Buongiorno a tutti, ho deciso di vendere la mia cooper S e come futura auto mi piacerebbe una Bmw. Mi piacerebbe un auto sempre sportiva, ma che non mi faccia, come la mini, i 10 km/l di media (e faccio poca città). sono indeciso tra due modelli in particolare: -Serie 1 120d/123d coupe -Serie 3 320/325d coupe Dal 2008 al 2012 con cambio automatico, volevo stare tra i 10/12.000 €. Mi piacerebbe avere un consiglio da voi esperti, da chi le ha provate, possedute… Come consumi immagino che tutte, molto probabilmente, consumino meno della mia attuale cooper s. Io ero più propenso ad acquistare la 123d, per il biturbo a geometria fissa, il differenziale elettronico e le dimensioni leggermente più contenute. Grazie in anticipo per i consiglio e le vostre opinioni.
vedo che sei lombardo, sicuro che un diesel euro5 sia una soluzione sostenibile? odio fare questi ragionamenti ma è la potenziale realtà. i 2.0 a gasolio consumano relativamente poco per le prestazioni che offrono; soffrono d'altra parte dei soliti potenziali problemi enunciati ovunque nel forum e in rete: pompa cp4 e catena distribuzione. Che possono capitare o ri-capitare in qualsiasi momento così come anche mai. 25d su e9x è il buon 3.0 depotenziato, ottima auto a patto di torvarne non ammazzate di km.
So che han già bloccato/limitato (o stan per farlo) i Diesel E4 senza Fap in certe zone, ma sugli E5 non sono a conoscenza di blocchi/limitazioni imminenti. Dovrò informarmi. Per un E6 dovrei spendere almeno 1.500/2.000€ in più e trovo solamente 118d con “pochi” km. Comunque non abitando in città ci do poco peso. Al massimo se dovrò portare la mia ragazza a Milano a fare shopping useremo la sua a benzina.
Il 123d aveva anche problemi al differenziale . Me ne parlava tempo fa il capofficina bmw ed un mio amico ha avuto problemi. Tra quelle che elenchi senza dubbio 325d