BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Cambio radiatore 320i | Page 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Cambio radiatore 320i

Discussion in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' started by avulsar, Mar 22, 2022.

  1. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1,026
    269
    May 20, 2011
    Boretto
    Reputation:
    109,554,202
    BMW 318i E91
    io presi questo a suo tempo:

    upload_2022-4-16_8-26-12.png

    però ha un P/N bmw diverso dal tuo
     
  2. avulsar

    avulsar Kartista

    110
    12
    Sep 6, 2011
    Reputation:
    23,000,000
    bmw 318 e 36
    Si tu hai preso il cr10089000p è simile al 1087 ,

    anche il 1089 è dichiarato per manuale se ricordo bene .
    Quindi il tuo il buco per il collegamento con il cambio automatico non ce l'ha
    Il p/n che cos'è ?
     
  3. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1,026
    269
    May 20, 2011
    Boretto
    Reputation:
    109,554,202
    BMW 318i E91
    No non l'aveva. Il p/n é il part number
     
  4. avulsar

    avulsar Kartista

    110
    12
    Sep 6, 2011
    Reputation:
    23,000,000
    bmw 318 e 36
    Probabilmente il 1089 è la versione premium di livello avanzato del 1087.
    Comunque su autodoc per la mia auto danno la compatibilità del 1089 anche se non ha come oem 17 11 7 553 111. Poi vai a sapere esattamente
     
  5. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1,026
    269
    May 20, 2011
    Boretto
    Reputation:
    109,554,202
    BMW 318i E91
    il bello di autodoc è che puoi rendere senza troppi problemi. Il problema è che prima di confrontare i pezzi li devi fisicamente smontare. L'ideale è avere un confronto fisico tra vecchio e nuovo coi pezzi in mano per vedere effettivamente se ci sono differenze.
     
  6. avulsar

    avulsar Kartista

    110
    12
    Sep 6, 2011
    Reputation:
    23,000,000
    bmw 318 e 36
    Mah, il servizio di acquisto securizzato ( tra l'altro con obolo a pagamento... ) io credo è una rete di protezione su cui non si può transigere per le transazioni a distanza su web, considerata l'inaffidabilità dei produttori after market che io ho già sperimentata, un anno addietro ho messo nuovo sensore albero motore è arrivato ed era assai più lungo dell'originale Hella, un ricambista me l'ha preso dentro per farmi un favore.
    Il problema è proprio che l'esame del pezzo richiede lo smontaggio fisico, ma il mio radiatore una volta smontato è rimasto in mano al meccanico dopo 249 mila km di onorata carriera si è disintegrato, per cui li devi avere il pezzo già pronto da montare e di una buona affidabilità, ragion per cui comincio ad avere dei dubbi sulla convenienza dell'on line, perchè il seducente risparmio non rispecchia poi un adeguato rapporto qualità-prezzo dell'operazione finale per i rischi da fronteggiare : compatibilità del pezzo non sicura con aumento dei costi di manodopera per montaggio, rischio di effettuare reso o rivendicare garanzia con rapporti di comunicazioni via telefono o email più complicati rispetto all'interlocuzione con soggetto fisico, senza tralasciare la qualità intrinseca del prodotto susciettibile di usura più precoce.
     
  7. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1,026
    269
    May 20, 2011
    Boretto
    Reputation:
    109,554,202
    BMW 318i E91
    diciamo che c'è più rischio, questo è sicuro. La migliore cosa che puoi fare è di avere tempo davanti per diminuirlo. Ovvio che se hai l'auto sul ponte e stai pagando il meccanico, il risparmio si vanifica alla svelta se compri roba sbagliata. Se te lo fai te e hai modo di documentarti e fare verifiche perchè non sei in emergenza (e.g.:macchina ferma), il gioco vale la candela.
     
