Eh, ho capito, ma allora basta anche una GTC4 o una FF. Son convinto che mai nessuno proverà a guadare un fiume con la Purosangue, ma se vai in campagna un po' di altezza da terra serve.... anche solo per accedere ad una rampa di garage particolarmente inclinata.
Si, penso anche io le abbia (come tutte le auto simili). Poi, effettivamente, quelli che la compreranno, al massimo, ci saliranno su qualche marciapiede in centro anche se le eccezioni ci potranno sempre essere vedi ad esempio un utente che scriveva un tempo qui (un certo manu ma più conosciuto come powersidelover)...va beh...lui va a fare i traversi sulla neve con la Monza...figuriamoci con questa!!
Al massimo avrà un sistema di lifting come la Huracan. Comunque il video fa vedere il manettino delle sospensioni
Ah, beh, problema che non si pone per me: nemmeno con lo sconto dipendenti mi passerebbe per la testa.
è una GTC4 più alta e con due porte in più (cit.) Con pneumatici da 22 e 23" la vedo dura fare offroad.
1,59 metri di altezza,4cm più bassa di una Urus. 4,97 metri di lunghezza,praticamente come una RS6. 2033kg a secco dichiarati e con un V12 lì davanti sono riusciti a fare 49% del peso sul davanti e 51 dietro. Bella,mi piace,l'hanno presentata in un colore poco emozionale ,ma l'esemplare in rosso che c'era alla presentazione rende giustizia a una linea veramente particolare. La trovo meno goffa e tozza rispetto alla Urus e sua cugina Q8. Poi certo parliamo di un prezzo 2 volte superiore alla Lambo,quindi altra categoria... A Imola alle Finali Ferrari credo ci sarà la possibilità di ammirarla dal vivo.
Non c'è proprio paragone.. Urus è una Q8 ricarrozzata, con un motore TFSI e un'estetica quasi anonima e poco estrema. Questa Ferrari è poesia, nonostante sia quasi un SUV
chi è pieno di soldi, ha bisogno di 4 posti e 4 porte, secondo me non c'è niente di meglio e più emozionale, ha anche un buon bagagliaio, poi il motore WOW!!! ...e chi la compra non ha di certo problemi ad avere anche altre super car nel garage... nonostante il costo io prevedo un successo, azzeccatissima anche esteticamente, tipo l'urus a me esteticamente sa un pò di tamarro
Già al momento della presentazione interna ai clienti più affezionati hanno avuto una richiesta molto importante. Quando è stato ufficializzato il V12, hanno avuto una ulteriore spinta. Leggevo che la produzione dei prossimi 2 anni è già tutta venduta. Prevedo un esercizio 2023 con numeri pazzeschi.
Infatti. Pare che la domanda sia esplosa a maggio, quando Ferrari ha in qualche modo confermato la presenza del V12 (alla faccia dell'elettrificazione). Ora infatti stanno valutando seriamente la possibilità di non accettare più ordini, perchè temono di non essere in grado di evaderli tutti (nemmeno in tempi medio/lunghi). La ritengono una situazione anomala in quanto questo tipo di comportamento da parte dei clienti solitamente avviene solo per modelli con produzione limitata/limitatissima (LaFerrari, ecc), ma non è mai stato così intenso per altri modelli "standard". Pare inoltre che la domanda non provenga solo dai soliti clienti affezionati, ma anche e soprattutto da moltissimi nuovi aspiranti clienti, che mai hanno posseduto una Ferrari. Insomma, oggi i SUV (o FUV, come definiscono la Purosangue in Ferrari) tirano più di un pelo di....
Se ci pensate questa cosa è aberrante (considerando i marchi, Ferrari, Lamborghini, ma anche Aston e Porsche che ha dato il "la", anche se, lo ribadisco come mio pensiero personale, lo diede ilToro con il modello LM002): case votate alla sportività pura che si son dovute piegare alle crude leggi di mercato. Una domanda: il termine FUV è stato suggerito da Lorenzo Cherubini alias Jovanotti che, di fatto, non si è inteso con l'ufficio marketing della Ferrari?!
Secondo me non è che si dovute piegare, hanno deciso semplicemente di fare soldi facili. Ferrari avrebbe potuto farne a meno senza problemi, non ha certo problemi a piazzare tutta la sua produzione. Ma sarebbe stato stupido non approffittare della situazione. Se questi suv sono il prezzo da pagare per continuare ad avere le classiche sportive mi va anche bene.
Si, in sostanza, intendevo quello che hai scritto. Ovviamente, se fosse stato vivo ancora il Drake, non si sarebbe mai arrivati a questo, forse. Ma il Drake non c'è più da tempo ormai, e dunque.....
Forse la Ferrari sarebbe fallita da anni se ci fosse stato il drake, i tempi cambiano, le persone cambiano, i clienti cambiano. I suv vanno di moda, i clienti lo richiedevano, hanno bruciato la produzione in un secondo a mezzo milione l'una. Hanno ragione loro i discorsi stanno a zero.
Non ne sono così sicuro. Alla fine a lui interessava più che altro l'ambito sportivo, le auto stradali erano solo un modo per finanziare l'attività nelle corse. E se il suv era adatto allo scopo non credo si sarebbe fatto molto scrupoli a riguardo.
Considerate che questo è il modello "entry level". Più avanti presenteranno la Serie speciale. In più hanno qualcosa come 7 modelli da presentare da qui al 2026.