oppure ti da una piccola spinta in elettrico e poi attacca la trasmissione? Scusa per le tante domande ma sei un'ottima fonte per chiarire tutti questi dubbi :biggrin:
     
  10. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    5 Ottobre 2022
    Venezia
    Reputazione:
    0
    X1
    Lo devo testare meglio, per ora so che sicuramente fa le curve, frena e riparte semplicemente tenendo le mani sul volante.
    Il 20d non mi sembra tanto distante dal 23d a livello di spinta, almeno per quanto ho potuto testare in soli 30km...lo start e stop non è disattivabile, ma non ho notato se riparte in elettrico o in termico.
     
  11. Frozengrey

    Frozengrey Kartista

    199
    104
    22 Dicembre 2022
    Emilia-Romagna
    Reputazione:
    14.024.287
    Bmw X1 U11
    Grazie mille della risposta, comunque se fa le curve da sola e non rimbalza qua e la tra una linea e l'altra della strada vuol dire che è un mantenimento attivo della carreggiata, proprio come scritto sulla descrizione optional.
    Per quanto riguarda lo start&stop penso che la discriminante sia il fatto di sentire o meno in partenza il rumore del motorino d'avviamento tradizionale che in teoria, se è come su X3, non dovrebbe più funzionare bensì c'è il motore elettrico che da una "spintarella" per poi collegarsi alla trasmissione del termico.
     
  12. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Colpo di scena clamoroso
     
    A tommyyy e Gigi63 piace questo messaggio.
  13. Frozengrey

    Frozengrey Kartista

    199
    104
    22 Dicembre 2022
    Emilia-Romagna
    Reputazione:
    14.024.287
    Bmw X1 U11
    da listino è sempre stato scritto così a parte il cruise che dice dai 30km/h in su... boh bel casino
     
  14. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Io mi riferivo proprio a quello
     
    A Gigi63 e Frozengrey piace questo messaggio.
  15. Alexander63

    Alexander63 Kartista

    53
    64
    18 Dicembre 2022
    Livorno
    Reputazione:
    0
    Mercedes classe c w205 c200d
    In che senso non è disattivabile lo start e stop ?.... cioè neanche una volta alla partenza ?....perché se fosse così lo trovo assurdo ....ogni volta che fai una manovra con retromarcia ti fermi e riparti l'auto si spegne sempre????
     
  16. Frozengrey

    Frozengrey Kartista

    199
    104
    22 Dicembre 2022
    Emilia-Romagna
    Reputazione:
    14.024.287
    Bmw X1 U11
    Io penso che essendo mild hybrid le manovre a bassissima velocità le faccia in elettrico. Se ho ben capito il mild hybrid elimina il classico motorino di avviamento e lo sostituisce con un motorino elettrico inserito nel cambio, pertanto a bassissima velocità e in partenza ai semafori lo spunto è elettrico, poi attacca il cambio alla trasmissione avviandolo così "a spinta". Il motivo per cui non si può disattivare è probabilmente perché il meccanismo del motore di avviamento non sussiste più
     
  17. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.322
    552
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    il sistema è intelligente. Non spegne mai in manovra sin dal 2007 da quando è stato introdotto sulla E81.
     
  18. tommyyy

    tommyyy Kartista

    146
    80
    22 Agosto 2022
    Venezia
    Reputazione:
    25.794.342
    X1 s18d edition essence
    Sapere se riparte da ferma da sola o con un colpetto all'accelleratore come sulla passat che ho ora, o se il CCA funziona solo solo sopra i 30Km/h come scritto da bmw, fa tutta la differenza...
     
  19. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    5 Ottobre 2022
    Venezia
    Reputazione:
    0
    X1
    Aggiornamento: stasera ho avuto modo di testare meglio la guida autonoma
    . L’auto tiene il centro della corsia e non “rimbalza”
    . Quando si ferma per qualche secondo, riparte autonomamente, mentre se la “sosta” è più lunga bisogna dare un colpetto di acceleratore
    . Sembra che sotto i 30km/h non sia nemmeno necessario tenere le mani sul volante
    . L’auto spegne il motore anche mentre sta ancora “viaggiando” (almeno a bassa velocità)
     
    A Mr_ingy, tommyyy, Frozengrey e 1 altro utente piace questo messaggio.
  20. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    5 Ottobre 2022
    Venezia
    Reputazione:
    0
    X1
    Dimenticavo:
    . L’auto tiene in “memoria” gli ultimi 50m percorsi ed è in grado di ripercorrerli in retromarcia (attraverso l’assistente di retromarcia) in modo autonomo agendo anche sullo sterzo.
     
    A tommyyy piace questo elemento.

Condividi questa Pagina