BMW Serie 1 F20/F21 - Problema collettore aspirazione - lamelle | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Problema collettore aspirazione - lamelle

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Lele, 24 Febbraio 2020.

  1. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Ciao a tutti,
    voglio raccontarvi la mia esperienza per avere un parere di chi ha avuto il mio stesso problema e per aiutare chi lo avrà in futuro.
    La mia è una 116d F21 anno 2016 con motore 1500 cc 3 cilindri B37
    Di recente si è manifestata una perdita di potenza per cui mi sono recato in officina bmw e dalla diagnosi viene fuori che è da sostituire il collettore di aspirazione per una spesa di circa 900 euro che non rientra in garanzia nonostante l'auto ha 3 anni ed è ancora dentro ai 4 anni e 150.000 chilometri della garanzia best 4 in quanto i collettori non sono coperti da garanzia.
    Leggendo sul forum ho seguito i consigli di molti che hanno scelto di eliminare le lamelle anzichè sostituire l'intero collettore e mi decido a fare anch'io questa operazione presso un meccanico non ufficiale bmw ma qui iniziano altri problemi.
    Dopo aver eliminato le lamelle il problema persiste e la macchina non tira e viene fuori dalla diagnosi che sono da sostituire la sonda lambda e la sonda termica post fap (costo delle due sonde 440 euro!!!). Fatta anche questa operazione la macchina continua a non spingere e il meccanico mi propone di cambiare il debimetro (375 euro!!) e forare il fap (operazione illegale!!) per cui lo blocco subito e non eseguo queste operazioni.
    Da un consulto con un suo amico capo officina in bmw viene fuori che su questa serie non è possibile eliminare le lamelle come sulle precedenti perchè la centralina va in recovery e non è possibile agire in alcun modi ed ecco spiegato il calo di potenza visibile anche sui display sportivi dove la coppia non andava oltre i 160 Nm mentre normalmente arrivava circa a 290 Nm.
    Adesso l'unica strada sembrerebbe quella di sostituire l'intero collettore d'aspirazione come preventivato all'inizio quindi vi chiedo, sarà vero che su questa versione non si possono eliminare le lamelle e bypassare il recovery? L'unica soluzione è cambiare l'intero collettore di aspirazione?
    Grazie a tutti coloro che mi daranno un consiglio.
     
    A DevilM33 piace questo elemento.
  2. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    e se tu provassi a cercarlo usato da qualche parte? subito.it, ebay.it, ebay.de o simili?
     
  3. DevilM33

    DevilM33 Secondo Pilota

    728
    113
    17 Agosto 2019
    Molise
    Reputazione:
    1.593.952
    Bmw 118d, 320d
    Io proverei di scasso, cambiatelo da solo... Però ti hanno fatto spendere tutti sti soldi per pezzi magari buoni, almeno riprendili i pezzi e vendili su ebay etc .... Ma che ca..o di meccanici sono? I debimetro etc si possono controllare se buoni o no basta un tester ... Booo pure le sonde... Cambia meccanico
     
    A Fabio64 e Lele piace questo messaggio.
  4. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.011
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Il collettore d'aspirazione deve durare quanto l'auto, quindi deve passare in garanzia.
    Hai provato a sentire un altro concessionario?
    Le lamelle come erano messe?
    Se non funzionava l'attuatore e la centralina andava in recovery è normale che lo fa anche ora.
    Questa fobia delle lamelle io non la capisco
     
    A nivola, Lele e DevilM33 piace questo elemento.
  5. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    il collettore passa in garanzia solo i primi 2 anni...poi per gli altri 2, non essendo una parte lubrificata..beh...
     
    A Lele e ilGuru77 piace questo messaggio.
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Purtroppo è così ](*,)
     
    A vittauro piace questo elemento.
  7. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    A questo punto credo che sia l'attuatore a non funzionare e fa andare la centralina in recovery.
    Cosa posso fare? Si può escludere l'attuatore? Oppure si può sostituire senza comprare l'intero collettore?
     
