BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Finalmente la mia e93 325i | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Finalmente la mia e93 325i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da MaxPayne, 30 Marzo 2018.

  1. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Si j46 su x giù sono quelli ma in effetti non ho fatto una mappatura esagerata poi non ho fap ma downpipe 4 giorni fa ritirata dal meccanico cambiato turbina che mi aveva abbandonato
     
  2. J46

    J46 Kartista

    178
    85
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    34.850.855
    E90 325i N53
    da quello che ho capito ora, la tua è a gasolio vero?

    se così fosse stiamo confrontando le mele con le pere
     
  3. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Si la mia è gasolio
     
  4. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Si la mia era un 32d 177con cr7 Pro e FAP, non l'ho mai tolto (peccato), ho visto i 19 Km/l solo quando facevo tutta statale ad andatura da nonno, la media più frequente con qualche allungo erano i 15 km/l, quando stavo sempre in paese scendevo a 12-13 Km/l.

    Per quanto riguarda il 325i non bisogna assolutamente mapparlo, è talmente sofisticato e fa talmente tanti controlli sulla combuastione che riesci solo ad incasinarlo, l'unico modo è quello che abbaimo fatoo, ritrovarso con un 330i originale.
    Anche i cat non si possono toccare, la centralina verifica periodicamente (circa 80-120 Km) l'efficienza dei cat e se nota una perdita di efficienza va in errore e riduce le prestazioni; anche trovare il modo di inibire gli errori non è una soluzione valida si incasina solo il suo funzionamento; infatti i nuovi B48 e B58 sono stati semplificati in modo molto marcato rispetto all' N43 N53.
     
  5. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Io ho la stessa che avevi tu max stessa motorizzazione allora dai nn sto messo malaccio con i consumi. certo 325i credo sia un'altro pianeta
     
  6. J46

    J46 Kartista

    178
    85
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    34.850.855
    E90 325i N53
    Tra sostituzioni di pezzi e diagnosi in lingue incomprensibili ai più, non finirò mai di ringraziare @MaxPayne per la pazienza nello sciogliere i misteri del funzionamento della mia auto.

    Il sensore nox di Bimmerprofs sembra funzionare bene, le candele le sostituisco domattina.

    L'auto è finalmente tornata a commutare tra le tre modalità di iniezione, i consumi in stratificata sono davvero buoni. Dovrò attendere qualche km per sistemare ancora gli adattamenti per vedere se effettivamente a livello di diagnosi tutto giri per il verso giusto.

    N53B30 bello e buono, per carità, fortunatamente ho sempre l'E46 che mi aspetta con il suo mai abbastanza lodato M54B30.
     
  7. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Era inevitabile prima o poi, ho la guarnizione del coperchio punterie KO, perde olio sui collettori, e dopo qualche minuto che è accesa inizia a puzzare di olio bruciato, qualcuno sa quanto costa l'intervento in BMW? Non mi fido a farci mettere le mani a un generico.
     
  8. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Spariti tutti? :mrgreen:

    Vabè comunque guarnizione e coperchio punterie nuovi di stecca in BMW, ma mi hanno mangiato vivo con la manodopera, oltre 300€

    Poi dopo anni, finalmente gli ho fatto controllare tutta la linea di scarico, che a freddo sfiatava... era semplicemente la sonda NOX completamente svitata... :rosik
     
    A J46 piace questo elemento.
  9. J46

    J46 Kartista

    178
    85
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    34.850.855
    E90 325i N53
    Quanto ti hanno preso in totale? grazie
     
  10. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Quasi 1000€, ma in mezzo hanno fatto altri lavori, diciamo che la guarnizione da sola costa 30€ tipo, poi ci sono 4 e passa ore di manodopera al modico prezzo di 300€ (un 70€ l'ora prendono) che fanno lievitare il costo dell'intervento a oltre 330€ senza IVA, io poi gli ho fatto cambiare tutto il coperchio per il discorso valvola CCV, che ormai aveva 15 anni sul groppone, e lui costa quasi 400€.

    Però almeno non ci penso più.

