Buongiorno, Qualcuno conosce la procedura di adattamento per il cambio automatico zf8hp da fare dopo aver resettato i parametri adattivi tramite obd? Grazie
Premere acceleratore vs il basso…. Traduzione un po’ del pio Non vedo vs quale altra direzione si potrebbe premere
Scala le marce (terza e seconda) a regimi bassissimi (1000/900).inoltre quando sono in manuale è provo a scalare da terza a seconda proprio quando si trova così in basso di giri, non scala.
È normale in manuale non scali marcia se già a giri così bassi, meno normale che in automatico scali così basso. Io farei fare una diagnosi con strumenti ufficiali senza affidarmi al fai da te
Gli adattamenti si resettano in caso di cambio frizioni/elettrovalvole. Hai rischiato di rimanere a piedi.
Poco tempo fa Bmw ufficiale mi ha cambiato olio +filtro e coppa e mi ha fatto il reset. BMW mi ha detto di andare piano i primi chilometri per far adattare il cambio. STOP. Ho fatto quello che mi è stato detto. Risultato ZERO. Nessun cambiamento Ho provato quindi a resettare di persona e provare a fare la procedura di adattamento come si faceva per il zf6.
Se Esisteva una procedura per il zf6 hp mi sembra strano che non ci sia per il zf8hp. Quando avevo il zf6 sul 535 l'ho fatto dopo il reset e il cambio è tornato come nuovo.
La procedura non fa altro che diminuire i tempi necessari per riadattare i valori, guidando normale fa le stesse cose. Con il reset rischi solo di fare danni nel 99% dei casi.
Che si possano fare senza cambiare pezzi non lo mette in dubbio nessuno. Puoi anche resettare la spia service motore senza cambiare l'olio. Non significa che sia una buona idea.