  8. avulsar

    avulsar Kartista

    110
    12
    Sep 6, 2011
    Reputation:
    23,000,000
    bmw 318 e 36
    Mah si fare il lavoro self è un elemento del gioco, anche se ci sono ostacoli oggettivi.
    Avessi anche le competenze di fare l'intervento in autonomia, sul mio radiatore non c'erano segni di riconoscimento della marca, stava messo troppo male , e una volta tolto devo mettere quello nuovo altrimenti rimango a piedi per tutto il tempo che me lo mandano...
    Cioè una macchina arrivata a 250 mila km meglio toccare il meno possibile, perchè quando smonti ti rimane poco da rimontare in mano e devi avere il pezzo nuovo.
    Anche la pompa devo andare un pò ad intuito e giocarmela, perchè per vederla devo smontare la puleggia, e li ok facessi io il lavoro ci sta ma se devo spendere soldi meglio lasciar stare
     
  9. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1,026
    269
    May 20, 2011
    Boretto
    Reputation:
    109,554,202
    BMW 318i E91
    smontare la cinghia dei servizi è una volata, sabato in un'ora ho sostituito il regolatore di tensione dell'alternatore. Per me era una prima volta, non avevo mai smontato il pezzo in questione, però quello che sta davanti è tutto molto accessibile sul nostro motore. Diverso è sul sei-in-linea, lì hai due cilindri in più che ti murano abbastanza, pertanto tanti lavori sono più "contorti" o devi smontare altri pezzi per accedere al tuo obbiettivo se esso non si trova immediatamente a vista.
    Cose che si fanno comunque, però devi mettere in conto più tempo.
     
  10. avulsar

    avulsar Kartista

    110
    12
    Sep 6, 2011
    Reputation:
    23,000,000
    bmw 318 e 36
    ma sulla tua macchina c'è solo una cinghia nervata che comanda pompa alternatore servosterzo clima ?
    Sull'e 46 di mio padre ce ne sono 2 , una comanda la pompa l'altra servo sterzo alternatore e clima, ma non vorrei sbagliare . Però se il 136 cv ne ha una facilmente ne ha una anche il 150
     
  11. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1,026
    269
    May 20, 2011
    Boretto
    Reputation:
    109,554,202
    BMW 318i E91
    la differenza con N43 è che quest'ultimo non ha la puleggia per la pompa dell'acqua. Ho visto che N46 (così come N42), è un po' più rognoso come cambio pompa. Immaginavo fosse come N47 che ha la puleggia ben in vista ma non è così.
    In pratica, la cinghia servizi ha una sola puleggia per servosterzo e pompa acqua:

    upload_2022-4-21_6-44-16.png

    una volta smontata, devi separare le due unità (pompa acqua e pompa servosterzo), ma per farlo fai meglio a lavorare da sotto perchè tirarla fuori da sopra sembra brigoso (non avendo mai provato e non avendo il tuo motore non saprei se è possibile).
    Questo è il gruppo in questione:

    upload_2022-4-21_6-47-18.png

    la pompa dell'aqua è la metà indicata dalla freccia blu, mentre quella rossa indica quella del servosterzo.
     
  12. avulsar

    avulsar Kartista

    110
    12
    Sep 6, 2011
    Reputation:
    23,000,000
    bmw 318 e 36
    Eh si credo sia il motivo per cui il meccanico mi ha detto che troppo brigoso smontare la pompa per verificare
    la marca, anche qui bisogna andare sulla fiducia , si va su una marca decente meyle magneti marelli non proprio roba infima hella valeo questa roba insomma, e si spera che non ci siano problemi,
    Quando si smonta il pezzo vecchio bisogna mettere nuovo.
    Adesso radiatore sembra abbia pure una piccola crepa per cui mi tocchera attivare reso per garanzia e rimontare altro, con internet quando va bene si celebra il risparmio e uno ostenta di esser gran figo ma se va male le cose si complicano tra moduli di reso garanzia dimostrazione della difettosità del pezzo esame del gran giuri dei tecnici prima della sentenza di rimborso ... vabbè inutile recriminare l'interlocuzione con un negozio ed un soggetto ben determinato presuppongono delle sicurezze che si pagano, nulla è gratis.
    Sono tutti aspetti su cui ragionare
     
  13. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1,026
    269
    May 20, 2011
    Boretto
    Reputation:
    109,554,202
    BMW 318i E91
    questo potrebbe essere un video di aiuto:



    credevo fosse più intricata la situazione, ma sembra si possa fare tutto da sopra.
     

Share This Page