BMW X3 G01 - Consumi x3 20d | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X3 G01 Consumi x3 20d

Discussione in 'BMW X3 G01' iniziata da DADINO, 20 Gennaio 2018.

  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.654
    21.829
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    in quasi 9 anni forse e dico forse sarò arrivato a 10 km di veleggio :haha
     
  2. marco_X3F25

    marco_X3F25 Kartista

    121
    78
    21 Marzo 2018
    Bergamo
    Reputazione:
    13.318.750
    BMW X3 F25 20d XDrive XLine 190cv
    Anche io con la "vecchia" F25 (del 2017) utilizzavo poco la funzione veleggio, giusto in rilascio a velocità moderata in prossimità di un rallentamento.
    Con la nuova G01 è diverso: si attiva molto più spesso e con l'ausilio del motore elettrico 48V (credo circa 14CV) da un seppur minimo aiuto all'avanzamento libero della vettura mantenendo la velocità più possibile costante, a tutto beneficio dei consumi.
    per mia esperienza la percezione nel funzionamento del veleggio è decisamente diversa tra le due vetture.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  3. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Scelta originale lasciare in garage l'X3 a nafta e pipparsi un sesto della circonferenza terrestre con una Aygo quasi maggiorenne... :mumble
     
  4. marco_X3F25

    marco_X3F25 Kartista

    121
    78
    21 Marzo 2018
    Bergamo
    Reputazione:
    13.318.750
    BMW X3 F25 20d XDrive XLine 190cv
    la mia scelta, anche se appare originale, è stata dettata sostanzialmente da 3 fattori:
    1. sono partito per l'Ucraina il giorno 08.04.2022
    2. la X3 l'ho ritirata il giorno prima: 07.04.2022 ed è una vettura aziendale in Leasing.
    3. In Ucraina c'è una guerra in atto e ti assicuro che anche in quell'occasione il clima non era rilassato. Non avevo un posto sicuro dove lasciare l'auto e temevo potesse dare più nell'occhio a eventuali malintenzionati rispetto ad una vecchia AYGO.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  5. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    1 e 2 mi sembrano a favore dell'utilizzo.
    3 se debitamente assicurata, io l'avrei usata senza scrupoli!
     
    A marco_X3F25 piace questo elemento.
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.254
    13.406
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La vedo difficile trovare una assicurazione che copra in Ucraina ... a titolo di esempio Allianz, ma la clausola di esclusione la mettono tutte e si applica sia sulla RCA che sulle garanzie accessorie.

    upload_2022-10-27_15-8-41.png

    O Unipol/Linear
    upload_2022-10-27_15-10-17.png
     
  7. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Non funziona come in pista? Che la carrelli nella nazione vicina? :-k
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.254
    13.406
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se ci riesci ... con moto e auto da pista è più facile, si va già col carrello.
    In caso di furto dovresti dichiarare di non essere mai stato li, magari con un po' di testimoni.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.654
    21.829
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    Credo che tutte le assicurazioni non rispondano in caso di atti di guerra ed insurrezioni. Io ne ho cambiate diverse e lo riportavano tutte le loro condizioni
     
  10. wewwo

    wewwo

    24.522
    4.109
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Ritorniamo cortesemente in topic sui consumi, grazie
     
    A marco_X3F25 piace questo elemento.
  11. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Beh ti basta pensare che a me consuma meno una x4 g02 3000 (non mild hybrid) che una f25 2000.
    Non penso quindi che sia quel motorino li elettrico che fa la differenza, ok ti darà qualche spunto e qualche manovra oltre che agli start&stop più lunghi, ma su 100km al massimo di differenza può darti uno 0,1km/lt di media.
    Per me è proprio questa serie di telaio-motori-cambio che consuma meno della vecchia.
     
    A marco_X3F25 piace questo elemento.
  12. marco_X3F25

    marco_X3F25 Kartista

    121
    78
    21 Marzo 2018
    Bergamo
    Reputazione:
    13.318.750
    BMW X3 F25 20d XDrive XLine 190cv
    tu hai quindi la versione G02 pre-LCI?
    Non mi sarebbe dispiaciuto avere anche io su G01 LCI il motore 30d.
    Ora mi sorge un dubbio (non ricordo esattamente): il motore 30d attualmente montato su G01 e G02 in versione LCI è anch'esso MH 48V come il 20d?
    Sarebbe a questo punto interessante un confronto diretto dei consumi tra pari motori pre e post MH 48V.
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Io non credo, perchè avendo avuto una F25 30d ho registrato gli stessi identici (bassi) consumi, forse il problema era nelle 20d.
     
  14. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Posso confermare anche io dalla x4 f26 20d alla attuale x4G02 M40d ( gomme da 20 per entrambe ) non ho rilevato differenze di consumi, nonostante la maggior velocità e qualche sgasatina che ti vien da sè...:mrgreen:
     
  15. 78davide

    78davide Collaudatore

    379
    321
    10 Febbraio 2018
    Alba
    Reputazione:
    11.689.270
    G01 M40i
    Anche a me sembra impossibile....ma da 20i a 40i... praticamente stessi consumi
     
    A frankalex piace questo elemento.
  16. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    In fin dei conti, con motori efficienti, il consumo dipende più dal peso che dalla cilindrata.
    Son quasi sicuro che con un 3 cilindri il consumo sarebbe decisamente maggiore...
     
  17. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Oh leggendo tutti i commenti a questo punto mi viene da pensare che sia così.
    20-30-40 bene o male se usate in modo normale senza tirate assassine e senza mod 90enne ai 60 all'ora in statale consumano uguali.
    Ho visto che tu hai una m competition e prima avevi un 3000, stesso percorso che ho anche valutato di fare io ma dopo delle prove non ho fatto. Quindi ti chiedo, curiosità: come mai quella scelta?
    Io l'ho usata in lungo e in largo una x4 m comp ci avrò fatto 2000km e non trovo giustificata tutta la differenza che c'è non tanto di prezzo ma quanto di costi di utilizzo rispetto alla mia attuale 40d.
    Il superbollo e i consumi su quella sono veramente troppo più alti per prestazioni che fanno la vera differenza a velocità elevate.
    Il colpo e la spinta che ti da la mcomp quando pigi tutto per fare una ripresa dai 50 ai 100 ad'esempio è più forte ovviamente ma non così tanto rispetto alla 40d, sopra i 160-180 invece la m vola mentre la 40 fa più fatica, spinge e arriva ai 260 ma la m è proprio un altra cosa.
    Consumi di quelli non ne parliamo neanche, non riesci a andare piano e di conseguenza fai al massimo i 7 reali.
    Superbollo: stendiamo un velo pietoso. Già i 1100 della 40d sono una totale follia ma almeno non sono i 4 della mcomp.

    Sound: non so se è perchè quella che ho usato era una delle prime (non so se dopo le hanno strozzate, adesso lo sono quasi tutte quindi non so) ma sound è PAZZESCO. Proprio bello quello.

    Verdetto: m comp superiore in tutto, ma non è un'altra categoria di auto. Non so come spiegare, ma se le provi insieme te ne accorgi.
    Ad esempio ho provato a35amg e a45s amg. La 45 sembra un'altra auto proprio non centrano niente, non solo come motore ma come tutto il feeling di guida generale.
    X4 no, sono esattamente la stessa auto ma una ha più motore e sound.
    Comunque se hai budget "illimitato" hai fatto benissimo, ripeto ripeto top del segmento ma unica cosa è appunto il costo per quel che mi riguarda (visto che purtroppo io non ce l'ho illimitato il budget :( ).

    Ero curioso proprio di capire invece le tue valutazioni
     
  18. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Ho anche la 116d quindi ti faccio una recensione del 3 cilindri se vuoi ahaha, no scherzi a parte quello sulla 1 non consuma niente per fortuna fai i 18 senza prestare attenzione, eco veleggio e sti cazzi fai i 20. Ma ci sta è piccolina. Su una x3 consumerebbe di più di un 40d alla grande.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Mi ero ripromesso di non acquistare più auto con superbollo, infatti la mia ex 30d era una 249 cv, ma a me sembra che non vi sia alcuna intenzione di eliminare questa assurdità, il tempo passa ed il downsizing unito all'elettrificazione la sta facendo da padrona, poi se ne "escono" con questa M, la mia scelta era tra Alpina XD3 e questa, ma considerando ce sono parecchio sotto i 10.000 km. annui, la differenza di consumi è irrilevante.
    Differenza tra 40d (ho provato solo una X4, ma credo che sia la stessa cosa) ed M? A mio avviso sono proprio due cose diverse, l'unica cosa in cui può prevalere il 40d è la coppia ai bassi, ma la M è una vera bestia, oltre al motore ha un assetto (tengo a precisare che la mia ex 30d aveva sospensioni elettroniche e differenziale attivo) ed un impianto frenante (i dischi posteriori da 370 mm. sono più grandi degli anteriori della 30d, e gli anteriori sono da 395 forati con pinze M a 4 pompanti) che le normali si sognano di notte.
    A mio avviso tra una X3 40d ed una X3M competition c'è la stessa differenza che c'è tra una 340d ed una M3 competition, e lo dico da innamorato del 6 cilindri diesel BMW, avendo avuto anche una X3 35d E83, una X3 30d F25, una X6 M50d F16.
     
  20. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.954
    2.048
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    650.003.000
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sono d'accordo sia per i consumi che per le prestazioni.
    Infatti altre case automobilistiche hanno optato per cilindrate leggermente superiori e un'aggiunta di cavalleria supplementare, ma di contro bisogna ammettere che originariamente il B47 a parità di cilindrata, è leggermente superiore ai vari competitor Italiani e non.
     

Condividi questa Pagina