BMW Serie 3 G20 - Da 330i Msport a M340i | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Da 330i Msport a M340i

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da Iceman69, 23 Aprile 2022.

  1. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    20200112_132625.jpg Laterale IMG_0199.jpg Circa un paio di settimane fa sono passato da una G20 330i alla M340i approfittando di una Km0 che giaceva da un annetto presso la mia concessionaria dove faccio i tagliandi. Il prezzo di permuta che mi hanno fatto è stato davvero interessante, in pratica con poco più di 20k euro mi sono portato a casa una M340i full optional, ho provato a configurarla sul configuratore BMW e oggi messa esattamente come la ho presa verrebbe 90k euro più 3k euro di menate varie che aggiungono i concessionari (IPT, permuta usato e il loro Kit di consegna che ti fanno pagare 1k euro, almeno qui a Milano), io invece la ho pagata 60k euro con bollo e superbollo pagati fino a fine anno.

    Per ora ho percorso solo 2.000 km però volevo condividere le mie impressioni prima di dimenticarmi di come era la 330i, sulla quale premetto che avevo montato una centralina della Racechip che ne aveva migliorato considerevolmente le prestazioni e i consumi.

    Esteticamente i cerchi da 19” fanno la loro porca figura e anche se il nero non mi fa impazzire come colore, i dettagli in Cerium Grey ci stanno benissimo, gli interni sono in nero e Fiona Red, io non li avrei presi così se la avessi configurata da zero, però l’effetto finale lo trovo molto gradevole (sedili riscaldati e regolabili elettricamente). L’auto oltre ad avere gli interni individual è anche dotata di fari laser, head up display, telecamere perimetrali, vetri oscurati e isolati, tutti i vari Adas e praticamente tutti gli optional presenti a listino (tetto apribile a parte, per fortuna).

    Veniamo all’aspetto dinamico, i cerchi da 19” e un assetto probabilmente con componenti diversi la rendono considerevolmente più secca della 330i anche impostata su confort (ovviamente ha le sospensioni attive, le avevo anche sulla 330i, che però montava cerchi da 18”), tuttavia non è così rigida da farmi venire mal di schiena. Anche lo sterzo mi sembra più pesante di quello della 330i. A fronte di questo sacrificio in termini di confort si ha una macchina molto più piantata per terra, con una tenuta di strada impressionante, tanto che le stesse curve veloci riesco a percorrerle ad almeno 20Km/h in più rispetto a quanto facevo con la 330i (cioè un buon 30% più veloce). Tuttavia questa maggiore stabilità la rende un po’ meno divertente, farla andare di traverso nelle rotonde è quasi impossibile anche a controlli disattivati, mentre con la 330i ero sempre di traverso appena avevo 50 metri liberi davanti a me.

    Il 6 cilindri è tutto un altro motore rispetto al 4 cilindri della 330i, ma anche rispetto al 6 cilindri diesel della 430d che avevo prima ancora. Fluido, possente e con un suono e un allungo magnifici, da un punto di vista acustico la M340i mi sembra sensibilmente meno rumorosa della 330i, io soffro di acufene, la 330i era molto fastidiosa da questo punto di vista, la M340i invece non la percepisco neanche, strano ma vero. Ancora una volta però devo dire che come puro divertimento la 330i, grazie anche alla centralina aggiuntiva, era più sbarazzina e un pelo più divertente perché più irregolare nell’erogazione e dava maggiori sensazioni, sicuramente complice il minor peso e la sola trazione posteriore, anche se indubbiamente non spingeva come la M340i.
    Dal lato consumi ovviamente c’è stato un peggioramento, con la 330i consumavo un 15/20% meno in autostrada e tangenziale, non ho invece notato una grossa differenza in città e quando ci gioco, in questi frangenti beveva tanto anche la 330i. Secondo me la M340i migliorerà con il tempo, per ora in autostrada a velocità da codice mi fa i 14/15 km/l dove la 330i mi faceva i 17/18.
    IMG_0188.JPEG
    Nel complesso sono soddisfatto del cambio, anche se dal punto di vista motoristico forse mi aspettavo qual cosina in più a livello di divertimento, diciamo che la M340i è come se fosse un’auto più “matura” e completa rispetto alla 330i (con centralina, senza la differenza si amplia parecchio a favore della M340i anche dal punto di vista del divertimento).
     
