Non cielo dikono ma meno male ke ci dici tu la verità!!11!!1!!1 Pure io ieri avevo notato, ma avevo soprasseduto subito.
Nessun compromesso. Una volta finito con gli "altri" il nazismo se la prese anche con la classe dei nobili che ne aveva sostenuto l'ascesa, quel libro non va bene nemmeno sotto al piede del tavolino per livellarlo. La libertà va difesa sempre, specialmente dai dittatori che si offrono di garantirtela togliendola agli altri. Altrimenti il potere se la rimangia, è solo questione di tempo. Credo che se non ci difendiamo da questa ipocrisia, quando verranno a prendere anche noi non troveremo più nessuno a difenderci.
Allora caro Pin devono essere le origini toscane a stare sulle balle (aggravato dal fatto che io sto sulle balle a prescindere anche fossi di Aosta) Ps. Vedo che anche Giovanni ha problemi: allora non è un problema regionale: siamo sul libretto nero
Per quanto concerne la pubblicità troppo invasiva, io da anni uso, su firefox, l'estensione a forma di segnaletica stradale di STOP con la sigla del nome al centro. Mai avuto da quel momento alcun problema di banner scomodi e quindi la navigazione da broswer web è sempre fluida.
Sostenuto molto in parte. I nobili tedeschi, mediamente nobili anche di animo, sono sempre stati diffidenti sull'ascesa del caporale. La storia di Luz Long a Berlino 36 è emblematica. https://www.trackarena.com/it/28305/jesse-owens-e-luz-long-lamicizia-che-ha-fatto-infuriare-hitler Consiglio a tutti di andare a ripescare lo spettacolo teatrale di Federico Buffa in merito. Io ho avuto la fortuna di vederlo dal vivo ed è splendido. Non si può dire
Guarda che dentro l'icona a "forma di segnaletica stradale di stop" la sigla è ABP. Anti Blocco Pubblicità Mica le blocca, te ne fa vedere di più.
Non riesco a caricare l'immagine... [/url] [/IMG] Ad ogni modo a me segna 1.253.573 di cui 27 ora sulla pagina..
Definire le farneticazioni di un imbianchino minus habens, con una cultura che arrivava a stento alla licenza media, che ignorava l'ortografia e la sintassi, da come si evince dai suoi scritti personali recuperati dagli storici, "una filosofia", è una cosa che non si può sentire.. Io, il mein kampf, l'ho pure letto... Il corano no, è impossibile da leggere e da comprendere se non si conosce la storia di Maometto a menadito, visto che è diviso in sure con continui rimandi temporali, e che vanno lette in un dato ordine cronologico che bisogna conoscere per afferrarne i concetti.. Ma non è molto meno astruso, violento, o oltranzista di quanto non lo sia la bibbia (qui, una piccola raccolta di atrocità, crimini, incesti, pedofilie, e varie cosucce estrapolate dal sacro libro..), ma bisogna tenere conto anche del periodo storico e del contesto civile in cui è stato scritto, esattamente come la bibbia... Nel sesto secolo dopo Cristo, che ci piaccia o meno, la "cività", quella vera, stava in oriente, qui dalle mie parti (in Lombardia..), c'erano i longobardi e non i "celti", come sostiene la lega, e la nostra cultura deriva da quei barbari, non da dei "druidi delle foreste", e anche se non lo si dice, perchè pare brutto, loro, i longobardi, contemporanei di Maometto, i bambini se li mangiavano veramente, bolliti, altro che i mussulmani... Ma tornando al mein kampf: francamente mi ha deluso, molto, mi aspettavo di addentrarmi nei meandri della mente di un folle, di scendere in un inferno di idee sanguinarie, invece mi sono ritrovato a percorrere una strada disseminata da un pensiero politico elementare, condito con un pò di xenofobia spicciola, e tante banalità, praticamente un testo buono per la politica "da osteria" (o da birreria..), altro che "alto pensiero del Fuhrer", mussolini, in quanto ad "idea politica", gli dava 2 piste, quelle che si possono trarre dal mein kampf, sembrano le contorte conclusioni politiche di un cretino sotto l'effetto di una buona sensimilia... E forse proprio questo aspetto va evidenziato, il libro riflette il cuore di una persona senza cultura, ne empatia, ne anima politica, tanto che captare qualche sentimento personale del Fuhrer dal testo, pare pressoché impossibile. Il linguaggio è talvolta incomprensibile o senza un senso logico, ma forse è anche dovuto alla traduzione, quindi tendo a fidarmi di ciò che disse Rommel sul mein kampf, dato che era tedesco e poteva leggerlo in madrelingua: "quel libro è un'accozzaglia di cretinate da dare in pasto agli stolti"
Mussolini era il referente politico e ideologico di chiunque avesse idee nazionaliste, nel mondo, prima della seconda guerra mondiale. È fuori da ogni dubbio. Era anche il referente politico di Hitler, che per anni provò a entrare nella cerchia ristretta del duce senza riuscirci, visto che lo stesso Mussolini lo detestava. Un altro che detestava Hitler e che probabilmente fu anche coinvolto nell'attentato. Un altro che veniva dall'intellighenzia tedesca che non amava la grossolanità del caporale. E aveva anche gusto in materia di donne visto che aveva sposato un'italiana di Conegliano. Ora non distruggere il mito celtico leghista, che qualcuno si suicida
Oltre a quelle laterali io ne ho anche sopra e sotto (bisogna cliccare su un pulsantino per farle alzare temporaneamente. In più, quasi ad ogni cambio di pagina, me ne appare uno a tutto schermo, per chiudere la quale devo attenere che si carichi un ulteriore video, il cui tasto di chiusura appare dopo alcuni secondi e spesso non coincide con il punto esatto (pensi di chiuderlo ed invece ti manda alla pagina pubblicitaria). Insomma, è come se per leggere un trafiletto del corriere dovessi entrare in un concessionario Citroen, aprire le porte di un'auto esposta, salirci ed uscire dalla parte opposta, dopodiché abbassare la serranda ed accendere le luci. E se giro pagina, devo iniziare tutto daccapo. Decisamente troppo.
Cos'è......anche voi non riuscite a scrivere di la? Pensate un po' che io me ne sto anche in silenzio (in questo caso forzatamente in quanto mi è inibito alcun intervento nel thread di riferimento) sennò ci si impegna a fare l'esatto opposto di quello che educatamente chiedo
Non ci ho nemmeno provato. Dato che si tratta di un servizio che ritengo interessante, ma non indispensabile, se mi si ostacola l'accesso significa che posso dedicarmi ad altro.
rispondo perchè hai quotato il mio post. mi sa che non hai capito cosa intendo.. io mica elogio i contenuti del mein kampf. tutt'altro. dicevo solo che l'ideologia radicale dell'islam non è certo da meno.. e che oggi facciamo come allora. pensiamo che quel tipo di estremismo sia solo ortodossia, propria solo di alcuni individui. In realtà penso che in una cultura teocratica come la loro l'estremismo rappresenti la normalità. ogni "buon" musulmano dovrebbe ecc ecc.. questo significa che quella filosofia prevede e raccomanda determinate cose, che oggi in una società civile non sono nemmeno pensabili. se poi non tutti vi aderiscono in toto è un discorso a parte. Resta il fatto che tale insegnamento risulta per me apologia di reato. non permetterei di insegnare il corano, come non permetterei di insegnare il mein kampf. (opinione personale)
la tua disamina mi pare coerente. anche quella riguardante a bibbia o il cristinaesimo succeduto. Ma parliamo di tempi in cui la gente ragionava a stento. ancora credevano nelle guerre sante (come i nazisti o i musulmani di ieri, ma anche di oggi). a milano, quando son crollate le torri gemelle, i beduinazzi facevano festa in strada, come noi facciamo a capodanno... (visto coi miei occhi, ed eravamo nel terzo millennio, mica nell'anno 800)