BMW Serie 1 F20/F21 - Condensa fari full led | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Condensa fari full led

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da kekkosan, 22 Marzo 2018.

Tag (etichette):
  1. Colmez

    Colmez Aspirante Pilota

    2
    1
    6 Luglio 2020
    Conegliano
    Reputazione:
    0
    F21 120d
    Buona sera a tutti, vi pongo un problema che ho su un fanale anteriore della mia Bmw F20. Con abbondanti precipitazioni atmosferiche o con molta umidità esterna si crea umidità all'interno del fanale, fino a creare gocce d'acqua. Qualcuno saprebbe aiutarmi a risolvere questo problema senza sostituire il faro?
    Premetto ho già tolto il fanale e dove c'è la congiunzione tra le due plastiche ho fatto un giro di mastice per sigillare possibili crepe. il faro non si presenta danneggiato. (allego foto) IMG_0914.jpg
     
  2. Roberto_C

    Roberto_C Aspirante Pilota

    24
    4
    4 Marzo 2020
    Pordenone
    Reputazione:
    976.196
    Serie 1 (F20)
    Ciao,
    ho lo stesso tuo problema e sto indagando per capire da dove entra l'acqua.

    Ho momentaneamente risolto togliendo il tappo superiore (quello per la sostituzione delle lampadine) per qualche giorno. Correndo, il calore dei fari asciuga tutta l'umidità... in questi giorni piovosi, nonostante l'assenza del faro non ho più avuto problemi.
     
  3. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    Ho ritirato da poco una x1. Problema identico al tuo. Fari led con condensa.
    Ma ve li hanno sostituiti alla fine i fari?
     
  4. Highe

    Highe Aspirante Pilota

    5
    3
    25 Ottobre 2022
    Vicenza
    Reputazione:
    0
    Bmw 120d f20 Msport
    20221025_195453.jpg 20221025_195453.jpg 20221025_195441.jpg Ciao a tutti, riprendo questa discussione perché proprio oggi ho notato qualcosa di strano su entrambi i fari, e quel che mi sconcerta più di tutto è l'assoluta simmetria di quelli che a prima vista sembrano degli aloni..allora, chiedo già scusa se c'è qualcosa di evidente che mi sfugge e sicuramente qui ci sono persone che ne sanno a pacchi più di me, ma davvero non capisco cosa siano quei segni
     
  5. Highe

    Highe Aspirante Pilota

    5
    3
    25 Ottobre 2022
    Vicenza
    Reputazione:
    0
    Bmw 120d f20 Msport
    Scusate mi è partito il messaggio, dicevo, tenete presente che a fari spenti non c'è nulla, quindi il vetro/plastica del faro non mi sembra rovinato, non vedo gocce d'acqua quindi non mi sembra condensa e comunque a fari spenti come dicevo non si vede nulla, entrambi i fari presentano segni uguali e simmetrici..a fine giornata sarò anche più rimbambito del solito ma non capisco..
     
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Per me sono semplicemente dei riflessi, riflessi che furono la prima cosa che notai quando andai a ritirare la mia F20.
     
    A Ale91 piace questo elemento.
  7. Highe

    Highe Aspirante Pilota

    5
    3
    25 Ottobre 2022
    Vicenza
    Reputazione:
    0
    Bmw 120d f20 Msport
    Ciao ilGuru, infatti credo sia proprio così, si presentano solamente con luce anabbagliante, con luce posizione o faro spento non c'è proprio nulla. Onestamente non me ne ero proprio accorto all'inizio, ho controllato molte cose visto che ho acquistato un usato ma questo proprio non lo avevo visto. Ho cercato foto in generale su google e ne ho viste diverse con questi identici riflessi, stessa forma dei miei..mi fa un po' strano però sta cosa su un faro così bello. Ad ogni modo grazie per il tuo parere
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  8. Highe

    Highe Aspirante Pilota

    5
    3
    25 Ottobre 2022
    Vicenza
    Reputazione:
    0
    Bmw 120d f20 Msport
    Ciao a tutti, per completezza vi informo che ho avuto l'occasione di chiedere questa cosa dei riflessi sui fari in bmw visto che ero li anche per altro, mi confermano che sono le "proiezioni" sulla parte esterna del faro dei singoli LED presenti all'interno del bulbo della luce anabbagliante. Tutto normale
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  9. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    E dopo 7 anni…
    C54E2DE6-C9F8-4CA8-821A-F9446C723043.jpeg 9F967807-62FD-424B-AEBF-B52BFEFAF3DF.jpeg


    Maledizione, maledizione, maledizione! Se qualcuno avesse risolto in qualche modo (esclusa la sostituzione…) si faccia avanti grazie!
     