    Ultima modifica: 23 Aprile 2022
    A espi one, Carlo Brogi, Roger84 e ad altre 6 persone piace questo elemento.
  2. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.741
    5.274
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao @Iceman69 e complimenti per la tua nuova M340i G20!
    Anch'io da Gennaio ho la nuova M340i G21 Touring con il 6L B58 mild-hybrid, attualmente sono a circa 7K km...
    Ottima recensione!
    Avrei un po' di domande e curiosità per confrontarci e capire meglio, visto che con la M340i non siamo in molti sul Passion:
    -anche la tua è mild-hybrid come la mia?
    -che pneumatici da '19 hai trovato come primo equipaggiamento sulla M340i?
    -Sulla precedente 330i G20 avevi cerchi da 18, su quella che modello di pneumatici montavi?
    -la m340i è Xdrive ed ha di serie il differenziale posteriore sportivo M. La tua 330i G20 invece era TP...
    Sulla 330i avevi l'optional del differenziale M?

    Con la mia sono reduce dal primo viaggio lungo per Pasqua (Roma/Stoccarda) andata e ritorno. Anche su un viaggio di parecchi km sono rimasto sorpreso in positivo per i bassi consumi, considerando sempre che è un 3.0 6L da 374cv.
    Poi va beh sulle Autobahn ho spinto parecchio, toccando varie volte il limitatore elettronico di velocità, toccando di strumento i 265 km/h.
    A proposito da quando l'ho presa uso esclusivamente benzina 100 ottani. Uso quasi esclusivamente la Q8 Hi-Perform 100, 2/3 volte ho messo la Eni Super+.
    Se a tua volta hai qualche domanda o info da chiedermi, chiedimi pure mi fa piacere fra compagni di 6L B58, anche se già mi sto portando un po' avanti, per la prossima tra 2/3 anni sto già pensando alla M3 G8x con S58, che uscirà anche Touring G81.
    Un caro saluto e buona serata
    Gabriele
     
    A vittog21 piace questo elemento.
  3. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    La mia è ancora pulita dall'elettrificazione e preferisco così almeno risparmio una cinquantina di chili che io reputo assolutamente inutili già pesa fin troppo così per i miei gusti.
    Dato che era una Km0 rimasta un anno ferma i pneumatici di serie (oltretutto Pzero runflat che io odio) li ho cambiati subito dandoli dentro al mio gommista, ho preso delle All season (Pirelli Cinturato sf2), non sono il massimo per le prestazioni, ma mi evitano gli orrendi invernali quando cambia la stagione e la menata di andare dal gommista ogni 6 mesi.
    Sulla 330i avevo i 18" con dei Pirelli Cinturato P7, non il massimo, ma comunque decenti.
    Il differenziale sulle M340i è di serie, io lo avevo messo, insieme alle sospensioni attive, anche sulla 330i, che era TP, più che altro per giocare un po' a fare i traversi senza problemi.

    Per la benzina io non mi faccio troppe menate, l'auto ha quasi 400 cavalli, sono a posto così, le benzine a 100 ottani non le hanno tutti, non ho voglia di fare ricerche ogni volta che devo far rifornimento.
    L'M3 è sicuramente un'auto fantastica, ma come già detto sono a posto con i miei 400 cavalli, non mi attira per niente averne 510, faccio già fatica ad usare questi con le strade che abbiamo, le varie M preferisco usarle in pista quando faccio i corsi di guida che ogni tanto mi regale BMW (ultimamente sono diventati un po' braccini però...).

