Che sfiga per sainz era la volta buona che facevamo doppietta a casa del "nemico" Dal fuoco ed esplosione o è saltato la turbina o la testa o l'albero motore.
Si, è cara e soprattutto c'è l'incognita terremoti. Sull'Oregon ti do ragione, è molto bello ma anche lontano.
Guarda, in un sondaggio qui la maggioranza degli americani non vorrebbe che i due ex-candidati (Trump e l'attuale POTUS) si ripresentassero alle elezioni nel 2024. Questo sia in campo repubblicano che democratico. La popolarità di Biden è scesa molto, sotto il 50%, e non sono soddisfatti dei primi due anni di presidenza anche se questo avviene quasi per tutti i presidenti. Trump è decisamente imbarazzante. Non sono escluse sorprese, tipo che l'elettorato se non convinto dei due futuri candidati possa convergere su un candidato indipendente e sarebbe la prima volta.
Riescono a tirare fuori sempre candidati discutibili. Forse il meccanismo delle primarie non va tanto bene in tempi di populismo
sarebbe bello sentire la versione di oriano ferrari. dopo barrichello, sarà toccato a sainz il motore della chicco...
Che magari,volendo,qualcosa si può fare no? https://roma.corriere.it/notizie/cr...ci-aa6a6860-0051-11ed-8d2e-fdedbee87a78.shtml
Sera… qui è sera! Andreas è forse nottambulo? A proposito… bentornato! In quale anfratto di Bari vecchia si era rintanato Andreas?
Sottolineo che ho messo il forse. C'è stata qualche inchiesta anche da parte delle iene o forse è stata la trasmissione a far partire tutto. Qualcuno è stato licenziato, qualcuno promosso . Non so come sia finita
E meno male che Voghera una volta era sinonimo di città noiosa dove non succede mai nulla. https://www-ilgiorno-it.cdn.ampproj...orno.it/pavia/cronaca/voghera-spari-1.7872112
E questi invece vogliono davvero la terza guerra mondiale. https://it-finance-yahoo-com.cdn.am...nta-restrizioni-su-kaliningrad-072724228.html
Probabile, la Lituania non ha nessun presupposto per poter provocare la Russia autonomamente e neanche nessun interesse, in uno scontro avrebbe solo che da rimetterci. Considerando poi l'atteggiamento che ha avuto la Russia fino ad oggi non mi stupirei se reagisse con la forza.
I paesi baltici, essendo stati da sempre sotto il giogo russo sanno bene che da quelle parti qualunque segno che non sia di forza viene interpretato come debolezza; sono i primi esposti sia geograficamente che per ragioni storiche ... E da quelle parti i deboli soccombono. Non credo sia esclusivamente opera degli USA.