BMW Serie 4 F32/F33/F36 - Incidente per acquaplanning in autostrada | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 4 F32/F33/F36 Incidente per acquaplanning in autostrada

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da travis, 21 Novembre 2022.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.089
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ehh....i più anziani frequentatori del forum ( non tutti, ne sono certo) ricordano ancora questa storia :rolleyes::redface::cry2
     
    A BMW-FOR-EVER e Mvagusta piace questo messaggio.
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.089
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Perchè, secondo me, oltre la fisica non si può andare.
    Mi riferisco, come scrivevo prima, al fatto che risulta impossibile, per qualsiasi strumento elettronico, percepire e capire quando si sta innescando l'acquaplaning ossia quando il film infinitesimale di acqua che si frappone fra asfalto e pneumatico fa letteralmente galleggiare la vettura, spesso, senza che le ruote girino a vuoto e, conseguentemente, senza che intervenga il DSC o comunque si chiami su altre vetture.
    In quel caso vale molto di più la sensibilità del guidatore.
    Come hai scritto, giustamente, una gommatura di generose dimensioni come sezione non aiuta affatto, anzi! Come ha detto uno molto più bravo di me, in quelle situazioni, è paradossalmente più sicura (perchè tende meno all'acquaplaning, appunto) la gomma/ruota di una bici.
     
    Ultima modifica: 22 Novembre 2022
    A Kiokos, Gab330, THOMAS73 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  3. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >>>
    sul bagnato è sempre un bel mistero... sicuramente ora che hai una X3M non avrai problemi nemmeno con i guadi... con la GT-R era più difficile percorrerli... scherzi a parte, che gomme estive hai sulla X3M ?
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.689
    23.498
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Corretta la tua analisi, alla quale aggiungerei che a 140Kmh non può essere stata la TP ad innescare il sovrasterzo.
    Mi accadde qualcosa di molto simile circa 30 anni fa con un'utilitaria a trazione anteriore (che oltretutto aveva ruote strette, tutte uguali e solo 70cv). Il posteriore partì all'improvviso e mi feci più di cinquanta di metri strisciando contro il guard rail, senza poter fare null'altro che attendere l'arresto completo.

    Turanza o meno, tutti gli pneumatici hanno un limite oltre il quale non riescono più a drenare sufficientemente l'acqua.
    Di notte purtroppo le pozzanghere si vedono solo quando ormai ci sei sopra (accadde così anche a me) e anche se i ricordi proiettano l'accaduto come se fosse durato a lungo, in realtà tutto avviene in pochissimi istanti, con poche o nulle possibilità di intervento sia del pilota che dell'elettronica stessa.

    Appunto, a velocità inferiori. A 140 (ma anche a 110) se un'asse parte non c'è nulla da fare, soprattutto perchè inaspettato.
    Diverso sarebbe se, invece di una pozzanghera, lo strato d'acqua fosse più o meno costante, nel qual caso usi l'avantreno (in rettilineo) per percepire l'eventuale inizio di galleggiamento e adeguare la velocità in funzione di ciò, oltre a prepararti ad eventuali correzioni improvvise.

    P.S. La stessa cosa accadde anche ad un amico dentista qualche anno fa con una Cayman. Ha dato la colpa alla vettura. Ora ha una Giulia Quadrifoglio. :confused2
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  5. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.937
    3.037
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    A me è capitato di controsterzare a 70-80 orari e mi è andata bene.
    A 140 credo non ci sia scampo neanche per i piloti migliori, anche perché è un evento che non ti aspetti.
    Sul discorso gas concordo sul fatto che vada solo alleggerito, ma togliere gas viene quasi in automatico così come controsterzare dalla parte sbagliata.
    Sono due manovre completamente innaturali che si acquisiscono solo con la pratica.
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Pratica per altro dove personalmente ho preso anche sberle sulle mani dall istruttore ….pratica per la quale prima di passare al livello successivo ho dovuto ripetere 16 volte su pista bagnata ….pratica che nn riuscirei mai e poi mai a mettere in atto di sorpresa per strada ….](*,)
     
    A Sam_Cooper, THOMAS73 e nivola piace questo elemento.
  7. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.937
    3.037
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Perché è una manovra irrazionale che non puoi pensare, ma ti deve venire in automatico come se fosse un riflesso.
    Io ho la moto da una vita, la guido poco e forse per questo sono una pippa, ma controsterzare con l'auto mi viene naturale.
    Vi racconto una storia che potrebbe fare al caso nostro. Qualche anno fa al luna Park c'era un tizio che ti dava 50 euro se riuscivi a fare tre metri con la bicicletta. Tale bicicletta aveva però lo sterzo che girava al contrario. Lui ci faceva l'otto ed io come tanti altri appena un metro. Non era una manovra che riuscivi a studiare. Dovevi in pratica spegnere il cervello o comunque farlo ragionare al contrario.
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.089
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    @Bmw_pugliese dovevi sorseggiare una decina di birre, prima di tentare!! I 50 "Neuri" sarebbero stati tuoi, di sicuro!! :haha
     
    A Sam_Cooper, Bmw_pugliese e Peloponnesiaco piace questo elemento.
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.365
    13.467
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La manovra tecnica per far scendere in piega la moto è spingere sul manubrio interno ... Controsterzare.
    Con il manubrio largo il movimento è abbastanza intuitivo e il oltre il 90% dei guidatori non si rende conto di farlo, con i semimanubri è più evidente e necessario per portare giù la moto.
     
  10. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    condivido....per questo sto optando x un assetto diverso dall ori
    Piena solidarietà all'amico, le auto si ricomprano, la pelle no!
     
    A Kiokos piace questo elemento.
  11. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.913
    7.239
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Attenzione che praticamente tutte le modifiche che normalmente si fanno sull'assetto tendono ad aumentare l'efficacia sull'asciutto a discapito dell'efficacia sul bagnato.
     
    A rich20, Mvagusta e Kiokos piace questo elemento.
  12. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Interessante non lo sapevo, tu cosa mi consigli, di rimettere gli stessi ammortizzatori ma nuovi, visto che sono del 2015
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.257
    9.689
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Infatti nell'episodio appenninico che raccontavo, sia io che Spinazzola fummo passati alla grande da una Panda inferocita :mrgreen:

    Ho trovato delle Continental SC6, le anteriori sono nuove, me le hanno sostituite entrambe perchè una delle due aveva una bolla, le posteriori hanno 17.000 km. all'attivo (come l'auto) e temo che sia il caso di cambiarle.

    Infatto più l'auto è rigida più il comportamento sul bagnato sarà secco ed imprevedibile
     
    A Kiokos e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  14. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >>>
    Condivido che oltre la fisica non si può andare, nemmeno in circuito dove ovviamente l'acqua è molto più uniforme... ma su strada è oltremodo pericoloso sempre, anche con la Panda 4x4 del 1983...

    >>>
    purtroppo la pratica è nulla davanti a 'migliaia' di casi diversi... come dici giustamente tu deve venirti naturale... anche io in Moto non sono un pilota, mi viene più naturale pilotare le Auto...
    l'importante è salvare la propria vita ed anche quella degli altri...

    >>>
    Condivido con i nostri amici di penna, attenzione agli assetti... bisogna trovare 'quello' veramente bravo che te lo faccia bene ed in base alle tue esigenze... se vuoi un assetto ribassato estetico non sarà mai incisivo come uno fatto ad hoc per una tipologia di utilizzo e sul bagnato la vettura più rigida è ovviamente più difficile da controllare quando perde aderenza...

    >>>
    Quoto e condivido!

    >>>
    queste Panda meravigliose... :)))
     
    A Mvagusta e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    guarda la mia pur avendo assetto M per prima cosa era un canguro alle alte velocità......non ti nascondo che più di una volta su qualche avvallamento autostradale un po' accentuato e preso allegramente veloce mi sia cagato in mano........poi altro problema aveva una tendenza ad andare a destra anche se i dati dal gommista erano tutti nei parametri (per poi,studiandoci su,scoprire che i parametri erano molto elastici) corretto caster e camber con powerflex adjustable (grande cosa).
    imputo anche alla gommatura da 225 posteriore inadeguata..........complice l'estetica davvero strabiliante della F33 (ed anche i soldi che costava) me la tenetti 4 anni e 95000km.......la mia "saponetta"
    c'e' anche da dire che la F33 cabrio ha delle dimensioni generose e pesa come un suv (e sul peso c'e' ben poco da fare) fatto sta che la sicurezza alla guida delle DUE ex E93 e' rimasta un ricordo.........mai mi permetterei di fare le stesse minchiate che puo' fare una E9x con una F3x........eh ben inteso sono un guidatore probabilmente sotto la media che certo non va a cercarsi l'estremo ma solo una guida quando possibile un po' più allegra del normale
     
    A Kiokos piace questo elemento.
  16. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >>>
    Condivido... le E9x erano "tutt'altra cosa"..preferisco le Berline o Coupé alle Cabrio.. non per estetica che da aperte sono molto belle, ma per guidabilità (hanno un peso maggiore, come hai già notificato tu)...
    ....è per questo che ora hai un'Audi Quattro Cabrio ? :))
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    si,nel senso.........prima avevo le station wagon (E91320d poi F11 durata 4 mesi perche' non mi si adattava per le dimensioni),alche' presi una E93 330d cabrio e da li fu amore:-)......ho avuto due E93 e la F33 adesso da più di due anni A5 cabrio quattro.......a livello di guida molto piu facile da gestire.......non escludo un ritorno a una G23 quando si abbasseranno un po' i prezzi e sarà magari piu chiaro che diavolo di carburante utilizzare](*,)
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.089
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Per caso guidavi una Autobianchi A112 Abarth?
    O una Fiat 127 Sport?! :-F:confused2:mumble
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.257
    9.689
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Eppure il più grande spavento della mia guida da automobilista lo presi con la mia 335i E91 con le prime runflat, era perfettamente asciutto, viaggiavo a velocità da autobahn sul dritto, qundo presi un avallamento ed ebbi la sensazione dello "sterzo da ponte", non so se l'avete mai provata, ma è roba da far gelare il sangue anche ad un pilota di F1, per fortuna tutto è bene quel che finisce bene, cambiai immediatamente i cerchi e montai pneumatici non runflat, e l'auto ebbe un cambiamento come tra la notte ed il giorno.
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.365
    13.467
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Perchè i cerchi?
     

Condividi questa Pagina