    Una domanda ce la ho, sulla 330i notavo una grossa differenza settando le sospensioni attive tra confort e sport, ora invece quasi non la percepisco, capita anche a te di non notare troppa differenza tra l'impostazione confort e sport delle sospensioni con la M340i?
     
    A Carlo Brogi e Gab330 piace questo messaggio.
  4. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.741
    5.274
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao, parto dalla tua domanda: sì è una cosa che ho notato anch'io. Con le sospensioni tra comfort e sport c'è ovviamente differenza, ma non è poi così marcata...
    Prima di prendere la m340i G21 ad Agosto per testare il B58 mi avevano lasciato una m440i g22 per un po' di giorni e avevo già notato la stessa cosa anche su quella, rispetto alle varie 330 i/d G2x che avevo provato i mesi precedenti, dove evidentemente la differenza è più marcata rispetto alle mPerformance...
    Le "normali" settate come assetto in comfort erano leggermente più morbide come assetto rispetto alle mPerformance, così come ho notato sulle mPerformance lo sterzo è a sua volta più pesante delle "normali".
    Per quanto riguarda le altre cose nel mio caso in regione da me le mild-hybrid benzina sono esentate per 3 annualita' dal pagamento del bollo+super, quindi alla fine ho preferito ordinarla come volevo e prenderla mhev, tanto in Sport/Sport Plus o Sport Individual (settando tutto in comfort) il mhev non interviene.
    Per i pneumatici nel mio caso finora l'ho guidata solo con i 18 790m con sotto le invernali, Continental wintercontact ts860.
    Dovevo mettere i 19 792m con le estive, ma erano stoccati nel mio box di casa mia in Abruzzo e qualche settimana fa sono entrati rubandoli insieme ai cerchi e gomme delle vetture di mia moglie e di mio suocero... Così ora dovrò ricomprare anche un set di cerchi, anche se già con i 18 dinamicamente è molto valida, soprattutto con il differenziale posteriore sportivo M (già di serie sulle mPerformance) e le adattative. A me poi molte volte piace guidare con i controlli elettronici totalmente off...
    Con i 19 era arrivata di primo equipaggiamento con le (pessime) Turanza T005, che dovevo togliere per mettere altri tipi di pneumatici, come Pz4, PS4s, Potenza Sport o le nuove e ottime SC7, ma purtroppo non ho fatto in tempo...
    Peccato che la m340i G2x in EU a differenza degli USA (dove c'è sia TP che Xdrive) sia solo Xdrive, una ipotetica M3 G80 io la prenderei quasi sicuramente RWD 510cv e non mXdrive. Anche se mXdrive è molto efficace ma meno coinvolgente della RWD.
    Però la Touring M3 G81 sarà solo mXdrive...
    Guardo comunque al futuro ad una M3 G8x o Giulia Quadrifoglio perché le vetture PHEV (plug-in ricaricabili) o BEV (full electric) non fanno proprio per me...
     
    A Carlo Brogi, Afterburner e bmwer71 piace questo elemento.
  5. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    883
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    ... Invidia!!!
    Insomma prima o poi la ragione cederà qualcosa alla passione e un pó la pandemia un pó le guerre un po... l'invasione delle cavallette!! Insomma prima o poi la testa mi dirà "vecchio sbrigati che si fa tardi"... Ed una "EMME" o forse una "quadrifoglio".. Soggiornerá nel mio box..
    Complimenti bellissime vetture sempre più vicine al migliore equilibrio tra ragione e passione!!=D>
     
    A beppe1974, Iceman69 e Gab330 piace questo elemento.
  6. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Diciamo che è un po' il ragionamento che ho fatto io, ora ho 54 anni, me la godo ancora, poi mi sa che sarò troppo vecchio per avere l'incoscienza di sfruttare 400 cavalli, anche se devo dire che sono decisamente ben "organizzati", nel senso che se non pigi a fondo sul pedale destro rimane gestibilissima, ancora più della 330i, ma quando schiacci sei sparato in un altro mondo in cui tutto avviene più rapidamente.