    A danibt piace questo elemento.
  10. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.401
    1.229
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    I fari alogeni (penso anche quelli xenon ma non posso dirtelo con sicurezza perché non ne ho mai avuti in mano smontati dalla macchina) non sono sigillati: sono sigillati il blocco del fanale e la lente frontale ma il fanale non è stagno verso l'esterno perché deve potersi scaricare la pressione generata dal calore della lampada e quando si raffredda riprende aria dall'esterno
    Almeno sono così i fari del mercedes vito che ho smontato
    Ogni farò ha 3 buchi con un tappo aperto solo verso in basso (non può entrarci acqua dall'esterno se non spruzzandola da sotto direttamente nel tappo)

    Non so se sia lo stesso nei led

    In genere se formano condensa c'è qualche lesione o problema di sigillatura tra corpo farò e lente frontale
    Su uno dei miei mancava uno dei 3 tappi
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    una volta , su dei fari,notai la condensa, e feci una cosa molto simile a quella fatta da elio.rsvr-

    feci un forllino, e gli applicai un tubicino piegato a gomitoverso il basso.
    una cosa piccolissima (poco più d'un cm)
    la piega verso il basso aveva la stessa funzione spiegata da elio.

    l'idea non era mia.
    semplicemente copiai da altre autovetture, dove sui fari queest2o rubicino di sfogo era presente (mentre sulla mia bmw no..)

    da quel giorno addio condensa.
     
  12. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Il problema dei fori è che non permettono più la formazione della condensa ma possono far entrare polvere
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Col tubicino piegato a gomito verso il basso è difficile.
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Per 7 anni mai un velo di condensa in nessuna condizione e la macchina poveretta sta sempre all’aperto, ipotizzo come suggerisci un problema tra corpo faro e “vetro”. Li ho avuti in mano anni fa sti fari ma non ricordo minimamente se ci fossero sfoghi o altro e mi pareva di aver capito che i full led siano totalmente sigillati…
     
  15. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    i fari della E92 (la mia) lo hanno di serie
    SGPhoto_2022_12_23 07_11_43.png
     
    A (marzo) e ilGuru77 piace questo messaggio.
  16. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
    Ciao ragazzi, che dolore nel vedere queste cose… :cry:
    Purtroppo non ho alcuna soluzione in tasca, però posso riportarvi la mia breve esperienza in bmw per un problema analogo.
    Appena comprata la macchina, avevo problemi di condensa ad un faro posteriore, che mi è stato quindi sostituito in garanzia. In quell’occasione, il capo officina mi ha mostrato una guida a loro disposizione che spiega quando la condensa è normale/accettabile e quando invece il faro è da sostituire. Non so se questa guida faccia fede solamente per le vetture in garanzia o se la applichino anche dopo la scadenza (magari, ragionevolmente, poco dopo), però si potrebbe provare ad informarsi.
    Anche se non credo che si mettano a cambiare i fari gratis…

    Però mai dire mai… il mese scorso ho avuto un problema alla ventola abitacolo, che fischiava in modo insopportabile, e il service mi ha sostituito tutto in garanzia, nonostante la macchina abbia quasi 4 anni ormai.
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Un salto prima di smontare io ce lo farò in BMW e confermo, che se vai in un conce dove un minimo di mano sulla coscienza se la mettono (ovviamente a patto, e anche giustamente, di fare sempre tutto da loro), normalmente cercano di venire in contro al cliente.
     
  18. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2


    se può servire ho trovato un video che potrebbe dare degli spunti!!!

    Dai Lù, resistiiii
     
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Appena ho un attimo lo guardo, grazie
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.440
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    In aston ti mandano affanculo dicendoti che e' normale :mrgreen:, quindi se trovi il conce che ti caga, tienitelo stretto.
    Un esempio:
    upload_2022-12-23_12-32-3.png
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina