Qui han trasmesso poco tempo fa un approfondito documentario sui 737 che si sono schiantati al suolo, dal quale la Boeing non è uscita molto bene. In parole povere c'era un sistema automatico per prevenire lo stallo nel caso il pilota cabrasse troppo. Peccato che dell'esistenza di questo sistema, almeno all'inizio della vita del 737, i piloti (gente esperta con migliaia di ore di volo) non sapevano nulla ne tanto meno come disattivarlo perchè non era stato fatto alcun training in proposito. Per cui se c'era un difetto nel sensore che rilevava uno stallo inesistente l'aereo cominciava a puntare verso il basso. In cabina suonava uno strano allarme di cui i piloti ignoravano il significato e han cercato disperatamente di cabrare mentre l'aereo invece volva puntare in basso finchè non ha preso il sopravvento. Se solo avessero saputo di cosa si trattava e soprattutto che si poteva disattivare e come farlo, si sarebbero risparmiate molte vite umane. Ovviamente la Boeing ha cercato di inventarsi l'errore umano salvo poi doversi rimangiare tutto di fronte alle prove schiaccianti della sua condotta poco esemplare. Il difetto è stato risolto dopo che il 737 è rimasto a terra non so quanto tempo (forse più di un anno) perdendo un sacco di commesse. Nel caso dell'aereo cinese dubito che possa essere lo stesso difetto sia perchè è ormai conosciuto sia per la dinamica. O è saltato fuori un altro difetto o hai ragione tu che ha sclerato il pilota...
Quello di cui parli è il 737 Max quello caduto giù un 737-800 modello più datato e collaudato. Adesso però faccio pure il complottista, sarà sicuramente una combinazione ma è il terzo incidente aereo in una settimana dall'inizio della guerra, un training jet m346 in Italia un Osprey USA in Norvegia e adesso questo in Cina.
Sul incidente l'ho detto prima, un guasto al timone può provocare la caduta incontrollabile dell'aereo, il pilota può provare a contrastare con gli alettoni ma se il timone non si sblocca..... Per i tre incidenti in una settimana invece direi coincidenza, perché soprattutto il cinese e troppo distante dalla zona di conflitto perché possa essere causato da interferenze dovute alla guerra elettronica (jamming radar gps ecc) a meno che non si sia arrivati alla guerra elettronica satellitare, ma sono pure congetture.
La simulazione è basata sulle rilevazioni dei tracciati radar, e l'inizio della manovra non è una vite, ma un'imbardata completa, manovra assolutamente normale se si vuole portare un simile pachiderma in picchiata, non è pensato per farle, e non credo nemmeno che le superfici di controllo possano portarcelo direttamente su angoli simili, a quella velocità e con quelle portanze, senza andare in pezzi, e non sembra che perda il timone o i piani di coda, e se fosse successo, il pilota non sarebbe comunque riuscito a restare stabile con quell'angolo di incidenza e quella velocità senza poter manovrare... Vedremo quando recupereranno il recorder, ma senza superfici di controllo posteriori, il disastro aerodinamico sarebbe totale, non si potrebbe mantenere una picchiata con angoli simili con un assetto cosi stabile..
Adesso che ricordo vi fu un episodio in Iraq o Afghanistan in cui un aereo cargo fu colpito da un missile poco dopo il decollo che mise completamente fuori uso le superfici di controllo posteriori. Riuscirono a portarlo a terra agendo alternativamente sulla potenza dei motori a dx e sin, facendolo virare in quel modo. Va detto che erano due piloti con due palle così.. però, a parte ciò, comparando le due situazioni non mi sembra che questo aereo abbia avuto problemi del genere ed in ogni caso anche secondo me non sarebbe andato in picchiata in quel modo. Almeno credo... L'ipotesi che il pilota abbia agito deliberatamente si scontra col fatto che in cabina sono in due a meno che uno dei due non abbia ucciso l'altro. Un episodio del genere accadde anni fa, se non erro, a un aereo egiziano il cui pilota puntò deliberatamente verso il mare uccidendo 217 persone, ed era rimasto solo in cabina.... https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_EgyptAir_990
E se fosse vera questa dei Russi in Italia durante la pandemia? https://www.corriere.it/politica/22...to-cc8afd06-a921-11ec-8325-fd7a7d1851e8.shtml
Sembra che l'aereo abbia puntato giù all'improvviso.. per poi risalire un po' e ritornare giù in picchiata. Mai vista una cosa del genere. Impossibile che possa essere soltanto un guasto tecnico. Chissà se le scatole nere sono recuperabili, con un botto del genere. Forse si, considerando che quelle del Germanwings lo erano Le ipotesi più probabili sono suicidio, bomba o collisione con un missile o aereo militare (che però sarebbe dovuto cadere da qualche parte, teoricamente). L'incidente più simile che mi viene in mente è l'AF447
Fa spavento pensare che nel 2022 le sorti di centinaia (nel caso dell'aereo) e di milioni (nel caso di putin) siano legate al pensiero (folle) ed alla volontà di un solo uomo. Continuo a pensare che siamo regrediti, non progrediti
Le guerre non si fanno mai per la volontà di una persona soltanto. È sempre la conseguenza di un pensiero collettivo.
