Buongiorno. Ho cercato nei vari post riguardanti il passaggio da alogeni a led, e ho visto che gli ultimi commenti erano del 2018, quindi ho pensato che in 4 anni la tecnologia fosse avanzata e ho acquistato un kit led specifico per BMW. E' iniziato il calvario. a parte gli accidenti che ho mandato ai progettisti BMW, per cambiare una lampadina bisogna fare i salti mortali, innanzitutto per poter accedere meglio al vano sotto il passaruota bisogna togliere la ruota, e considerando che la mia macchina non ha ruota di scorta ne crick ho dovuto farmene prestare uno. Con molte difficolta e esorcista di fianco, son riuscito a montare la prima lato passeggero, la provo funziona, nessun messaggio d'errore, è rimasta accesa senza problemi per più di mezz'ora, giusto il tempo di rimontare il tutto e passare al lato guida. Seconda faticata, felice provo ad accendere, sorpresa!!! dopo 30 secondi le luci hanno cominciato ad andare a intermittenza e in computer ha inviato segnali di avaria luci annabb aglianti. La cosa che mi ha stupito è che se collegavo una lampadina alogena spariva tutto e il faro led restava acceso, cosa faccio vado in giro con un faro giallo e uno bianco??? Niente dopo innumerevoli tentativi ho rimontato le alogene. Ho avuto 5 macchine in passato e a TUTTE ho montato sia le Xenon che le Led e non ho mai avuto problemi, perchè qui devo rinunciare? qualcuno ha qualche consiglio da darmi?? grazie
https://www.bmwpassion.com/forum/th...nza-cambiare-faro.353816/page-87#post-8548014 è la nona discussione sotto la tua
sicuramente non erano bmw. possibile anche, quelle luci led che hai comprato non sono il "massimo" di hi-tech
sinceramente 160€ un kit non mi sembra poco, poi sul sito ho cercato per marca, modello, anno e versione più di così......
quindi scaricando l'applicazione e tramite un'interfaccia ODB posso fare variazioni, ma io sono ignorante potrei fare solo guai.
Si, non è una pratica complicata ma serve un minimo di dimestichezza. In questo caso la cosa è un po' più critica perchè, come scritto, una volta attivata la funzione se si deve tornare indietro non basta disattivarla ma si deve fare il ripristino della configurazione della centralina da un backup precedente alla modifica. Comunque, un kit da 160 euro per due lampade dovrebbe essere già fornito di tutto ciò che serve ad "ingannare" la centralina e far funzionare le lampade senza bisogno di interventi di codifica. Di solito è specificato sul kit come compatibilità can bus o frasi simili.
Nella mia esperienza estesa, sia su BMW che non, le lampadine LED aftermarket sono sempre hit and miss - a volte vanno, altre volte no. A prescindere dalla qualità e dal costo delle lampadine... (una volta ho speso oltre 400€ per 4 lampadine e ho comunque avuto anomalie!) Personalmente mi sono arreso due anni fa quando presi la mia attuale F10 per cui ti darei questo consiglio: lascia perdere completamente. Ormai le auto nuove hanno solo LED o addirittura laser. Tienitela cosi com'è con le alogene "brutte" finché non cambi o al massimo usa accessori originali BMW se è disponibile qualcosa per la tua (puoi fare un passaggio col concessionario), io ho appena montato un kit BMW di 10 LED per gli interni e funzionano egregiamente.
buongiorno vi ricordate il post dove avrei voluto installare il kit led anabbaglianti e abbaglianti? Ebbene ho trovato le lampadine che non danno errore al computer. Però come molti di voi sapranno, sostituire una lampadina su una F10 o F11 è un'impresa arcaica, all'anabbagliante si accede dal passaruota e se si vuole lavorare agevolmente bisogna togliere la ruota, per gli anabbaglianti invece si accede dal cofano ma bisognerebbe avere le dita di ET con 4 falangi. Già sostituire una lampadina normale con il supporto in acciaio è difficile, montare una lampadina led con il suo supporto dedicato più quello in acciaio è praticamente impossibile, quindi con un po' di fantasia e attrezzature da modellismo (dremel) ho fissato direttamente alla ghiera del faro il supporto della lampadina led in plastica, in questo modo posso regolare ruotando di 180° la lampadina nella posizione corretta senza pericolo di sganciare ogni volta la parte in acciaio in quanto ruotando in senso antiorario la lampadina è matematico che si sgancia e qui partono i "porconi" vi allego le foto del lavoro, ripeto non me ne vogliano i "Puristi" ma il bisogno agguzza l'ingenio. Questo per gli anabbaglianti, mentre per gli abbaglianti è più complicato mi sto attrezzando con un trapano a 90° che ci passi dal foro di accesso. vi pubblico anche le foto delle lampadine che ho montato, poi se qualcuno volesse sapere chi le vende lo comunico in privato, non vorrei infrangere qualche regola. Il kit lo danno anche con lo scatolino CanBus ma ho provato a non metterlo e funziona tutto egregiamente, il venditore mi consiglia di tenerli, perchè magari col tempo le lampadine possono variare l'assorbimento quindi dare l'errore. A disposizione per chi volesse altre info
Bravo. Se pensavi fosse una convivenza priva di lacrime ...ti sbagliavi di grosso. Più in la credo indosserai anche abito talare, altro che McGiver
anche su F31 per sostituire le lampade dei fendi è più agevole togliere e viti del passaruota, crearsi lo spazio necessario e sostituirle così. lo sportellino presente è pressoché inutile