BMW B47 sostituzione catene distribuzione | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

BMW B47 sostituzione catene distribuzione

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Giannib.90, 10 Maggio 2018.

  1. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.858
    7.206
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Io ne avevo una del 1999 e a tempo debito la sostituzione della cinghia mi sembra mi sia costata circa 800 €. (benzina 1.8 20v)
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.233
    13.399
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Dipende dalle annate/versioni, la successiva (dal 2004 circa) aveva il motore montato trasversalmente, come la A4 del 2005 di mio fratello, e quelli sopra erano i costi, c'era da mettere giù il motore.
     
  3. Aledim

    Aledim Collaudatore

    429
    28
    5 Luglio 2021
    Roma
    Reputazione:
    0
    216 d a.t.
    Ok ma se alla bmw devono tirar giu il motore io credo che costi molto,la butto li in bmw sara 1500 e oltre
     
  4. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.858
    7.206
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Pensavo non avessero mai fatto l'Audi A4 con motore trasversale.
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.233
    13.399
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    È passato tanto tempo, della disposizione del motore della A4 non sono certo al 100%, ma dei costi per la cinghia si.
    Della passat sono abbastanza certo, invece, che abbiano messo il motore trasversale in quel periodo.
     
    Ultima modifica: 4 Settembre 2022
  6. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.858
    7.206
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Questo lo sapevo anche io che da lì in poi la passat è con motore trasversale.
    La A4 credo lo abbia avuto sempre Longitudinale come la A6.
    A3 invece lo ha trasversale.
     
  7. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    874
    355
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputazione:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Per farle nelle Audi a motore longitudinale conviene tirare giù il muso completamente ma almeno il motore resta al suo posto!
    Se vai da un generico la catena della BMW costa 1500€ se cambiata preventivamente.
    Il buono della cinghia è che sai che è da cambiare ad un certo chilometraggio/anno di età della macchina mentre la catena, che dovrebbe essere a vita, no.
    Poi ti trovi come il mio avvocato che spegne l’auto la sera (316d del 2013 con 200.000km) e la mattina dopo non si accende.

    per la disposizione del motore Audi vs VW sulle prime Passat, che erano identiche alla A4, era longitudinale (mi pare fino a fine anno 90) mentre dopo è trasversale.
    Con le piattaforme attuali solo Audi usa la MLB (longitudinale) sulle segmento D del gruppo, le altre (Passat, Superb) sono tutte MQB e quindi a motore trasversale
     
  8. Aledim

    Aledim Collaudatore

    429
    28
    5 Luglio 2021
    Roma
    Reputazione:
    0
    216 d a.t.
    Inoltre la cinta costa meno
     
  9. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    874
    355
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputazione:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Dipende: su alcune auto viene ben oltre i 1000€
     
  10. gabriel91

    gabriel91 Kartista

    56
    2
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    Audi a5 mhev 163cv ex Bmw 420d 190cv
    Aggiornamento

    dopo aver postato video del mio presunto problema, ovvero rumori di strisciamento a freddo che man mano si riducono con il riscaldamento del motore, ho portato L’auto sia in bmw e sia dal mio meccanico di fiducia. Hanno escluso tutti e due che è una questione di catena in quanto il rumore è più udibile a freddo. Dicono che una catena lasca fa sempre più rumore via via che l’olio fluidifica con il riscaldarsi e anche la catena subisce un maggior allungamento con il calore. La diagnosi e che secondo loro sia qualche leggero gioco che si è creato con la Pompa olio ed è inutile agire se il rumore rimane tale
     
  11. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    874
    355
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputazione:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Potrebbe essere anche la cinghia servizi o il compressore clima. Prova a spegnerlo e accendere la macchina (accendi solo il quadro, spegni il clima, accendi il motore).
    Quello che dicono però è corretto: a freddo l’olio è più denso e compensa certe tolleranze mentre a caldo è più fluido.
    Se accendi la macchina puoi anche notare come dopo qualche secondo il motore ha un suono più cupo… e sono le punterie che si caricano e sistemano.
    Più ci tieni alla macchina e più senti ogni singola boiata che produce e, se sei come me, non dormi la notte per capire cosa sia. Non tanto per la preoccupazione ma per pura curiosità! per dire se spengo il motore e apro subito la porta sento un clack dal vano motore come un relè che scatta: ci ho perso giorni a capire cosa fosse e alla fine o è l’egr che scatta o la geometria della turbina che fa un check… rimane una cosa normale ma neanche il mio meccanico ci aveva mai fatto caso! Come anche il relè pompa carburante che fa clack dopo un po’ (1 minuto? Anche meno) dopo che hai spento motore e quadro e lo senti dalla parte posteriore destra
     
  12. gabriel91

    gabriel91 Kartista

    56
    2
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    Audi a5 mhev 163cv ex Bmw 420d 190cv
    Si sì hai ragione. Però io purtroppo non ne sono ancora convinto della diagnosi. Il rumore costante simile a punterie scassate non mi danno tranquillità purtroppo. Proverò a inserire nell’olio un’anti attrito e vediamo se cambia qualcosa. Quello che ho notato e che appena cambiato olio, per circa duemila km il rumore si è attenuato di moltissimo. Non vorrei che anche lo 0w30 ll12 non sia proprio del tutto compatibile con questo motore. Magari un 5w30 potrebbe andar meglio. Non saprei…
     
  13. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    874
    355
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputazione:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Perché metti lo 0w30?
    Sono appena andato a verificare sull'ultima fattura della mia e il mio meccanico mette MOBIL SUPER 3000 XE 5W-30 LL04. Penso possa dipendere dalla gradazione troppo morbida dell'olio anche...
     
  14. gabriel91

    gabriel91 Kartista

    56
    2
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    Audi a5 mhev 163cv ex Bmw 420d 190cv
    Perché bmw ha detto che ci va lo 0w30
     
  15. gabriel91

    gabriel91 Kartista

    56
    2
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    Audi a5 mhev 163cv ex Bmw 420d 190cv
    Aggiornamento

    Dall’ultimo messaggio ho percorso ulteriori 10.000 km e la situazione è un po’ peggiorata. Qualche giorno dopo la diagnosi delle due officine, ho deciso in autonomia di provvedere con la sostituzione dell’olio 0w30 con il 5w30 secondo me più idoneo alla motorizzazione. I primi 1500km lo sferragliamento sembrava essersi attenuato del tutto a caldo. Poi tutto è tornato come prima. A distanza di 9000 km dal cambio noto un peggioramento del rumore. A temperatura olio sui 50 gradi sferraglia che e una bellezza. A caldo diminuisce un po’. Non riesco a capire se provvedere al cambio della distribuzione nonostante i pareri. Voi che consigliate?
     
  16. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    874
    355
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputazione:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Personalmente sarei già andato a farla fare...rischi che si spacchi e poi i costi sono infinitamente più alti
     
    A Ale91 piace questo elemento.
  17. gabriel91

    gabriel91 Kartista

    56
    2
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    Audi a5 mhev 163cv ex Bmw 420d 190cv
    Ebbene sì! È lei, la catena!

    Officina bmw: lo fanno tutti, chi più chi meno. Vada tranquillo

    Meccanico di fiducia: Non è la catena. Sono i controalberi. Però poi se un giorno si spezza la catena io non voglio sapere niente!

    Officina Bmw: Senta vuole capire che non è la catena? Vuole saperne più di noi? I b47 sono esenti da questo problema

    Finalmente dopo queste uscite infelici, un service Audì/vw e bosch Car service con un meccanico ex bmw che lavora da loro, ha diagnosticato che è lei. La catena!
    Fortunatamente tale officina è anche convenzionata ConformGest, la mia garanzia, che dopo varie trattative, mi ripristina la distribuzione completa con componenti Febi a soli 300€ di differenza da parte mia. Lunedì inizieranno i lavori.

    completamente indignato dal service bmw
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.743
    25.081
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    E meno male che i B47 sono a posto...
     
  19. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.620
    21.810
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Finché non si rompono come tutti i motori
     
    A rsturial piace questo elemento.
  20. gabriel91

    gabriel91 Kartista

    56
    2
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    Audi a5 mhev 163cv ex Bmw 420d 190cv
    Buonasera ragazzi. Kit catena sostituito. Ho optato per un kit completo FEBI con catene IWIS (originale)

    video con pre e post lavorazione.

     

Condividi questa Pagina