BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Finalmente la mia e93 325i | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Finalmente la mia e93 325i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da MaxPayne, 30 Marzo 2018.

  1. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    e potete sfilare le ruote dentate dei VANOS

    Foto__000_0130.jpg


    Ora con la torx E12 allentate il castelletto degli alberi a cammes, svitatele tutte un poco per volta perchè ci sono sempre 2 valvole che sono in tensione, aperte, quindi bisogna equilibrare le forze.


    Cammes smontate


    Foto__000_0140.jpg

    Controllate che questa scanalatura non ci sia, o se ci fosse non deve assolutamente superare gli 0,5 mm, questa è causata dalla fascia metallica che mantiene in pressione l'olio che aziona i VANOS, la BMW le ha modificate ed ora vengono fornite in teflon, a questo punto, visto il costo esiguo, se avete ancora quelle in acciaio è bene sostituirle

    Foto__000_0145.jpg


    Sostituzione delle guarnizione di tenuta Camma (Vanos), sono state modificate con un modello in Teflon categorico BMW 11317587757, sono 2 per l'aspirazione e due per lo scarico e sono tutte uguali

    Foto__000_0150.jpg


    Foto__000_0160.jpg



    Anche per oggi basta ....
     
    Ultima modifica: 2 Novembre 2022
    A J46 piace questo elemento.
  2. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Adesso spostate i rullini che azionano le valvole in modo da liberare le valvole,
    comviene anche sfilare il cilindretto idraulico e comprimerlo tra indice e pollice e verificare che abbia la giusta resistenza, in pratica non dovreste riuscire a vedere che si muova, sono qusti che causano il "ticchettio" delle punterie.


    Foto__000_0170.jpg




    Ora portate il cilindro in lavorazione al punto morto inferiore, infilate piu o meno 70 cm di corda, fate di nuovo salire il pistne che comprimerà la corda bloccando le valvole ed evitando che togliendo i semiconi possano cadere.


    Foto__000_0180.jpg

    Quando fate girare il motore mettete in tensione con la mano la catena in modo che non si possa incastrare nel guidacatena in plastica danneggiandolo, la procedura BMW non permette di muovere l'albero motore durante lo smontaggio delle camme proprio per evitare questo problema, ma per noi è essenziale

    Foto__000_0190.jpg

    Ora iniziate a togliere i vecchi gommini, comprimete la molla e con una calamita prelevate i semiconi, a quel punto decomprimete delicatamente la molla, la sfilate e con l'attrezzo apposito tirate mia il gommino,

    quelli di aspirazione sono venuti via tranquillamente, mentre quelli di scarico mi hanno fatto dannare.




    Foto__000_0200.jpg



    Foto__000_0210.jpg



    Qui si vede abbastanza bene la differenza del diametro del foro, tra l'altro la gomma di quelli vecchi era durissima e sicuramente lavorava malissimo

    Foto__000_0220.jpg




    Inseriamo il nuovo

    Foto__000_0230.jpg


    Sicuramente ci vorrà in bel po' per fare le 23 valvole,

    poi arrivati all'ultima vi renderete conto che con il motore inclinato e la paratia avete ben poco spazio per lavorare, quindi ho dovuto costruire un "accrocchio" per togliere l'ultima valvola

    Foto__000_0240.jpg





    A questo punto riprendete le cammes e rimontatele, la BMW prevede un attrezzo per eviatare che la parte superiore e inveriore della copertura della camma si possa spostare, me se ne puo fare a meno, l'accortezza è di tirare un poco per volta tutte le viti, ricordando che sull aspirazione fanno più resistenza (perche la camma tende a aprire la valvola) il cilindro 2 ed il 6°, sull scarico mi sembra sia il 3°.


    Foto__000_0250.jpg
     
    Ultima modifica: 4 Dicembre 2022
    A J46 piace questo elemento.
  3. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Adesso stringete tutte le viti, non è necessario sostituirle, vanno tirate a 8 nm e poi 60°

    Foto__000_0260.jpg



    Ora si possono rimontare le ruote dei VANOS, prestate attenzione che la catena sia nella sua guida

    Foto__000_0270.jpg




    Foto__000_0280.jpg

    Ora bloccate di nuovo con il perno il motore,

    Controllate di vedere il codice VR sulle cammes, se non riuscite ed infilare il castelletto è perchè non sono allineate bene, con la chiave da 26 Tagliata muovete da dietro (parafiamma) le camme fino a portarle in posizione, montate il KIT di fase

    Foto__000_0290.jpg

    Montate l'attrezzo speciale per tendere la catena, una volta avvitato, va tirato con una bussola da 8 a 6 NM, in modo da tensionare la catena

    a questo punto potete inserire i nuovi bulloni VANOS, vanno stretti a 20 nm e poi 180°,

    ora smontate tutto, fate fare al motore 3 o 4 giri a mano, poi ribloccate il perno e rimontate al volo il KIT per controllare che tutto sia ancora a posto e allineato, potrà sembrare una sciocchezza, ma mi è costata altre 4 ore di lavoro, ho trovato la camma di aspirazione spostata (qui sembra lo scarico, ma in realtà bloccando tutto era l'aspirazione, anche la DME mi segnalato camme aspirazione fuori sincronizzazione).

    Foto__000_0300.jpg


    Ora purtroppo avevo il coperchio con una grossa crepa, ma be avevo comperato uno originale da Leebmann24 che purtroppo aveva la valvola bloccata aperta, a sto punto per non spendere ulteriori €.400,00 ho cercato di spostare la valvola CCV, modificata da quello crepato a quello difettoso ... sembra con successo

    Foto__000_0310.jpg




    Foto__000_0320.jpg




    e siamo tornati al punto di partenza ....


    Foto__000_0330.jpg



    Un saluto a tutti
     
    Ultima modifica: 4 Dicembre 2022
    A Flyexp93, LoD87, J46 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  4. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D> complimenti davvero maxpayne lavoro certosino ora capisco perché nessun meccanico ha voluto metterci le mani..... e questo rende il tuo lavoro ancora più prezioso
     
    A MaxPayne piace questo elemento.
  5. J46

    J46 Kartista

    178
    85
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    34.850.855
    E90 325i N53
    Quando vedo queste lavorazioni penso a quando debbo farmi venire la voglia di cambiare il filtro dell'aria...vabbè che dire Max è un supereroe :-)
     
    A MaxPayne piace questo elemento.
  6. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Buongiorno a tutti,
    non è mai finita, mi stava prendendo un po' di sconforto e la tentazione di tradire la mia e93 per un altro 6C made in BMW ....

    era un po' di tempo che sentivo il motore un po' spompato e con poca voglia di salire di giri ...
    dando un filo di gas sentivo dei tagli e quando cambiavo marcia sentivo pure picchiare in testa ...

    la cosa che mi faceva più incaxxare era che i parametri erano tutti regolari e nessun errore in diagnosi ...

    fino a che sono rimasto a piedi, ha iniziato a strattonare brutalmente ed ad "affogare" quando davo un po' di gas a bassi giri e dopo un po' sono usciti errori di misfire a tutta la 2° bancata (cilindri 4-5-6) e in contemporanea errori di adattamento fuori misura per la valvola AGR ...

    Per fortuna sono riuscito a fare gli 20 Km a 30 Km/h a 3 o 4 cilindri e sono arrivato alla nostra officina personale ...
    Allora mi è venuta una illuminazione, perchè di colpo tutto il banco 2 va malissimo, la bobine sono quasi nuove le candele le ho cambiate la settimana scorsa con originali BMW ...
    era un po' di tempo che sentivo un suono di barattoli nel cat DeNOX ... vuoi vedere che quel bastardo si è tappato ...

    mi sono messo il cuore in pace ed ho smontato lo scarico

    20230621_160726.jpg




    Questo è il catalizzatore DeNOX del banco 1 (quello che andava bene) e sembra tutto sommato non messo così male....

