BMW Serie 5 E60/E61 - Perdita olio non risolta | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 E60/E61 Perdita olio non risolta

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da salvus, 23 Novembre 2022.

  1. salvus

    salvus Aspirante Pilota

    48
    3
    21 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.600
    bmw 530
    Buonasera da qualche mese ho rispolverato una serie 530
    Anno 2004 ferma da ormai tre anni e dopo tantissimi interventi per metterla a posto non riesco a risolvere una perdita molta fastidiosa di liquido nero viscoso (a mio parere olio). inizialmente il meccanico mi disse che era stata riscontrata una perdita dal depressore e dopo aver cambiato la guarnizione, il giorno dopo mi sono accorto della presenza nuovamente di liquido a terra. Ogni volta che la macchina sta ferma qualche ora trovo gocce a terra ma per il resto l auto va bene. Io ho l’impressione che la perdita venga dal depressore egr in quanto toccandolo sotto trovo liquido nero ma il meccanico dice che e’ improbabile e sinceramente sono stanco di fare tentativi. Puntualizzo che non ho carterino riparomotore. Pubblico qualche foto dell’auto ripresa da sotto. Attendo consigli grazie
     

    Files Allegati:

  2. salvus

    salvus Aspirante Pilota

    48
    3
    21 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.600
    bmw 530
    Mi correggo dicendo che secondo me perde dallo scambiatore della valvola egr ma vorrei capire se da li può’ perdere olio o acqua
     
  3. salvus

    salvus Aspirante Pilota

    48
    3
    21 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.600
    bmw 530
    Nessuno che sappia rispondermi??
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Anche secondo me la perdita può provenire dal radiatore EGR che si vede, in alto, proprio in corrispondenza del tubicino sporco di olio.
    Inoltre, sempre secondo me, il liquido è un mix di olio (vapori di olio, per la precisione) e acqua.
    Acqua del circuito di raffreddamento che serve, appunto, per raffreddare l'EGR e forse vapori di olio che condensando danno origine ad un liquido oleoso nero, in quali, i qualche modo, trasudano e si mischiano con il liquido di raffreddamento.
     
    A Peloponnesiaco piace questo elemento.
  5. salvus

    salvus Aspirante Pilota

    48
    3
    21 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.600
    bmw 530
    Ok leggevo che questo scambiatore perdesse di solito liquido di raffreddamento e non olio.. ma qui e’ proprio nero.
     
    A nivola piace questo elemento.
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    potrebbe essere come dice Nivola.
    nello scambiatore transitano l'acqua e i vapori oeleosi.
    in caso di corrosione delle paratie, la perdita potrebbe rivelarsi un liquido, o un fluido nerastro, come nel tuo caso.
     
    A Peloponnesiaco e nivola piace questo messaggio.
  7. salvus

    salvus Aspirante Pilota

    48
    3
    21 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.600
    bmw 530
    Il minimo irregolare potrebbe essere dovuta allo scambiatore? Lo fa solo a freddo i primi 2-3 min
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Oh, tieni presente che essendo a "contatto" con la EGR ed essendo, questa, una valvola che è a sua volta a "contatto" con i gas di scarico ed i vapori di olio che vengono reintrodotti in aspirazione, per qualche motivo (di solito tenuta di guarnizioni, che però pare siano state cambiate, oppure rottura del pezzo in sè) i due liquidi potrebbero venire in contatto come scriveva, giustamente, @(marzo) .
    Un pò come accade quando si mischiano acque e olio in caso di rottura/malfunzionamento della guarnizione della testata.
     
    Ultima modifica: 27 Novembre 2022
    A (marzo) e Peloponnesiaco piace questo messaggio.
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esattamente.
     
  10. salvus

    salvus Aspirante Pilota

    48
    3
    21 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.600
    bmw 530
    E che problemi potrebbe darmi? E’
    Il caso di sostituirlo urgentemente?
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mah...urgentemente forse no...nel senso che non è un danno che non permette alla vettura di marciare (dipende sempre dall'uso che ne fai della vettura). Tuttavia conviene comunque intervenire in quanto il liquido di raffreddamento è sempre quello "principale" e, oltre alla perdita (tieni sempre sotto controllo il livello) il propulsore potrebbe, ad esempio, non lavorare alla corretta temperatura.
    Nella tua non hai il termometro della temperatura a vista e dunqua potresti non saperlo ma il motore potrebbe, ripeto, lavorare ad una temperatura non corretta.
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Per esempio alcuni utenti in altre vetture con termometro della temperatura presente, vedevano la lancetta non raggiungere mai il centro. Sintomo di un termostato guasto che non sempre era il principale ma, sovente, quello relativo al raffreddamento dell'EGR.
     
  13. Maxmax530

    Maxmax530 Kartista

    65
    33
    24 Dicembre 2020
    macerata
    Reputazione:
    9.558.451
    530 E61
    A parte che dentro l'egr olio non ce ne dovrebbe stare in teoria!!! Nelle foto si vede chiaramente che quello è olio che secondo mè è anche ora che lo cambi!!
    Comunque a mio avviso dovrebbe essere un'anello di tenuta,una guarnizione a camicia che sta fissata al manicotto aspirazione del turbo, quello nell'immagine per capirci,e quella evidenziata in rosso è la guarnizione che perde nella stragrande maggioranza delle volte.
    Se il sistema di aspirazione non è ben sigillato l'auto aspira olio dal recupero vapori e te ne butta a vagonate se la perdita è grossa. Io ti consiglio di cambiare tutti gli anelli di tenuta,prenderli originali,perchè gli aftermaket fanno pena! e magari prendi anche i manicotti intercooler se i tuoi sono induriti o magari fessurati,e non ci pensi più.
     

    Files Allegati:

    A nivola piace questo elemento.
  14. salvus

    salvus Aspirante Pilota

    48
    3
    21 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.600
    bmw 530
    Risolto perdeva dallo scambiatore e dal depressore. Ora non oerde piu’ una goccia.. l olio comunque l’avevo cambiato da poche settimane
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. Maxmax530

    Maxmax530 Kartista

    65
    33
    24 Dicembre 2020
    macerata
    Reputazione:
    9.558.451
    530 E61
    Ma per depressore intendi la pompa del vuoto? e comunque dallo scambiatore egr l'unica cosa che esce sono o gas di scarico o liquido radiatore. Comunque meglio così che hai risolto
     
  16. salvus

    salvus Aspirante Pilota

    48
    3
    21 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.600
    bmw 530
    Esatto dall’anello della pompa ma sopratutto dallo scambiatore.mi ha detto il
    Meccanico che da li passa anche parte dell’olio motore e in effetti Ho comprato uno scambiatore usato ed ora non perde piu
     
  17. Maxmax530

    Maxmax530 Kartista

    65
    33
    24 Dicembre 2020
    macerata
    Reputazione:
    9.558.451
    530 E61
    Se parliamo di radiatore egr mi sembra davvero molto strano che vi sia dell'olio motore dentro.. almeno che la tua auto non butta olio dai gas di scarico,ma anche fosse con le temperature lo brucerebbe..!!
    Comunque bro mi fa piacere che hai risolto!!!
     
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina