BMW Serie 3 G20 - Depotenziamento motore b48b20 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Depotenziamento motore b48b20

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da zerogil, 20 Maggio 2022.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.570
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    a si ovvio ….mappate “illegalmente”….mettiamola così ….
    Può darsi ci fosse …onestamente non ricordo ….era solo per fare un esempio Sul fatto che io kit potenziamento ufficiale non era un prodotto trasversale a tutta la produzione ma solo si determinati modelli/motori ….Quindi anche volendo non tutti potevano mappare in maniera “pulita “…
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.451
    7.609
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    2.0d, 3.0d, 3.0i biturbo.. più completa di così..
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche perché a questi si aggiungono le varie declinazioni di potenza “di serie”.
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.570
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    e beh …allora ne avevano
    Beh io L avevo mappata da delinquente (come a solito ) lo stesso ……..minima spesa resa doppia

    pero rimane il dubbio …
    Perché se c’erano tutti questi kit ad @Iceman69 non L hanno proposito con tanto di aggiornamento libretto sul 430 …
     
    Ultima modifica: 26 Maggio 2022
  5. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.579
    3.153
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    E mi pare quantomeno ovvio visto che non é più conforme alle specifiche che consentivano di avere la garanzia.
    Poco importa la causa della rottura.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    È ovvio dal punto di vista normativo e contrattuale, ma da quello logico meno, perché ad esempio non sembra esistere un rapporto causa/effetto della rimappa nella rottura della catena negli N47, e nella maggior parte di quelli che potrebbero essere considerati vizi occulti del prodotto.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  7. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS

    Quasi nessuna direi...
    Nel 2018 quando ho preso il kit, che comprende anche lo scarico centrale e finale con valvole, ho speso 3.000 euro.
    La mappa ne costa meno della metà e dà più cv
     
    A Gab330 e Mvagusta piace questo messaggio.
  8. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.579
    3.153
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Però una rimappa aumenta la pressione a cui lavora la turbina, quindi se salta direi che una correlazione c'è di sicuro.
    Le catene degli N47, invece, erano un evidente difetto di progettazione, tanto che Bmw partecipava alla sostituzione entro i sette anni o 200k km.
     
    A Gab330 e Mvagusta piace questo messaggio.
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.570
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Rimane il fatto che oltre alla differenza di costo e di resa in termini di cavalleria per farsi omologare una mappa ,almeno in Italia ,credo sia impossibile senza il nulla osta della casa madre ….
    Cosa che con bmw può avvenire coi kit originali (ci sono ancora ??) forse con audi ,dico forse ,con le centraline ABT….ma con le mappe dei rimappatori classici penso sia impossible
     
  10. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.268
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Concordo in pieno con te!
    Ciao Cristiano, visto che le 320d G2x (sia mhev che non) sin dal lancio montano l'unità "B47tu1", ossia il 20d bi-turbo, per curiosità sai anche se su quella del tuo amico si sia rotta la turbina piccola o la grande?
    Dall'accaduto credo che gli si sia rotta la turbina piccola (VGT), mentre la grande sui 20d è a geometria fissa (come per i 6L "B57tu1" 30d mhev 48v, mentre sui 40d sono entrambe Vgt...).
    Buona giornata
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Non so quale delle due si sia rotta, appena mi capita glielo chiedo ma da quel che leggo sul libretto, il codice motore è B47D20B
    Ciao e buon fine settimana
     
  12. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Dopo la serie F non mi risultano kit di aumento potenza motore, adesso sono tutti ecologisti.
     
    A Frenk83, Mvagusta e espi one piace questo elemento.
  13. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Confermo, io lo avevo cercato per la 330i g20 ma niente, non esiste più... un vero peccato. Diciamo che era strano prima che ci fosse ...
     
    A Frenk83 piace questo elemento.
  14. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Non era strano, era BMW vero.
    Ora si sono omologati anche loro al perbenismo finto green
     
    A Frenk83 piace questo elemento.
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Oddio, hanno fatto la 340i se la 330i non basta.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  16. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Infatti ho preso quella, però solo xdrive e poi 374 CV sono pure troppi, qualcosa in mezzo ci stava, magari una 335i con il 6 cilindri a 306CV come era una volta, ora si passa da 245cv a 374cv.
     
  17. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Domanda: ma il 258cv della G20 pre restyling a benzina, era biturbo?
     
  18. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    No, si fa sempre molta confusione, ma i benzina non sono biturbo, hanno una turbina con due condotti (twinscroll) per i gas di scarico con ugelli di lunghezza diversa per bassi e alti regimi, ma il turbo è sempre quello. I diesel invece hanno due turbo (quasi tutti).
    Che ricordi io solo la 335i del 2006 aveva due turbine piccole, una per bancata di cilindri, nella sua prima versione e vi assicuro che ai bassi regimi era fantastico.
     
    Ultima modifica: 28 Maggio 2022
    A beppe1974 e Gab330 piace questo messaggio.
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Guarda se un modello aggiuntivo intermedio fosse stato profittevole, sono praticamente certo che la (quasi) onlus bmw l'avrebbe messo in gamma :mrgreen:
     
  20. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.268
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao, si il codice motore è B47D20B che fa sempre parte del B47tu1.
    B47tu1 sta per "Technish Uberarbeitet 1", ossia "Revisione Tecnica 1", che meccanicamente consiste nel bi-turbo e AdBlue.
    Le 320d G2x (essendo la 3er G2x lanciata a Marzo 2019) montano già e fin dal lancio il 2 litri "B47tu1" con Bi-Turbo e AdBlue.
    Mentre da Marzo 2020 (quindi dopo circa 1 anno dal lancio) hanno aggiunto sulle 320d G2x anche il sistema MHEV 48v.
    Ciao, sulla nuova 735i G70 hanno presentato il 3.0 6L B58 da 286cv (depotenziato rispetto al "nostro" B58 da 374cv).
    Secondo rumors lo stesso 6L B58 da 286cv troverà posto sotto al cofano della prossima 5er (G60) della 530i, al posto del 2 litri 4 cilindri B48 della attuale 530i G3x...
    Quindi, forse, in futuro lo proporranno anche sulla 3er...

    Per quanto riguarda gli attuali motori benzina (2.0 B48 e 3.0 6L B58) sono, esattamente come dici molto giustamente tu, mono-turbo (twinscroll).
    I diesel, invece, (2.0 B47 e 3.0 6L B57) sono oggi tutti Bi-Turbo.
    Per i benzina, invece, è attualmente Bi-Turbo solo ed esclusivamente il 3.0 6L (S58) della M3 G8x, stesso identico motore Bi-Turbo adottato anche dalla Alpina B3s G2x (che in occasione del restyling sulla B3s da 462cv è salito a 495cv).
    Invece, per quanto riguarda la 335i E9x da 306cv, era Bi-Turbo con il 6L N54. (gran bel motore...).
    In occasione del restyling della 3er E9x (LCI), invece, sulla 335i introdussero il 6L N55, che sviluppava la stessa potenza, ma era mi sembra già divenuto mono-turbo...
    Buona serata
     
    A Roger84 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina