BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - FAP e correlazione con candelette | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 FAP e correlazione con candelette

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da andrea-bmw, 29 Gennaio 2019.

  1. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.942
    1.322
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
  2. Max316

    Max316 Secondo Pilota

    507
    10
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    202
    BMW 320d E93
    La rigenerazione è avvenuta ad occhio e croce mercoledì, in quanto ho viaggato per circa 400km.
    Se vedi una massa di fuliggine al 28% è perchè da mercoledì a sabato ho effettuato tragitti brevissimi (4/5km circa).
     
  3. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.942
    1.322
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Tieni d' occhio in futuro la situazione,3\4 gg. di tragitti brevi (se parti da un soot mass del 5%) non dovrebbero portarti ad arrivare oltre il 28% se tutto è ok...certo dipende però dopo i 400km a che % eri arrivato.
    In ogni caso teoricamente dovrebbe rifarla ora..se vale la regola (non matematicamente certa) che intorno al 26% dovrebbe rigenerare.
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.250
    13.405
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La mia, facendo esclusivamente urbano e brevi percorsi, rigenera ogni 150km al max.
     
  5. Max316

    Max316 Secondo Pilota

    507
    10
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    202
    BMW 320d E93
    In effetti non capisco perchè mi da 680km come media rigenerazione, perchè anch’io faccio solo urbano e percorro brevissimi tragitti
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.250
    13.405
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Questo è perché il contatore viene azzerato solo quando la rigenerazione viene completata, se è parziale (anche se arriva quasi alla fine) il contatore non si azzera e la media sale. Ma ciò non inficia il funzionamento dell'auto, al max inquina un di più l'olio motore, ma non necesariamente.
     
  7. Max316

    Max316 Secondo Pilota

    507
    10
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    202
    BMW 320d E93
    Oh No#-o
    Martedì ho eseguito il tagliando completo, il mio povero olio è già contaminato :(
     
  8. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.942
    1.322
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Ma hai cambiato da pochissimo il DPF?

    Stando a Bimmerlink e tuoi screenshots ti dà un' "autonomia residua" del DPF di oltre 242k km....non mi sembra ok questo a meno che tu non abbia un DPF nuovo.

    Inoltre la pressione dopo il DPF non mi sembra giusta (a quel che ho capito nelle nostre discussioni su Bimmerlink e valori DPF).
    @rsturial docet :mrgreen:
     
  9. Max316

    Max316 Secondo Pilota

    507
    10
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    202
    BMW 320d E93
    Il mio DPF è stato lavato da me e rimontato senza fare alcun azzeramento
     
  10. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.942
    1.322
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Beh,allora sembra che hai fatto un buon lavoro se il dato Bimmerlink è corretto! =D>
     
  11. Max316

    Max316 Secondo Pilota

    507
    10
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    202
    BMW 320d E93
    Ti ringrazio :) soda caustica :P
     

Condividi questa Pagina