Salve a tutti! Sono nuovo nel forum, prima di fare una presentazione adeguata (e cantare vittoria) voglio chiedere un consiglio a voi esperti, premetto che non conosco il mondo bmw, mio nonno ha un 324d e30 veramente bella, però non mi sono mai avvicinato a questo mondo, ho già altre auto, saab turbo benzina, ford, volvo e vw molte moto e quindi per me la passione dei motori è parte integrante della mia vita. Mi sono sempre piaciute le bmw, soprattutto le grandi bmw e le m, non posso quindi non notare una purtroppo abbandonata bmw serie 7 740i v8 4.4 da 286cv automatica di fronte il magazzino di mio nonno, è praticamente nascosta dietro un casolare, lasciata a marcire senza targhe, ve la descrivo, fuori manca uno specchio, e il paraurti anteriore è rotto, qualche graffio e piccola ammaccatura colore grigio ma nulla di grave, dentro è bella, si stanno scollando i pannelli, purtroppo 15 anni fuori sole acqua neve grandine di tutto . Ho parlato con il proprietario, ansiano, che dice che sarebbe pure intenzionato a vendermela, i documenti li ha da qualche parte... il motore a detta sua fino a qualche anno fa partiva, era una bomba (ti credo) purtroppo l'ha fermata perchè non è stato bene di salute. Quindi sperando sia tutto in regola e sperando non abbia fermi amministrativi da mezzo milione di euro, secondo voi, ne vale la pena? Ho visto qualche video del e38 v8 e il suono è qualcosa di formidabile, mi piace davvero tanto e non avrei fretta di sistemarla, ma secondo voi il cambio automatico potrebbe essere bloccato? Da un'infinità di problemi? Io non voglio fare l'errore di comprarla e ritrovarmi male, senza poterla riparare e rimettere in forma, la manutenzione ordinaria la so fare da me, e mi piace pure, però non so cosa si cela dietro questa misteriosa e38. Grazie in anticipo a tutti, spero di far parte ufficialmente di questo forum!!! Aiutatemi
se è senza targhe sarà da reimmatricolare, a meno che per qualche motivo non siano state tolte e occultate da qualche parte. Detto questo, ricorda solo che l'e38 era un'auto da ricchi da nuova, e rimane tale soprattutto da vecchia. E già se ben messa, per tenerla in bolla si tratta di non badare a spese, figurati se ferma da tempo. Ma non voglio scoraggiarti, se hai tempo e spazio ne vale sicuramente la pena. Se ti piace il genere, l'e38 è da possedere almeno una volta nella vita. io ho già dato a riguardo:
Grazie mille per la risposta e per l'idea di che cosa sia questa bmw, tutto ciò che hai descritto è ciò che mi piace dell'e38 la sua importanza, il suo aspetto, il motore, è veramente bella, complimenti per quella che hai avuto, il grigio è identico, solo che questa dentro è blu scura, spero non abbia un fermo amministrativo allucinante, di spazio ne ho, tempo non ho fretta, la prenderei più per l'occasione che per necessità e soprattutto perchè è orribile vedere un serie 7 ammiraglia bmw con un 4.4 che ancora potrebbe dire la sua, marcire così, non mi va giù questa cosa. Grazie ancora
Gentile utente @Lorenzo Zaga , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Certo potresti trovare esemplari messi meglio. Ma se hai lo spazio e il tempo non è un problema è un progetto che piacerebbe anche a me.
Ciao il mio consiglio è: controllo fermi amministrativi, controllo se ha targhe ( costa reimmatricolare e una targa nuova oltretutto su una vettura del genere stonerebbe molto ) Controllo motore e cambio, se parte ( che poi accenderla dopo decine di anni ferma.... bohhhh ) Poi si parla di prezzo. In bocca al lupo
Io non la farei partire dopo tutti quegli anni senza aver cambiato benzina e olio... Basterebbe controllare che il motore non sia bloccato, tanto poi sarà da aprire lo stesso. Un altro punto importantissimo è la ruggine, va comunque guardata bene sotto prima di comprarla.
Grazie mille a tutti per le risposte, spazio e tempo non sono un problema, ruggine, sembra non esserci, farla partire e via anche secondo me non va bene il vano motore è bello impolverato e sporco, chissà da quanto è che non la mettono in moto, prima dell'inverno dovrebbero tornare i propietari, ci parlo ne discuto e vedo cosa viene fuori, io la prenderei, spero solo che i costi di gestione non siano assurdi anche se la iscriverò asi, sarà il modello 95 quindi tra qualche anno sarà trentennale e pagherò poco, ma dopo venti anni spero già di poter avere qualche sconto sennò sono cavoli amari
La bellezza delle auto "vecchie" è che non le devi usare tutti i giorni.. quindi se la porti via a un prezzo stracciato poi hai tutto il tempo per metterla a posto piano piano. La potrai iscrivere ASI solo quando sarà in buone condizioni però, non accettano auto non marcianti o messe male. Quindi finchè sarà non marciante dovrai pagare il bollo pieno. Dai ventanni potrebbe dimezzarsi, oltre i 30 diventa irrisorio (controlla le normative della regione). Chiarisci i punti: Radiazione --> è radiata? Se si, perchè? Tieni presente che per immatricolarla dovrà passare la revisione Ha le taghe? --> Per immatricolare un’auto radiata da ufficio per mancato pagamento delle tasse automobilistiche, è necessario assolvere queste condizioni: “essere ancora in possesso sia delle targhe che dei documenti di circolazione, possono essere reiscritti al PRA senza essere sottoposti a reimmatricolazione e quindi mantenendo i documenti originali. Per poter usufruire di questo beneficio dovranno essere pagate le tasse arretrate degli ultimi tre anni maggiorate del 50% Non ha le targhe e i documenti? Lascia perdere Condizioni Motore? E' bloccato? Lascerei perdere. Scocca -> L'ideale sarebbe alzarla sul ponte, o con un crick, con attenzione ai punti ruggine. Controlla anche sotto la moquette, nel baule, vano motore. Anche il serbatoio potrebbe essere arrugginito, ma non è un grosso problema Rimettere in senso un'auto del genere sarà sicuramente costoso. Io considererei un budget tra i 5k e i 10k, con i quali la fai diventare nuova (comunque difficile fare una stima senza vederla). Abbatti i costi se i lavori riesci a farli tu, quindi pagheresti solo i pezzi. Prova a vedere qui se trovi informazioni utili: https://www.vorshlag.com/forums/for...ect-cars/7057-vorshlag-e38-740il-amy-s-g-ride
Avendo capacità tempo, soldi e spazio, sarebbe sicuramente divertente e con una bella soddisfazione finale. Segui i consigli che ti hanno dato sopra, e magari comincia a guardare costa combina questo ragazzo qua, veramente in gamba: https://www.youtube.com/c/M539Restorations