Buonasera, gomme 225/40/18. Esistono delle catene da neve o calze da neve omologate che possono essere montate ? Sono obbligato ad acquistare (inutili nella mia zona) le gomme invernali ? Saluti.
Le calze omologate ci sono, vai su autosocks, io preso gomme neve perchè perf la sicurezza partendo presto al mattino col ghiaccio si rischiano danni gravi...
Esistono sia le calze che i ragni. Gli pneumatici 225/40R18 non sono catenabili in quanto tra ruota e ammortizzatori non c'è spazio sufficiente pertanto puoi acquistare indifferentemente le calze con 50/60 euro (Michelin, Goodyear, ...) o i ragni con una cifra nettamente più alta (Thule, Konig, ...).
Anch'io sto cercando una valida alternativa a gomme invernali e "ragni" (visto che le catene, anche con maglia sottile, non si possono montare) per la misura 225/45-R17 che equipaggia la mia 118i. Queste calze Autosock sono molto interessanti, sotto ogni punto di vista, e farebbero proprio al caso mio. Anche queste "sembrano" regolarmente omologate anche per l'uso in Italia, ma ho trovato pareri diversi e contrastanti proprio sul discorso "omologazione" delle calze. Come faccio ad essere sicuro che in caso di controllo, non mi venga contestata qualche irregolarità ?
salvo variazioni recenti le calze non sono conformi alle norme italiane. A seguito in un ricorso da parte di Autosock ed i attesa dei risultati è stata data indicazone alle forze dell'ordine di non procedere a sanzionare l'uso delle calze. Quindi si può dire che sono "tollerate".
Ho cercato un po' in giro: è in fase di recepimento la norma citata da rsturial ma Iter potrà essere ultimato solo inizio 2023 ...( Siamo in Italia!!!) ma è stata inviata una nuova circolare che ribadisce di non sanzionare se le calze sono conformi alla norma . Quindi secondo me devono riportare scritta quella norma da qualche parte .
Per la Opel OPC,avevo calze Arexons con le quali mi sono trovato bene con neve fino a 20 cm. Sulla 130i ho usato le Michelin Easy Grip Evolution,erano omologate per l'Italia già una decina di anni fa,inoltre a differenza dei modelli di calze tradizionali,queste hanno degli anellini temprati di congiunzione delle maglie che aiutano anche su tratti ghiacciati.Un'aspetto da considerare è il montaggio,che quando c'è poco spazio tra pneumatico e parafango,diventa difficicile se non impossibile. View attachment 85671
Resta il fatto che catene/calze, gomme invernali o gomme 4 stagioni, la scelta dipende da dove si vive da come si guida e da dove si va la domenica
Infatti queste non sono calze ma catene in materiale composito, con omologazione italiana per le catene da neve e, come scritto sulla confezione, non sono utilizzabili su gomme non catenabili. Ne ho una coppia.
Le calze da neve in vendita da un anno riportano la nuova omologazione sulla confezione ... Basta fare attenzione a non prendere roba vecchia.
Perfettamente d'accordo. Con la macchina precedente tenuta per ben 19 anni, avevo comprato le catene, ma non ho mai aperto la valigetta, nemmeno per vedere come erano fatte. Fino alla vendita, macchina e catene, non avevano MAI visto un fiocco di neve....
Grazie di cuore della precisazione !! Già le stavo prendendo in considerazione in alternativa alle Autosock.... Mi hai evitato una spesa inutile, e dei possibili danni alla mia 118i
Fondamentale Al tempo,non lo avevo notato..sono comunque ottime,montaggio veloce identico alle calze e ottime su neve con anche tratti ghiacciati. .
Scusate ma… Io ho da un paio di auto a questa parte ho scelto di tenere le estive tutto l’anno e tenere nel baule le catene sottili montabili sulla misura delle mie gomme (sempre da 19” in questo caso). Sapevo ed avevo avuto conferme da vari utenti di altri forum (audi/Mercedes) che sono omologate… infatti hanno un marchio di certificazione sulla valigietta… Non è cosí? Ho rischiato la multa?
Chi ha dato, ha dato ... Se su X2 hai i 19" e sul manuale operativo c'è scritto che sono catenabili di cosa ti preoccupi?
Sei sicuro che le tue 19" siano catenabili.... ? Verifica bene, perchè se non lo sono, nel caso potresti fare un disastro
A norma di legge, essendo il divieto non riportato sul libretto, non si è passibili di multa. Ma se si è obbligati a montarle (in certe situazioni le forze dell'ordine obbligano il montaggio per proseguire) si rischia di fare bei danni.