    20230621_162754.jpg


    Questo invece è il catalizzatore DeNOX del banco 2, è completamente ostruito, ti credo che il motore non andava, non riusciva a scaricare i gas che rientravano dentro, dando problemi di mancata accensione e di AGR
    forse c'è anche qualche residuo dei catalizzatori CO, dato che, anche se la revisione la passa regolarmente, quando faccio dei lunghi tratti di strada a basso carico (vado ad andatura da nonno) mi da degli errori di 2A26 e 2A27, efficienza insufficiente in carica stratificata ...

    20230621_162757.jpg



    Qui si vede come il banco 2 è così limpido che sembra essere andato in lavatrice, mentre il banco 1 ha un po' di fuliggine (forse anche troppa, ma ha fatto parecchi Km a 4 cilindri)

    20230621_174943.jpg




    quindi ho fatto un po' di pulizia

    20230621_164818.jpg


    20230621_164827.jpg


    Non ho fatto le foto del dopo saldatura, mi spiace ...

    Adesso azzerati e rifatti gli adattamenti di base con INPA e va veramente bene, l'unica cosa è che è aumentato un po' il rombo ... facciamocene una ragione ....
     
  7. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Complimenti per la manualità e la pazienza, come sempre, io per ora resto molto soddisfatto della mia, da quando ho messo il coperchio punterie nuovo con relativa guarnizione, non mangia più una goccia di olio, e dopo l'upgrade di Angel spinge come una dannata, andando anche sempre in carica stratificata, sta vivendo i suoi "anni d'oro" insomma :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. B.O.B

    B.O.B Aspirante Pilota

    27
    6
    8 Aprile 2020
    Sofia
    Reputazione:
    0
    E93
    @Meganekko che olio usi per curiosità?
    @MaxPayne sei davvero bravissimo! Pensi che il fatto che si sia ostruito dipenda dallo stile di guida? Nel senso, io faccio abbastanza autostrada, teoricamente dovrebbero pulirsi più spesso i catalizzatori? O sono altri? Per ora va ancora la mia a 291.500km speriamo bene! Ma l'olio lo mangia ogni 4500 :(
     
  9. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Castrol Magnatec 5W-40 C3

    Controlla che non perda dal coperchio punterie, io sentivo puzza di olio bruciato ad ogni semaforo, e dovevo buttarne 1l ogni 1000km.

    Ma hai anche tu l'N53B30? con 300.000km!? :eek::eek::eek:
     
  10. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Ti ricordo che stiamo parlando dei catalizzatori NOX, non quelli CO (quelli sui collettori) ...

    No .. il fatto di andare in autostrada favorisce solo la pulizia dei cat DeNOX, può fare le sue desolfatazioni in maniera regolare ...

    Per il mio caso non saprei, io l'ho presa usata e non so cosa hanno combinato prima ...
    da quello che so i cat DeNOX non dovrebbero tapparsi mai, sono molto permeabili, può essere che abbia avuto problemi col cat CO e dei frammenti (molti) della ceramica siano finiti li intasandolo ...

    oggi ho fatto ancora un 100aio di km perché tra una settimana devo partire e va veramente bene, si sente proprio che è "stappata" ....
     
  11. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    P.S. per l'olio che ti mangia ogni 4500 km non mi preoccuperei ...
    semmai controlla le candele, se le vedi belle asciutte senza "caccole" (sedimenti di olio bruciato) vai tranquillo ...
     
  12. B.O.B

    B.O.B Aspirante Pilota

    27
    6
    8 Aprile 2020
    Sofia
    Reputazione:
    0
    E93
    @Meganekko si, sono anche io uno di quelli che tiene duro con l'N53 :) per ora va benissimo ma ne ho dovuti fare di lavori!
    IMG_20230622_190926.jpg IMG_20230622_191010.jpg IMG_20230622_191330.jpg
    Per l'olio grazie, al momento uso Motul X-cess Gen 2 5W40 ma al prossimo cambio olio ho comprato Ravenol VST 5W40 che apparentemente ha un livello di noack più basso di tutti, quindi dovrebbe evaporare meno... Vedremo! Proverò il castrol che usi te se non dovesse funzionare! Il coperchio punterie l'ho cambiato io 2 anni fa, dovrebbe essere ancora buono, non si sente puzza di olio, quindi credo che evapori oppure scappa dalle valvole, ma non ho il coraggio di mettermi a fare il lavoro che ha fatto max
    @MaxPayne Grazie della delucidazione, forse un giorno lo svuoterò anche io, sempre che non crei problemi con la revisione... Per ora comunque funziona e lo lascio cosi..
    Controllo le candele domani e vediamo! In caso ci fossero le caccole di olio bruciato come dici te, mi tocca ricambiare guarnizione coperchio punterie? O cosa può essere?
     
  13. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    A quel punto o è la valvola CCV ... ma si vede con INPA se è lei la colpevole ...
    Oppure i gommini delle valvole ...come me
     
  14. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Grande Max ottimo lavoro!! Come sempre!! posso chiederti un consiglio io ho un 316 f31 motore 2000 cv116 devo rabboccare un litro ogni 3500 km, turbina ok, prova compressione ok, trafilamenti di olio non mi sembra di vederli secondo te potrebbero essere le guide valvole consumate? quando sono a velocità costante tipo 130 a 2000 giri sento odore di bruciato
     
  15. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Ciao ...
    Purtroppo non ho esperienza con i Diesel...
    Però se senti odore di olio bruciato sicuramente non lo perdi ...
    Prova a tenerla al minimo per 5 - 10 minuti e poi dai una sgasata... se vedi una nuvoletta blu e probabile che siano loro ....
    Comunque la mia ex N47 a 280.000 km e 12 anni non bruciava un filo di olio ....
    non è un guasto tipico di questi motori... lavorano a temperature molto più basse dei benzina a iniezione diretta ...
     
  16. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Ok proverò a fare questo test ho cambiato pure la valvola pcv quella in gomma per capirci ma niente.... Farò questo test prima di questa ho avuto 2 e91 non mi hanno mai consumato un filo d'olio... grazie x la risposta
     
  17. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    Max complimenti per i post uno più bello dell’altro, riprendo un vecchio argomento ho una e93 2007 325i stock di meccanica tutta M3 di carrozzeria, assetto m e futura come allestimento, non ti nego la scimmia per la trasformazione, ma almeno l’apertura della farfalla xmi piacerebbe farlo, ti ringrazierei per i consigli, la mia non consuma un goccio d’olio
    Grazie
     
  18. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Ciao,
    grazie per i complimenti ... e complimenti per la tua,
    purtroppo la mia un po' di olio lo consuma ancora, ma le candele sono perfette e non fuma, noto solo un po' di fumo dal tubo del ricircolo che ho staccato, probabilmente evapora ... ma va bene così ...

    per la modifica, in effetti è una bella cosa ...
    togliendo la limitazione dell'apertura al 70% della farfalla dell'acceleratore dovresti arrivare a circa 260CV, purtroppo non so indicarti da chi andare, ma di una cosa sono sicuro, devono modificare solo quel parametro e non toccare nulla degli altri parametri della mappa, qualcuno ha la brillante idea di mascherare gli errori, specialmente quelli del NOX, ma così ottieni solo di rovinare il motore a lungo andare e gli errori ci sono ugualmente, solo che non vengono evidenziati.

    potresti provare a chiedere ad __ANGEL__
     
    Ultima modifica: 6 Settembre 2023

Condividi questa Pagina