Ad Atlanta c’erano 35 gradi, ma domani qui a Boise ne prevedono 40. Fortunatamente qui il clima è più secco, ma fa veramente caldo. È la cosa che m’ammazza di più è l’aria condizionata a -30 che questi pazzi adorano….
Purtroppo temo di no... Anche se il tutto suona di gran cazzata...vedi più avanti nel post L'ho vissuta solo una volta a casa di una mia zia, e ne rimasi affascinato ma mi sembrò già allora un viaggio nel tempo. Eh qui mi viene solo da dire.... E gira tutto in torno alla stanza mentre si danza... Ecco cosa intendevo prima...mi ricorda il divieto di più di tot persone al cenone.... Ma qui nemmeno il vicino stronzo ha modo di fare lo spione. Ah l'aria condizionata degli americani... Mi ricordo la mia prima crociera.... Fuori 40 gradi, dentro 18. Da un lato mi piaceva la sera potermi vestire elegante.... Ma durante il giorno in piscina se dovevi entrare in nave sembrava di uscire nudi da una base al polo sud.
Si in effetti son matti. Per fortuna non abbiamo neanche noi tanta umidità ed è ventilato ma oggi era 39. Correggo… 41…
A volte dimentichiamo la fortuna di vivere nel bacino del Mediterraneo, che mitiga sia le estati che gli inverni. Napoli e New York hanno la stessa latitudine e sono entrambe sul mare ma d'inverno ci ballano 10 gradi.
Verissimo,ma l’Idaho é alla stessa latitudine di Oregon,Montana e affini,credevo si stesse una favola come Cortina d’agosto …
Quest’estate credo sia caldo dappertutto. L’anno scorso di questi tempi trafficavo in garage senza problemi. Adesso faccio la sauna.
Esattamente cosi Più che di un ritorno , trattasi di una toccata e fuga ( la Regina dello spam non inquinerà le vostre pagine )
E intanto Draghi "ne ha piene le tasche" ... come dargli torto. https://www.notizie.it/ne-ho-le-tasche-piene-ecco-cosa-ha-detto-draghi-a-mattarella/
Probabilmente é vietato (non lo so onestamente): dovesse esserlo non me la sento però di dover litigare con il mio vicino che, tra parentesi, è una persona squisita con quattro bimbi di una educazione “fuori moda”