  8. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.011
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Io ho un M47 ed in questo motore si può cambiare tranquillamente e che io sappia non si può escludere.
    Chi slamella, toglie le lamelle ma lascia l'attuatore collegato per ingannare la centralina
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  9. Teo Marco Licini

    Teo Marco Licini Aspirante Pilota

    4
    0
    5 Agosto 2020
    Fiuggi
    Reputazione:
    0
    3921204745
    Ciao! Ho il tuo stesso problema da un pqio di settimane bmw serie 1 116d efficient dynamic tre cilindri.
    Mi è stato proposto di eliminare le swirl dalla centralina e mappare.. Tu hai risolto?
     
  10. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.394
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Perdonate la mia ignoranza, ma, le lamelle sono la stessa cosa delle swirl o sono cose diverse?
    Perché qualcuno mi ha detto che su 118d non ci sono le swirl a differenza del 120d, ed a quanto pare anche 116d, in occasione dell’argomento se sia meglio chiudere egr o meno per salvaguardare condotto di aspirazione.
     
  11. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Swirl e lamelle sono la stessa cosa. Le F20 14d/16d/18d con l' N47 non le hanno, le altre sì.
     
  12. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.394
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Quindi con il B47 e B37 le swirl sono presenti in qualsiasi declinazione di potenza…
    Allora mi avranno dato un informazione non corretta.
     
  13. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Io ho risolto cambiando il collettore di aspirazione e non ho avuto più problemi fin'ora.
    Se vuoi togliere le swirl e mappare assicurati che chi te l'ha proposto sia sicuro di quello che fa altrimenti rischi di buttare soldi senza risolvere il problema, come è successo a me.
     
  14. R0GER

    R0GER Kartista

    128
    25
    10 Gennaio 2020
    Udine
    Reputazione:
    642.022
    Bmw e61 530d

    Alla fine hai chiuso anche la egr tramite la centralina o l’hai lasciata aperta?
    Perché anch’io ho il b37 ma non so se gli faccia bene chiuderla voi cosa dite?
    scusate per il fuori OT
     
  15. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.394
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Ciao, io ho un 118d del 2019 lci2 B47 e l'EGR è aperta. Mi è stato così suggerito in quanto faccio principalmente strade a scorrimento, mai brevi tratti e occasionalmente città. Ma anche in virtù del fatto che mi è stato detto che il 118d non ha le swirl (che sarebbero quelle che in particolar modo si vanno ad incrostare a causa del ricircolo dei gas di scarico) a differenza del 120d. E proprio su questo aspetto cercavo chiarimenti e conferme. Non ho idea per altre motorizzazioni quali ad esempio il 125d oppure il B37 116d.
     
  16. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Le uniche che non le hanno sono quelle che avevo messo prima, i B*7 le hanno tutti.
     
  17. Giova Taranto

    Giova Taranto Aspirante Pilota

    16
    5
    2 Novembre 2021
    Taranto
    Reputazione:
    0
    BMW f20 lci
    Ciao! Ma poi hai risolto? Hai cambiato il collettore intero?
     
  18. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Si, l'ho scritto sopra... ho risolto cambiando l'intero collettore di aspirazione
     
  19. Giova Taranto

    Giova Taranto Aspirante Pilota

    16
    5
    2 Novembre 2021
    Taranto
    Reputazione:
    0
    BMW f20 lci
    Scusa l'avrò saltata, o non fatto caso alla tua risposta. Quanto ti è costato? Se posso saperlo, ovviamente. Te lo chiedo perché ho anch'io lo stesso problema, e la spesa si avvicina ai 1000€. Con pezzo originale. Anche tu hai optato per pezzo nuovo originale ?
     
  20. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Si, ho risolto cambiando il collettore in officina ufficiale BMW e con pezzo originale; non ricordo esattamente la spesa ma circa 800/900 euro; considerando che sono passati 2 anni e qualche aumento c'è stato, il prezzo che ti hanno chiesto è giusto. Ti consiglio di andare in BMW e mettere il collettore originale così non avrai problemi, io ho tentato soluzioni alternative ma ho solo buttato soldi inutilmente, vai a leggere il mio primo post così sai di cosa parlo. Se hai bisogno di altro, chiedimi pure.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina