ciao, il mio personale giudizio è positivo. mi piace, lo trovo comodo. la velocità di cambio marcia con il sequenziale è veloce, mi ero proprio stufato del pedale della frizione, la guida in città è meno stressante e più divertente, poi in qualsiasi momento puoi passare da automatico a sequenziale, e "gestire" tu il motore. Chiaramente è sempre l'elettronica che comanda, in seq, non ti permetterà mai di scalare in maniera drastica le marce.....per sfruttare ad esempio il freno motore, se rimani troppo vicino alla zona limitatore ti cambia da sola. A mio parere diventerà il cambio del domani.
io mi trovo bene funziona abbastanza bene solo che mi ha dato un po'di rogne ma niente di grave per la comodità è fantastico e se lo metti in sport non va neanche male!
Ti suggerisco di leggere la mia esperienza personale e di approfondire l'indagine. In bocca al lupo. Jerry P.S. ma se Ti interessa proprio, Ti cedo la mia!
beh, se a te si è rotto il cambio automatico, non significa che TUTTI i cambi automatici si rompono. se tu bevi aranciata e arrivi a 90 anni senza avere un tumore, non significa che l'aranciata è un farmaco contro il tumore..
Nell'80% dei casi l'automatico si rompe, se acquistate una vettura usata con l'automatico, la riparazione è una spesa gia da preventivare! Se la comprate nuova 100.000 km o quasi li fate in totale sicurezza, dai 100.000 in poi se non avete in mano la storia completa della macchina con relative certificazioni che il cambio aut. sia stato soggetto a manutenzioni regolari quali cambio olio e filtro, beh allora avrete forte possibilità di romperlo!
non capisco perchè parlate di tagliandi e cambio olio per la buona manutenzione del cambio automatico. quando non è previsto nessun controllo e tantomeno il cambio dell'olio, poi se uno lo vuole fare lo fa ma possibile che la BMW non lo preveda MAI?
al conce qui da me consigliano di fare un ciclo di 20mila km (una volta oltrepassati i 100mila km) con una sorta di "olio di lavaggio", asserendo che han verificato che con questa procedura i cambi automatici danno molti meno problemi
al conce da me interpellato si attengono alle indicazioni della casa e dicono che è inutile qualsiasi intervento e non mi fanno nulla neanche a volerlo
Anche in Audi fino ad un anno fa avevano la stessa mentalità, ora invece audi prevede il cambio olio piu filtro ogni 90.000 km.. e il cambio audi è uno ZF, pure quelli Bmw sono ZF, perciò stesso brodo!
Proprio non li capisco, sicuramente come immagine ci perdono di più in questo modo che a far cambiare l'olio del cambio a 90.000, andrò da un meccanico qualunque e lo faccio cambiare.
scusa ma che interesse hanno a dirti che devi fare la manutenzione a garanzia scaduta? Se si rompe la porti da loro,no? Cmq, una domanda per tutti gli altri: l'automatico è un organo lubrificato quindi vale la garanzia Best4 (4 anni) per le auto nazionali, vero?