Il discorso manutenzione va ampliato un po' a tutto. Il venditore mi diceva che se spacchi un faro led sono dolori... Forse lo diceva solo per invogliarmi a fare le coperture assicurative. Però in effetti le ritengo quasi obbligatorie visti i costi dei componenti al giorno d'oggi, anche i più banali
Purtroppo, però, le assicurazioni coprono parzialmente i danni (vetustà) e dopo la scadenza delle garanzie di legge sono sempre dolori. Condivido che il ragionamento vale per tutte le vetture e per innumerevoli componenti
Certo, però il venditore mi accennava alla possibilità di assicurare il valore a nuovo, un'opzione davvero interessante. Certo bisogna vedere quanto costa...
A quanti chilometri ??? bhe se non prendi un ricambio rigenerato con permuta della vecchia tutte le turbine costano uno sproposito ! Considera che una turbina della 500x del 2017 1,3 Diesel con permuta della vecchia a mia moglie che tratta autoricambi insieme la volano e non marcata fca e’ costata a prezzo di costo quasi 500 euro ….morta a 90.000 km !
Ammesso e non concesso la veridicità di quanto detto dal tuo venditore (che non metto in dubbio) e il conseguente costo, ogni ristoro a nuovo di qualsivoglia bene assicurato ha, per disposizione normativa, una scadenza temporale e non può assolutamente essere "sine die". Nelle condizioni normali tale prerogativa non può superare i 4 anni. Sarebbe troppo comodo poter bypassare con qualche centinaia di euro in più all'anno il deprezzamento dovuto alla vetustà. Ricordo, inoltre, che tale prerogativa "a nuovo" è condizionata esclusivamente all'acquisto di nuova autovettura del medesimo marchio e riguarda la vettura nel suo complesso e non i singoli accessori.
Sicuramente non è sine die come sottolinei tu che tra l'altro sei esperto in materia. Il venditore infatti mi ha detto che queste coperture sono sottoscrivibili insieme a un finanziamento e sono valide nel periodo di copertura del finanziamento. Mi ha anche detto che, per chi non è interessato a stipulare un finanziamento per non pagare gli interessi, è possibile finanziare anche solo 2 mila euro. Vedremo se ciò corrisponderà a verità.
E' l'assicurazione sul finanziamento. Loro prendono la provvigione sulla vendita del finanziamento e hanno trovato la scappatoia della cifra minima perché i clienti cominciano a stufarsi di vedersi imposto il finanziamento. Sugli immobili impongono di tutto e poi addirittura quelli che hanno la provvigione assicurata anche con disdetta entro il tempo di ripensamento consigliano la disdetta subito. Anche se le assicurazioni cominciano a farsi furbe e non danno più la provvigione in caso di disdetta e fanno leva sulla mancata concessione del mutuo.
Tra l’altro oramai le più grosse case automobilistiche hanno banca di proprietà quindi tutto gira sui loro “canali”
Su al volante ci sono le impressioni di guida della tonela 1,6 dct ….non mi sembra che ne siano molto entusiasti….sarà’ anche una versione sopratutto x le flotte ( questo è sempre da vedere tutte le suv/crossover di una certa stazza so vendute in gran parte ancora a puzzolo) ma come sempre quelli di fca/stellantis si fermano a 30 mai a 31 !!!
Ho guardato sul sito. Non so se la prova sia la stessa della rivista, ma mi pare che i difetti siano perdonabili. La metto qui che e' piu' in linea con il topic. https://www.bmwpassion.com/forum/th...ri-foto-immagini.343003/page-236#post-8594906
https://www.quattroruote.it/news/pr..._va_su_strada_la_nuova_suv_tedesca_video.html Nel video di 4R all'interno dell'articolo che ho linkato vengono provate e guidate sia la iX1 totalmente elettrica sia sul finire del video la X1 sDrive 18d
Per fortuna lo dice anche Quattroruote: quando l’ho detto io sembrava quasi un ragionamento extraterrestre La macchina è globalmente piacevole: i prezzi sono forse fin troppo premium. Poi, ovviamente, ognuno fa dei propri soldi quello che ritiene giusto
Il mercato darà la risposta, se troppo cara o se il cliente sarà disposto, una volta di più e alzando sempre più l’asticella, a pagare per il marchio premium
tanto non potrò mai comprarmela...ma non vedo l'ora di vederla dal vivo fuori mi piace davvero tanto,peccato per i fari posteriori... Dentro vabè il balzo in avanti è ancora più accentuato,io attendo con impazienza quando la strumentazione analogica sarà proposta come optional io purtroppo adoro il cruscotto "alla Uno Turbo ie" con tante belle lancettine che si muovono Segnalo la Prova di Drive Zone Italia della versione Full Optional (almeno ho capito così dai primi minuti di video)