Non so cosa intendi per collettivo, ma se ti riferisci al popolo, credo che la storia (ma anche l'attualità) abbia ampiamente dimostrato che il popolo può essere manovrato a piacimento con l'informazione.
Sempre di pensiero collettivo si tratta. Credere che la guerra la voglia solo Putin e non un circolo più o meno ristretto di "potenti" è un po' infantile, mi dispiace. Neanche Hitler avrebbe potuto fare alcuna guerra senza uno sforzo collettivo.
Ieri ho sentito alla TV un'intervista che mi ha lasiat sconvolto, una attempata signora ucraina in fuga dalla sua casa perchè bombardata, diceva di avere contattato i suoi parenti in russia e sosteneva che fossero "drogati" dal regime, perchè non credevano che ci fosse la guerra. Mi sono immedesimato, avendo parendo parenti in Friuli, ed ho provato ad immaginare una mia azia o dei miei cugini che mi chiamano dicendo che c'è la guerra e che vengono bombardati, ed io non gli credo perchè alla mia TV dicono che non c'è nulla, se non un'operazione militare contro il governo ucraino nazista. La mia sensazione è che queste persone abbiano il timore di parlare anche al telefono, non posso e non voglio pensare che una persona possa fidarsi più dell'informazione di stato piuttosto che della testimonianza diretta di un parente. Visto che parli di hitler, domandati quanti tedeschi uscendo da una situazione economica spaventosa (inflazione al 16000% annuo) avessero avuto l'idea di commettere un genocidio a danno degli ebrei, e quanti invece ritenevano che fosse solamente un'operazione di redistribuzione del reddito? Essere a favore di una linea di governo, a mio avviso non significa sostenere sino a fondo le eventuali nefandesse commesse dallo stesso. Se non riusciamo ancora distinguere il merito dal metodo, allora ci meritiamo tutto quello che è accaduto e che sta accadendo.
Sono una capra certificata ISO ma proprio per questo vorrei chiarire che se: un laureato in ingegneria è un ingegnere; un laureato in medicina è un medico; un laureato in architettura è un architetto; un laureato in filosofia NON è un FILOSOFO
Spesso nemmeno queste affermazioni sono vere.... O meglio, nessuno contesta che un laureato in ingegneria (o architettura, ecc) sia un ingegnere dal punto di vista del titolo di studio, ma che poi lo sia anche nelle competenze e nei fatti non è affatto certo!
E comunque il Santo Padre continua ad apparire nei Tg ma da quando è scoppiato il conflitto non ha mai,ribadisco mai,pronunciato le parole guerra,Russia,Ucraina o guerra tra Russia ed Ucraina,ha sempre evitato di pronunciare tali epiteti sostiuiti da sinonimi o surrogati,pare che non voglia inimicarsi gli uni o gli altri,un cerchiobottismo assolutamente fastidioso ed opportunistico,attendo smentite a quanto scritto ma credo di avere ragione…….
No no sbagli,quella è una dittatura e chi è al comando fa quello che gli garba,lascia stare il popolo…..
E in questo caso neanche i suoi oligarchi sembrano supportarlo molto ... Per non parlare dei generali licenziati e capi dell'intelligence arrestati. Sembra essere solo col supporto morale di Dugin, tutti gli altri sembrano temerlo più che sostenerlo.
Forse non ha chiamato Putin assassino e dato della merda ai russi, ma non mi sembra ci abbia girato troppo intorno, oltre ad essere andato di persona all'ambasciata Russa. Queste sono ad esempio sue parole : "In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime - ha proseguito il Papa - Non si tratta solo di una operazione militare ma di guerra che semina morte, distruzione e miseria. Le vittime sono sempre più numerose, così come le persone in fuga, specialmente mamme e bambini"