    Ormai ho il motore al suo massimo splendore :mrgreen:
     
    A J46 piace questo elemento.
  11. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    Certo che questi motori sono proprio una guerra
     
  12. J46

    J46 Kartista

    178
    85
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    34.850.855
    E90 325i N53
    :-) ottimo lavoro !
     
  13. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Si, queste guarnizioni del coperchio punterie sono un fisso su BMW, sarà perché il motore è inclinato... Avevo dovuto fare lo stesso lavoro anche sulla E46 con l'M54, questa ha retto anche bene, visto che guarnizione e coperchio avevano 15 anni ormai.
     
    A J46 piace questo elemento.
  14. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Buongiorno a tutti,
    mi sto preparando per sostituire i gommini delle valvole e vedere se riesco a far dinimuire il mio consumo di olio.

    Dovendo scegliere la marca delle guarnizioni sono indeciso tra quelle originali, che ovviamente costano un po' di più, ma questo non è un problema dato che incide poco sul totale, e quelle di un produttore di marca Ellring oppure Victor Reinz, la qualità si può considerare equivalente oppure migliore o peggiore ?

    In sostanza vorrei prendere il prodotto migliore, quindi scegliere originale BMW oppure ...

    Vi terrò aggiornati con un dettagliato reportage ... sempre che riesca a ridare vita al mio N53 dopo l'intervento :fear:fear:fear
     
    A J46 piace questo elemento.
  15. B.O.B

    B.O.B Aspirante Pilota

    27
    6
    8 Aprile 2020
    Sofia
    Reputazione:
    0
    E93
    Ciao Massimo! Io ti consiglio Elring, quelle originali sono un po più rigide e fatte per durare con cambi dell'olio ogni 30.000km. Non so se conosci SretenÈ, é un noto youtube che restaura vecchie BMW, ha appena fatto un video dove cambia proprio quei gommini e usa Elring spiegando perché.. Di lui mi fido, è un veramente bravo, non il classico esagerato americano. Se guardi spiega anche 2 metodi diversi per farlo ma va in base agli strumenti che hai. É un lavoro che dovrei fare anche io prima o poi, ma missà che non mi fido a metterci le mani da solo anche se ne ho fatto parecchio di diy... Facci sapere come saranno poi! (Ps. A quanto sei di consumo olio? Esce fumo dallo scarico?)
     
    A MaxPayne piace questo elemento.
  16. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Non ti so aiutare, ma personalmente, se ti consuma 1kg ogni 1500/2000km lascerei lì... devi smontare mezzo motore per cambiarli, poi una volta che questi motori vengono aperti, dubito tornino come prima. In nessuna officina te lo richiudono esattamente come veniva chiuso in fabbrica BMW.

    In alternativa potresti valutare un olio con caratteristiche diverse, io ci butto dentro il 5-40
     
  17. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Gli olio li ho provati tutti ... con pochi miglioramenti ...
    Comunque il lavoro si fa smontando solo le cammes...
    Dato che nessuno me lo vuole fare me lo faccio da solo ... sono disposto a rischiare
     
  18. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Ma a consumo come sei messo?
     
  19. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Con lo Shell Helix 20 60 stavo sui 1500 km, poi ho voluto provare il Selenia HPX E sto sui 1000 km, noto delle considerevoli nuvole di fumo quando la macchina rimane ferma per un paio di ore e quando riaccelero dopo che è rimasta al minimo per qualche minuto ... per questo sono abbastanza convinto che siano le guarnizioni delle valvole... , inoltre trovo le candele de 1 2 4 5 sporche di sedimenti di olio, mentre le 3 e 6 sono perfette....
     
  20. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Ma quel motore non era nuovo?

    Fosse mia penso lascerei così, i catalizzatori ormai l'efficenza l'hanno già persa da tempo, ulteriori danni non credo li fai a girarci così, ma io faccio tipo 2/3000 km l'anno...

    Se non sbaglio comunque, perfino BMW indica quel consumo come """""""normale""""""" (che poi normale non è, ma tant'è...).

    Fortunatamente nella mia i gommini sono in ordine, ti avevo fatto vedere la foto delle mie candele qualche pagina indietro, ed erano tutte asciutte e pulite... Chissà da cosa dipende, forse anche in BMW hanno montato lotti diversi o marche diverse di guarnizioni.
     

Condividi questa Pagina