BMW Serie 3 E46 - Spia refrigerante | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 Spia refrigerante

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da BMW_2021, 28 Ottobre 2021.

  1. BMW_2021

    BMW_2021 Aspirante Pilota

    37
    11
    24 Ottobre 2021
    Ardea
    Reputazione:
    0
    Bmw320d e46
    Buona sera a tutti dopo essermi presentato partirei con il primo quesito,
    ho la spia del refrigerante che si accende subito dopo aver acceso la macchina, per poi spegnersi ogni tanto.
    Ho controllato il livello del liquido e credo ce ne sia addirittura troppo, il galleggiante esce un cm circa dalla vaschetta.
    Qualche idea da cosa potrebbe dipendere?
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao. Intendi l'astina posta al culmine del galleggiante?
    Se è quella deve uscire forse anche pi di un cm. Sulla stessa dovrebbe esserci scritto il riferimento Min- Max.


    Ah, no...ci sono le palline.
    Hai cambiato da poco il liquido di raffreddamento?
     
    A BMW_2021 piace questo elemento.
  3. BMW_2021

    BMW_2021 Aspirante Pilota

    37
    11
    24 Ottobre 2021
    Ardea
    Reputazione:
    0
    Bmw320d e46
    Quello che so è che 5000km fa circa, ha fatto un tagliando, non so cosa è stato cambiato dovrei vedere la fattura, però credo che da quel tagliando siano passati più di un 2 anni, e la maggior parte del tempo è stata ferma, accesa ogni tanto ma da ferma.
    Ora che ci penso, ricordo che è stato cambiato un tubo del circuito idraulico perché perdeva, e quindi anche il liquido, dovrebbe essere l’estate del 2019, devo vedere se da qualche parte trovo le fatture……
    Perché dopo il cambio del liquido, ci vuole del tempo prima che il sensore si riallinei?
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    da eseguire uno spurgo dell'impianto, a motore acceso e leggermente accelerato, aprire la vite di spurgo accanto al tappo della vaschetta di espansione e attendere finché non esce solo liquido.
     
    A BMW_2021 e nivola piace questo messaggio.
  5. BMW_2021

    BMW_2021 Aspirante Pilota

    37
    11
    24 Ottobre 2021
    Ardea
    Reputazione:
    0
    Bmw320d e46
    Effettivamente quando ho svitato il tappo per il controllo, nonostante il motore era spento da giorni, ho sentito sfiatare parecchio….
    Proverò a fare lo spurgo, in pratica come si fa nei termosifoni….
     
    A nivola piace questo elemento.
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esattamente!
     
    A BMW_2021 piace questo elemento.
  7. BMW_2021

    BMW_2021 Aspirante Pilota

    37
    11
    24 Ottobre 2021
    Ardea
    Reputazione:
    0
    Bmw320d e46
    Motore appena acceso, svito la vite a dx ma non esce ne aria ne liquido, allora spengo e controllo il livello, oggi il galleggiante rimane dentro…. Quindi vorrei rabboccare ma non so se usare il rosso o il blu
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    a memoria il blu; o meglio, è quello che ho sempre messo su m52-m54
     
    A nivola piace questo elemento.
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quoto. Dovrebbe essere blu/verdognolo.
     
  10. BMW_2021

    BMW_2021 Aspirante Pilota

    37
    11
    24 Ottobre 2021
    Ardea
    Reputazione:
    0
    Bmw320d e46
    Messo paraflue blu……ne mancava proprio poco, ora aspetto che si spenga definitivamente la spia
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Però, se ne mancava poco (ora bisognerebbe valutare il "poco" :mrgreen:), la spia non si sarebbe dovuta accendere. Potrebbe esserci qualche altra problematica...forse.
    Ad ogni modo verifica lo spegnimento della spia ;)
     
  12. BMW_2021

    BMW_2021 Aspirante Pilota

    37
    11
    24 Ottobre 2021
    Ardea
    Reputazione:
    0
    Bmw320d e46
    Niente da fare, questa spia non vuole sapere di spengersi, da ferma con motore acceso per una buona mezz’ora è rimasta spenta, pensavo di avere risolto ma poi dopo quando ho fatto un giro di prova, dopo qualche centinaia di metri si è riaccesa ed è rimasta accesa
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Allora, come presupponevo, hai altri problemi.
     
  14. BMW_2021

    BMW_2021 Aspirante Pilota

    37
    11
    24 Ottobre 2021
    Ardea
    Reputazione:
    0
    Bmw320d e46
    Immagino tu abbia ragione, prossima settimana che ritorno al garage verifico di nuovo il livello….l’altra volta il galleggiante era tutto su, oggi tutto giù ho dovuto rabboccare, ma in entrambi i casi la lancetta della temperatura sta a metà e la macchina non da segni strani…..spia refrigerante a parte
    Non ci sto capendo niente](*,)
    Mi sta venendo un dubbio, io il livello l'ho sempre controllato a motore spento.....sbaglio?
     