    Alla fine è stata mia moglie, oltre all'occasione della Km0, a spingermi dicendomi che se non me la prendo ora un'auto così poi è tardi (al venditore si sono illuminati gli occhi quando mia moglie ha detto questa frase).
     
    A bmwer71 e vittog21 piace questo messaggio.
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Post molto interessante visto che sono seriamente interessato ad una 330i a posto della mia attuale 430d xDrive.
    Discorso percorrenza in curva...per quanto una sia integrale, l'altra posteriore con in + il differenziale autobloccante, mi sembra strano che ora prendi le stesse curve a 20km in +! Forse questa ti da + sicurezza e non alzi il piede? Tra l'altro non avendo il differenziale davanti ed essendo + leggera per via dei 4cilindri, in teoria la 330i dovrebbe essere + precisa in inserimento.

    Riguardo al motore che non lo senti così + rabbioso del 4cilindri vitaminizzato, secondo me è dovuto al fatto che la 330i è + leggera della M340i secondo me di un centinaio di kg considerando il motore e differenziale aggiuntivo, perciò una 330i con 300cv circa...non dovrebbe andare tanto meno di un 6cilindri integrale da 374cv; in + la M essendo + piantata, da forse ancor meno sensazione di velocità!

    Complimenti sinceri per il mezzo appena acquistato, non ci fosse la spada di damocle del superbollo, l'avrei scelta probabilmente come sostituta della mia attuale auto.
     
    A vittog21 piace questo elemento.
  8. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Prima della 330i avevo anche io una 430d xdrive, ti assicuro che sarai contento di passare alla 330i, molto più agile e divertente della 430d, anche se devo ammettere esteticamente la 430d era un'altra cosa, io adoro le coupè, ma la nuova serie 4 proprio non mi piace e poi non mi ci sta nel box, sono al pelo con la berlina.

    Per quanto riguarda la percorrenza delle curve la M340i ha un assetto decisamente più rigido e ha pochissimo rollio, sembra proprio sui binari, mentre con la 330i sentivo il posteriore che perdeva aderenza quando spingevo tanto nelle curve veloci nella parte centrale, per poi diventare sottosterzante in uscita di curva, quindi dovevo alzare il piede. Con la M340i il limite è dato dalla tenuta dei pneumatici che essendo 4 stagioni tendono a mollare a un certo punto, ma tutti e 4 insieme senza fenomeni di sotto o sovrasterzo (e a velocità pazzesche, quindi probabilmente ci sta che cedano).
    Diverso il discorso nelle curve lente, la 330i era più agile e divertente, si inseriva più rapidamente (probabilmente per il minor peso) e usciva in sovrasterzo di potenza che era un piacere. La M340i ha più inerzia nell'impostare la curva e esce neutra, molto più forte per la cavalleria in più, ma neutra non sgarra di un centimetro.
    Per il motore non è quando spingo che mi delude, ma quando sono a velocità costante e schiaccio senza scalare (io la uso solo in manuale), mi aspettavo un po' di spinta in più, mentre invece sotto i 2000 giri è un po' mortina come la 330i. Io ho avuto la 335i, quella ancora con 2 turbo, e ai bassi regimi mi ricordo che mi impressionava per come prendeva rapidamente velocità (coppia massima a 1300 giri).
     
  9. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    @Iceman69 complimenti x la nuova vetture ....leggendo il tuo 3d si capisce che sei un Intenditore...uno dei pochi che sulla 330 i ha messo come opt il differenziale Autobloccante...una perla rara .... Sarebbe x me tra i primi opt che avrei messo pure io, insieme a sospensione attive
     
    Ultima modifica: 26 Aprile 2022
    A Gab330 piace questo elemento.
  10. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Considera che il B58 con OPF montato sulla G2x è più "rotondo" rispetto al mio montato sulla F30.
    Anche io quando ho provato sia la M340i che la M440i, normali e MH le ho trovate più "noiose" nell'erogazione rispetto alla mia, senza contare il discorso sound veramente pessimo rispetto al mio MPE.

