Posso porvi un altro problema? Stavo riflettendo che dopo due anni di Covid, con enormi problemi sociali, questa guerra per me peggiorerà (a dir poco) questo problema alle persone che mentalmente si trovano in una situazione di non equilibrio, soli o altamente sensibili. Ci troviamo in una brutta situazione, dopo (non) averne passata un'altra e senza poter fare nulla singolarmente.
Esattamente: utile per inquadrare il tuo profilo. Non a caso l'investitore alle "prime armi" alla domanda "lei cosa farebbe se il suo prodotto finanziario dovesse essere in perdita?" il 99,9% delle persone risponde che penserebbe a vendere. Se da una parte è umano, tecnicamente è un errore abbastanza elementare
Condivido e aggiungo: sul presupposto che scappare da una guerra è la sola e unica priorità, cosa ne sarà dei contagi prevedibili?
Oh ca.... Questo post di un fanatico su facebook mi ha lasciato spiazzato perché in effetti è vero, ricordo dell'arrivo dei medici russi che anche a Bergamo hanno dato un grosso aiuto nel momento più buio della pandemia.
Quelli, sembrano proprio alcuni vagoni di un ‘Barguzin’.. Più specificatamente, i vagoni n° 3 e 4 e anche i n° 8 e 9, sembrano parte di alcuni treni armati sovietici della guerra fredda. Treni di questo tipo: In grado di trasportare anche un SS29... Spero di aver preso un granchio, ma ho portato il filmato all'attenzione di persone più ferrate di me sull'argomento, e a quanto pare, sono d'accordo con me..
Si. Lo SS29 trasportabile in quei vagoni è molto simile, anzi, dovrebbe essere praticamente lo stesso vettore con una differente testata.
Mah l'ho riguardato più volte e per fortuna non mi sembra, l'ultimo vagone potrebbe farmi venire il dubbio ma per il resto mi sembra normale attrezzatura coperta con teloni, c'è anche un furgone, Anche perche portare dei missili intercontinentali in Ucraina oggi non avrebbe un gran senso a meno che non voglia davvero iniziare (e finire) la terza guerra mondiale in settimana.
Demagogia allo stato puro. Anche gli americani mandarono aiuti in Iran dopo il terremoto ed erano nemici. Anche i boss della mafia nella loro logica incomprensibile fanno opere di bene per ingraziarsi la Madonna e il giorno dopo danno ordine di stirare qualcuno. Fare un’opera di bene il giorno prima non giustifica la nefandezza del giorno dopo. Purtroppo di questi “figli di Putin” è pieno il mondo, ne trovo anche su LinkedIn tirano fuori le giustificazioni e i paragoni più strampalati e vengono sempre zittiti e invitati a non dire più “bullshits”.
Comincia a serpeggiare un pelo di cauto ottimismo sulla fine (?) della pandemia…. https://www.cnn.com/2022/03/05/health/pandemic-cdc-trends-look-good/index.html
Da quel che ho capito il CDC ha cambiato un po’ i parametri di valutazione della pandemia, focalizzandosi più sulle comunità dove è più alto il tasso di diffusione e che riguarderebbero solo il 7% della popolazione, invitando qui a mantenere le precauzioni, mentre per il resto tenendo conto della ricettività degli ospedali etc sarebbe favorevole ad un allentamento delle restrizioni. Ci sono i “ma” e riguardano ovviamente i soggetti a rischio ( anziani, immunodepressi, non vaccinati per motivi medici etc). Qui a gennaio c’è stato il pienone negli ospedali, dopo le feste con riunioni familiari e cene aziendali dove si son scambiati i microbi come figurine. Gli ospedali erano stracolmi e c’era carenza di personale perché pure medici e infermieri erano a casa ammalati, non in modo grave perché vaccinati ma sempre col Covid e quindi in isolamento. Adesso le cose vanno molto meglio anche perché al primo starnuto vanno tutti a farsi il test e se positivi subito i monoclonali. Questa storia dell’Ucraina proprio non ci voleva adesso che si vedeva la luce in fondo al tunnel.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mo...one_70cc0526-f349-4892-9fd5-b878f41e5a4c.html A leggere questo articolo pare che le sanzioni verso la Russia rischino di far male anche a noi….. è pure parecchio! E se la Russia dovesse arrivare al default potrebbe essere molto peggio: siamo sicuri che sia questa la via?
Ovviamente no caro Max e, come dicevo, con delle semplici basi di economia finanziaria è abbastanza facile capire che queste sanzioni presto “torneranno indietro” al mittente. C’è poco da stare allegri e sorridere delle attuali sfighe altrui (cfr. rublo e “confino” della Russia)
Dovrebbe far riflettere soprattutto quelli del "chiudere tutto e subito con la Russia". Ne ho sentiti tanti in giro e anche qui
Sarei d'accordo con te, ma questa è una guerra, non è di certo una "normale" situazione fasica altalenante "bearish", dichiarata da chi l'ha scatenata. Chi oggi decide di comprare in rubli, sà di certo che potrebbe rimanere fuori dal mercato per un tempo indeterminatamente lungo. Il Cremlino ha dichiarato che i debiti saranno pagati in rubli, al contrario della privata Gazprom, ma puoi capire bene il motivo. Gazprom vende gas ma acquista macchinari, materiali e tecnologia estera, chi gli permetterebbe di scegliere il rublo come moneta di scambio ?!