    Ultima modifica: 1 Novembre 2021
    A nivola piace questo elemento.
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Non sbagli affatto. A motore fermo e freddo.
     
    A Peloponnesiaco e BMW_2021 piace questo messaggio.
  16. Peloponnesiaco

    Peloponnesiaco Primo Pilota

    1.093
    1.015
    24 Novembre 2019
    Veneto
    Reputazione:
    708.502.893
    BMW 330d F31
    La spia si accende se il sensore di livello si attiva, quindi c'è sicuramente un calo del liquido refrigerante. Sono impazzito anch'io per queste perdite, oltre ad una micro crepa sulla vaschetta di espansione avevo un gocciolamento dal tubo di ritorno (5). https://www.bmwpassion.com/forum/th...perdita-mi-aiutate.265424/page-3#post-8443204
     
    A nivola e BMW_2021 piace questo messaggio.
  17. BMW_2021

    BMW_2021 Aspirante Pilota

    37
    11
    24 Ottobre 2021
    Ardea
    Reputazione:
    0
    Bmw320d e46
    Ok allora aprendo il tappo mi aspetto di trovare il livello del liquido basso, speriamo!!!
    così riesco a mettere in fila i pezzi, e poi cerco la perdita
     
  18. BMW_2021

    BMW_2021 Aspirante Pilota

    37
    11
    24 Ottobre 2021
    Ardea
    Reputazione:
    0
    Bmw320d e46
    Oggi ho preso la macchina per portarla a casa, pioveva a dirotto, quindi non ho controllato il livello, ho percorso 70 km tra autostrada e superstrada, con la spia del refrigerante accesa, nessun problema fino a quando sono arrivato a casa, facendo il giro dell’isolato ho sentito una perdita dì potenza, davo gas ma il motore era lento a salire di giri, come un senso di “pedale spugnoso” la lancetta della temperatura è salita per qualche secondo sopra i 90 gradi, una tacca più a destra della metà poi è scesa di nuovo a 90 e il motore ha ripreso a funzionare. Dopo un km circa lo ha rifatto di nuovo, per poi andare in zona rossa, ho messo in folle e si è spento il motore, partite le ventole e la temperatura è scesa di nuovo, sono stato fermo 20 minuti a motore spento, poi sono ripartito per tornare a casa ed è andata di nuovo in zona rossa, mi sono accostato e la temperatura è scesa di nuovo fino a quando dopo 2 km circa sono tornato a casa. Volevo vedere lo stato del liquido, ma piove a dirotto, credo ormai domani mattina verificherò…
     
    A nivola piace questo elemento.
  19. BMW_2021

    BMW_2021 Aspirante Pilota

    37
    11
    24 Ottobre 2021
    Ardea
    Reputazione:
    0
    Bmw320d e46
    Aggiornamento, un po’ perché ha smesso di piovere, è un po’ per la scimmia che ho in testa, sono uscito a controllare il livello. Ho aperto il tappo e dopo qualche secondo di sfiato, l’ho tolto definitivamente, mancava l’acqua C1A57DF3-4F3E-4DDE-AEDF-41AD525F86D6.jpeg
    Aggiungo quasi 1lt di paraflu blu 04101D65-4327-4FF9-8FA6-82B85050BF7F.jpeg
    Questo il livello dopo
    045A03C2-03CC-4492-BDD9-C5760BF434A4.jpeg
    certo però che se manca solo 1 litro non mi spiego il comportamento do oggi….
     
  20. BMW_2021

    BMW_2021 Aspirante Pilota

    37
    11
    24 Ottobre 2021
    Ardea
    Reputazione:
    0
    Bmw320d e46
    Tra i vecchi documenti ho trovato due fatture di intervento, una ad agosto 2019 l’altra ad ottobre 2019, presso un’officina generica ad Aglientu in Sardegna, dove mio zio passava 6 mesi l’anno.
    Sostituzione di un tubo acqua ad agosto, e di una parte di ricambio non specificata del valore di 350,00 ad ottobre, ma sempre relativa al circuito di raffreddamento perché in entrambe le fatture su parla di sostituzione del liquido.
    Considerando il fatto che poi rientrato a Roma, a febbraio è partita la pandemia, la macchina non è stata più presa fino a questi giorni…
    Domani proverò a chiamare l’officina per vedere se riescono a risalire al lavoro fatto, giusto per capire le parti nuove ed escluderle dai probabili guasti…..
     

Condividi questa Pagina