Hai detto cotica!!! Sempre stato avanti...anzi, oltre!! I suoi testi (delle canzoni più famose) sono, purtroppo (per certi versi) attualissimi anche ora. Tra l'altro, proprio oggi, ma nell'anno 1950, nasceva a Crotone. Un pezzo meno conosciuto ma bellissimo. A @(marzo) piacerà
amo molto rino gaetano. meno elio e le storie tese (ma più che altro sul piano prettamente musicale) (un componente dells band di elio e le storie tese lo conosco personalmente. è stato anche a casa mia, perchè eravamo appassionati di un hobby comune.)
Cazzo che brutto invecchiare, ma magra consolazione salvo qualche notevole eccezione gli anni mi sembra fan più male alle donne.
Oggi non voglio commemorare nessuno, bensì augurare buon compleanno ad uno splendido ottantunenne!! Lui: https://it.wikipedia.org/wiki/Art_Garfunkel. Gli porgo i miei migliori auguri postando il video di una sua visita in Italia insieme al suo "compare" Paul Simon:
Io alcuni "vecchietti" me li ero andati a vedere ultimamente (poi il Covid ha fermato il mondo), e sono valsi per intero il prezzo del biglietto (e del viaggio): 2018 Brian Adams all'O2 Arena di Londra 2018 Sting e Shaggy all'Arena di Verona 2019 Queen [& Adam Lambert] al Madison Square Garden di New York (ci sono andato per Brian May e Roger Taylor) 2019 Mark Knopfler (Dire Straits) al Forum di Assago a Milano
Azz...che sort' de concert i vist'!!! Che tradotto sta: Che concerti di notevole importanza e "peso" hai avuto modo di vedere ed ascoltare, complimenti!!! Il mio ultimo visto in era pre-covid è stato quello degli Alan Parsons - Live Project a Milano.
Ebbè ebbè, mica pizzi e fichi: Alan Parsons è stato ingegnere del suono dei Pink Floyd nell'album The Dark Side of the Moon, una delle pietre miliari della musica di ogni tempo! Io ricordo "benissimo"* Eyes of the Sky da ragazzino, anche nel remix Sirius/The Wall... *Benissimo, ma potrebbe anche essere malissimo...
Dalla discografia dei Pink Floyd puoi tirar fuori qualunque canzone che caschi sempre in piedi. Comfortably Numb, Learning to Fly, Shine on You Crazy Diamond (dedicata a Syd Barret), On The Turning Away, Us and Them (ancora attualissima) per citarne sono alcune, rappresentano delle pietre miliari nella storia della musica.
i pink floyd rimarranno nella storia della musica per sempre, come tchaikovski o beethoven, (che adoro). (altro che la scimmia che balla...) ecco un altro capolavoro della band inglese. piuttosto noto, ma sempre bello da risentire, per quanto ben realizzato:
ora, in preda all'entusiasmo musicale, ed essendo un amante della chitarra, non riesco a trattenermi. posto questa semplice ma esaustiva esecuzione di un chitarrista autodidatta, che non sapeva scrivere la musica sul pentagramma, che utilizzava due accordi teoricamente inesistenti, e che suonava una chitarra normale pur essendo mancino. molto bravo anche come interprete sotto il profilo scenico a mio avviso. un giovane talento, che non ha vinto sanremo, ma che probabilmente i posteri ricorderanno più del coglionazzo con la scimmia che balla. godetevi questa performance d'antan: sempre micidiale..
ormai stasera sono in preda alla musica buona. se commetti l'errore di andare sul tubo a cercare un brano, ecco che come per incanto te ne appaiono altri che è impossibile poi non ascoltare. per cui, non avendo saputo resistere, voglio condividere con voi anche questo brano dei deep purple (che suonavano dirigendo anche la royal philarmonic orchestra delle regina, giusto per capirci..) ecco un classico da godere in cuffia sul divano, senza mogli che rompono i gabbasisi... gli anni 70 sono stati quelli più prolifici in senso musicale. anche quelli che erano capelloni, drogati, o che oggi sembrerebbero scalzacani, spesso erano maestri di musica, o virtuosi al pari di beethoven, che era addirittura sordo e i negri ancora meglio. il soul è nato da loro. interpreti magnifici non sto a citare tutti gli artisti di colore perchè ci vorrebbe un anno. ray charles, stewie wonder, erano ciechi... ma che musica facevano non la faranno mai più! o la voce di otis redding? forse ci vuole areta frannklin per tenergli testa.. e fra i più prodichi in performance scenografiche come non ricortare i già addietro menzionati boney M, afric simone , o la fatback band? tutti neri e tutti a livelli superiori. magari deiditi a vizi. ma come si dice... vizi e virtu..! oggi invece abbiamo la scimmia che balla... zio cane, come siamo caduti in basso..
relax con questo brano di colore. quanto son bravi a intavolare uno spettacolo . costumi, ambientazioni, ecc, oltre che naturalmente al brano proposto. e poi... quanto è bòna lei.... ah ahh
i costumi ricordano quelli fdei rockets... ah ahh ma anche quelli del duca bianco. altro esempio di come la musica unita alle scenografie possa dar luogo allo spettacolo vero e proprio. il talento artistico il musicista e showman allo stesso tempo (esattamente come la scimmia che balla) o forse leggeremente diverso.. ora smetto. basta, prometto. (PER stasera)
non posso mantenere fede alla promessa.. debbo per forza postare questo video, perchè ne godrebbero anche i non udenti. qui la musica si percepisce anche solo negli sguardi e nelle espressioni degli interpreti. questo si che è spettacolo. qualche minuto per godersela vale la pena, credete. a mio avviso un esecuzione magistrale.