    Pur avendo gli stessi cv e la stessa coppia le nuove mi sembravano meno potenti, ma guardando bene e facendo i dovuti test sono convinto che sia dovuto alla diversa erogazione (meno appuntita) e alla rapportatura più lunga del cambio.
     
  11. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ok tutto chiarissimo! Vorrà dire che in caso ci metterò 4 belle Sportcontact7 e vediamo che succede! ;) Della mia sono un po' deluso dell'inserimento in curva soprattutto a basse/medie velocità: fa proprio fatica ad inserirsi e consumo in maniera assurda le spalle delle gomme (sono arrivato a 10000km in condizioni vergognose ma già 5000km fa erano belle andate)! Ad alta velocità invece non fa una piega...il suo pane è la superstrada/autostrada dove anche a percorrenze diciamo "allegre......." rimane sempre lì! Per fare un lavoro di fino e migliorarla bisogna rivedere un po' l'assetto e barre anche se non è proprio malaccio considerando che ho le adattive! Certo, se ci dai dentro, vengono fuori le magagne....che a percorrenze civili difficilmente noti! La 330i G20 a quanto ho letto e sentito invece ha un avantreno granitico ed è molto divertente! Forse solo a percorrenze ad alta velocità a controlli totalmente staccati può risultare impegnativa (mi confermerai te....).
     
  12. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Diciamo che il posteriore è molto "mobile" nel bene e nel male, nel seno che è divertente se giochi, ma devi stare attento quando vai un po' forte senza necessariamente aver voglia di giocare. Tieni conto però che io la usavo sempre in sport e con i controlli disattivati.
    A me piaceva molto, soprattutto paragonata alla 430d xdrive che non era molto divertente da guidare. Ovviamente tutto con il modulo, senza anche la 330i diventava un po' noiosetta, la mancava quel non so che in più.
     
  13. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    In caso c'è la variante xDrive per renderla meno "mobile dietro" ma poi dopo si perde secondo me un po' di "lama" all'anteriore....perciò se uno vuole prendere la 330i forse la versione TP è la preferita! Per il resto gran lavoro di BMW con questa G20!!!
     
    A Gab330 e Carlo Brogi piace questo messaggio.
  14. Lucawally2

    Lucawally2 Aspirante Pilota

    31
    15
    16 Novembre 2021
    Milano
    Reputazione:
    16.297.586
    M340i
    Colleghi, dopo 11.000 km col 340 senza microibroido e arrivando da 335d 313 posso solo dire che è decisamente più veloce sulle stesse strade, la guida però è un dispiacere perché a un certo punto mi trovo sempre davanti o un ducato o una 600.

    se vogliamo parlare delle inutilità di molti optional sono pronto.
     
  15. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Io è la prima volta che ho un'auto full optional, ho sempre ritenuto inutili la maggior parte degli optional, ma devo dire la verità ora che li ho mi piacciono tutti...
    I sedili elettrici (che in realtà ho avuto quasi su tutte le auto) li usi solo all'inizio, ma sono una favola per trovare la posizione perfetta.
    Gli amplificatori con mille mila casse per me che non amo la musica sono sempre stati una cosa inconcepibile, ma devo dire che rispetto all'impianto standard della 330i noto molto la differenza.
    Head up Display ho sempre pensato desse informazioni ridondanti, ma quanto è più sicuro non dover mai distogliere li sguardo dalla strada.
    I cerchi da 19 li ho sempre ritenuti solo scomodi (e lo sono), ma aiutano un sacco la tenuta dell'auto e sono bellissimi.
    Le telecamere perimetrali non danno più informazioni dei sensori, ma quanto è bello vedere l'auto come se fosse ripresa da un satellite, oltretutto ti permettono di vedere intorno alla tua auto cosa succede anche da casa.

