Magari è la normalità però una domandina me la sto facendo. Da quando ho ritirato la mia G21 (un mese fa) ho notato che l’Abs si è attivato almeno una dozzina di volte: per carità, niente di pazzesco (solo una frazione di secondo) però è successo senza che io abbia fatto frenate al limite. Ho notato che la situazione è praticamente sempre la stessa: velocità non troppo alta, le macchine davanti frenano e io mollo l’acceleratore e porto il piede sul pedale del freno cominciando a premere ma senza andare fino in fondo (magari ci arrivo con un pelo di foga ma niente che possa far pensare ad una frenata di emergenza). A quel punto parte l’Abs. In 10 anni di E91 forse sarà successo tre volte ma a ragion veduta ora invece sembra che parta inutilmente. Vi sembra normale?
Dipende dal "pelo di foga" che può venire interpretato come una situazione d'emergenza e provoca l'intervento dell'elettronica che applica la frenata massima indipendentemente dalla forza esercitata sul pedale. Sarà tarato in modo diverso dall'auto precedente.
È una cosa a cui avevo pensato ma un parere in più mi conforta: diciamo che solitamente appoggio piano il piede sul pedale e comincio a frenare mentre il quelle particolari situazioni sul pedale ci arrivo di botto anche se non pesto fino in fondo. Come hai giustamente scritto probabilmente l’elettronica interpreta questo movimento come un’emergenza. Grazie
Si, credo sia questa la condizione, il sistema controlla sia la posizione del pedale sia la rapidità con cui si preme, questi sono i fattori che prende in considerazione per attivare la frenata di emergenza con l'attivazione della massima pressione disponibile nell'impianto e successivo intervento dell'ABS, in queste macchine moderne dove tutto pass per centraline e software bisogna quasi reimparare a guidare
Si, credo sia questa la condizione, il sistema controlla sia la posizione del pedale sia la rapidità con cui si preme, questi sono i fattori che prende in considerazione per attivare la frenata di emergenza con l'attivazione della massima pressione disponibile nell'impianto e successivo intervento dell'ABS, in queste macchine moderne dove tutto pass per centraline e software bisogna quasi reimparare a guidare
Moderne ... lo ho avuto per la prima volta sulla VW Passat del 2001 e ricordo di un collega, con la stessa auto, che aveva proprio difficoltà a gestire le frenate essendo molto "aggressivo" nell'appoggiare il piede sul pedale. Personalmente, mai avuto problemi ... avrò le reazioni rallentate.
io non ho mai avuto questo problema ne sul C200 mercedes, ne sul 530 cd, sul X6 35d e neanche sul 320 xd precedente: è la prima volta che mi succede e guido sempre alla stessa maniera.
Quando freni in quel modo ti si è già accesa la spia della macchina rossa perché ha individuato l'auto davanti a te che è ferma o procede molto più lentamente di te? Se si questo "precarica" i freni e appena appoggi il piede inchioda come se premessi a fondo e parte l'abs. A me a volte capita, ma appunto quanto ho già il simbolo dell'auto rossa acceso. Ho settato il rilevamento su anticipato, quindi si accende un po' più spesso del dovuto ma io preferisco così.
io una controllatina al service la farei fare, sulla mia G20 non si è mai attivato una volta con le mie frenate (ed io pesto forte sul freno e sull'acceleratore)......le uniche volte che ho sentito intervenire l'abs è stato quando è intervenuto il sistema aut. di frenata d'emergenza (tamponamento auto che precede/pedoni).
Io ho appena acquistato una G21 ed effettivamente il pedale del freno mi sembra molto poco modulabile è appena lo sfioro inchioda….non mi è ancora partito abs ma non mi meraviglierei. Ho l’impianto frenante Msport
Le mild hybrid hanno la complicazione del sistema di recupero energia in frenata che peggiora il feeling con il pedale.
Allestimento Msport ma impianto frenante standard. Comunque ho chiamato l’assistenzaw mi hanno detto che è il sistema anticollisione frontale: il radar capisce che le vetture davanti frenano improvvisamente e, dopo avermi avvisato con la macchinina rossa passa alla frenata chiamiamola “di avvertimento”. + o - dovrebbe essere questo il motivo dell’ intervento dell’Abs.
Forse sbaglio ma l'ABS deve intervenire solo quando c'è il bloccaggio di una ruota. Se interviene anche senza bloccaggi allunga le frenate e basta. Quindi che sia normale,msport,Hybrid o con sistema anticollisione dovrebbe intervenire solo quando serve realmente
Il sistema di frenata d'emergenza prevede l'attivazione dei freni con potenza massima e il contestuale intervento dell'abs per modulare la frenata, sempre stato così e non potrebbe essere altrimenti ... Come farebbe il guidatore alleggerendo la frenata quando percepisce il bloccaggio, ma in modo più efficiente.
OK te lo chiedevo perché sulla mia con impianto M non mi è mai successo, anzi l'ABS l'ho sentito solo a basse velocità, alle medie ed alte è tarato per permettere un minimo di bloccaggio. Se sono i sistemi anticollisione, forse non lo sai, ma si possono tarare: premendo il pulsante con la macchina nel circoletto verde, di fianco all' hazard, entri direttamente nel menù apposito, che fornisce opzioni "tutto on", "tutto off" e "individual, che puoi configurare (sempre da lì).
Forse mi sono dimenticato di specificarlo ma anche a me è sempre capitato a bassa velocità. Si, avevo già visto la possibilità di configurazione, grazie.