    E così via... forse l'unico che non mi piace sono i vetri dei finestrini oscurati, ma mia figlia quando sta dietro ne è entusiasta.
     
  16. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.741
    5.274
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao @Roger84, io prima di ordinare la mia m340i G21 ad Agosto avevo fatto questo ragionamento:
    Se fosse stata una 330 i/d (dove si può scegliere fra RWD e Xdrive) avrei preso sicuramente la versione RWD, pur mettendo come optional certamente sia il differenziale posteriore sportivo M sia sospensioni adattative...
    Se invece Xdrive con un aggravio di peso di circa 70/80 kg andare direttamente ed esclusivamente su una M340 i/d, con i CV aggiuntivi che sopperiscono al peso extra della trazione Xdrive.
    Per me 330 i/d sono da prendere rigorosamente a trazione posteriore, se Xdrive meglio puntare subito una M340 i/d.
    Anche perché una M340 è già di suo MPerformance, come detto è già Xdrive (in EU) e ha già di serie il differenziale posteriore sportivo M.
    Una 330 i/d allestita con pacchetto Msport, con Xdrive, con l'optional del differenziale M (a memoria 1250€) e con le adattative (optional che costa il doppio sulle "normali" rispetto alle MPerformance) alla fine non è poi così lontana come prezzo da una M340.
    Io inizialmente come sai volevo prendere una 330d 286cv TP, poi dopo aver provato il 3.0 6L B58 su una m440i me ne sono letteralmente innamorato (soprattutto dopo vent'anni esatti di diesel 30d M57, 23d N47s e 25d B47) e alla fine complice anche il fatto che essendo mhev benzina da me per 3 annualita' è esente da bollo/superbollo non ci ho pensato su e ho preso una m340i G21. Ce l'ho da Gennaio, ho passato i 7K km, e sono super soddisfatto in tutto dell'acquisto. È veramente una grandissima auto, sia dal punto di vista delle guida e dinamica sia del 6L B58.
    Buona serata
     
    A frankalex e Carlo Brogi piace questo messaggio.
  17. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.439
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Spero tu usi gli all-season come pneumatici invernali, non dirmi che li tieni su tutto l'anno ...
    Li ho messi sulla Polo da 90 cv e mi sto quasi pentendo ma con una percorrenza di 8/10.000 km all'anno era quasi una scelta obbligata.
     
    A frankalex e Gab330 piace questo messaggio.
  18. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Provo, se mi trovo bene questa estate le tengo fisse, se invece mi trovo male la prossima estate mi metto sotto 4 Michelin Pilot sport 4s.

    Devo dirti che per il momento con le Cinturato sf2 mi sto trovando abbastanza bene, conta che hanno codice di velocità e di carico esattamente come le estive, non sono gelatinose come le invernali, che non metterò mai più nella vita. Comunque vengo da dei cinturato P7 che non erano certo il top di gamma per gli estivi, quindi non noto sta differenza abissale di tenuta, certo sono passato anche da 18 a 19 pollici e da TP a AWD, insomma il paragone è difficile.
     
  19. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Per carità, ma fare questi due paragoni estremi, su una 340 poi...

    Anche qui, mai provato una P0 o Michelin invernale? Quasi non ti accorgi della differenza con le estive... E non hai neanche più bisogno di scendere di cerchio, vanno benissimo le 19, a meno che tu non viva in montagna a pestare neve per 3 mesi...
     
  20. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Le P0 le ha su mia moglie sulla sua serie 1 (quella ancora a trazione posteriore), per me sono gelatinose e allungano parecchio gli spazzi di frenata, come tutte le invernali che ho provato in passato (le ho avute per 20 anni, tutte Pirelli, dalle snowsport alle varie sottozero, usavo l'auto per lavoro e non volevo correre rischi in caso di neve, ma che pena nell'uso normale). Non ho mai provato le Michelin perchè il mio gommista prende i premi da Pirelli e mi ha fatto sempre condizioni decisamente più vantaggiose per questo marchio.
     

Condividi questa Pagina