BMW Serie 1 F20/F21 - La 120i B48 stage II di Federoco | Page 26 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 La 120i B48 stage II di Federoco

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by Federoco, Sep 21, 2020.

  1. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7,320
    3,611
    Sep 27, 2015
    Milano Città
    Reputation:
    333,642,756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    questo sulla carta e genericamente il B14 ha questi range "garantiti"; in realtà al massimo dell'altezza la mia auto con i b14 specifici per il modello aveva praticamente (questione di mm) la stessa altezza da stock. Provato e visto con i miei occhi quando ero da Marchi Ammortizzatori qui a Milano che me lo montava!!
    non è che la filettatura è ricompresa solo in quel range publicizzato...va molto oltre nelle 2 direzioni sullo stelo, lo si vede chiaramente nella foto che ho postato nel mio topic mentre ero a regolare l'assetto da Marchino!!!
    ovviamente queste info "preziosissime" può darvele solo uno che ha provato e visto e toccato con mano...se vi basate solo sulla pubblicità o sul sentito dire, siete fuori strada!!!
     
  2. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    Peró credo che possa non essere ottimale farlo lavorare con un precarico della molla fuori dal range “garantito”, no ?
     
  3. Andre1er

    Andre1er Collaudatore

    336
    144
    Mar 10, 2019
    Torino
    Reputation:
    6,000,000
    F20 LCI 118d Msport

    Attached Files:

  4. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    Aug 12, 2020
    Lazio
    Reputation:
    27,471,990
    F20 120i MSport LCI
    Non saprei, prova a mandare una mail a bilstein. Magari ti dicono che puoi usare i B8 anche con le molle Msport (dubito)
     
  5. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7,320
    3,611
    Sep 27, 2015
    Milano Città
    Reputation:
    333,642,756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    i b4 sono ammortizzatori al ricambio uguali in tutto e per tutto a quelli oem
    i b6 sono ammortizzatori + rigidi degli oem ma con lo stelo uguale e quindi da usare con molle oem normali
    i b8 sono ammortizzatori + rigidi degli oem ma a stelo corto da anche usare con molle oem ribassate msport o similari

    il range garantito si riferisce all'altezza garantita specialmente quella più bassa (5cm sono veramente tanti) non al funzionamento..l'ammortizzatore è progettato per lavorare con tutte le regolazioni previste dal kit stesso... Certo se fai come qualcuno che prende i b14 per poi usare altre molle che nulla c'entrano con il kit!!
     
  6. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    Ma anche la molla fa il suo lavoro e incide nel funzionamento della sospensione, non è solo per determinare l’altezza. Se la si fa lavorare con un precarico troppo basso (cioè altezza maggiore del top del range garantito) è possibile che il comparto ammo/molla non faccia più il suo lavoro in maniera ottimale. Starei nel range garantito
     
  7. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7,320
    3,611
    Sep 27, 2015
    Milano Città
    Reputation:
    333,642,756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    sono andato a rivedere le istruzioni di montaggio e settaggio dei miei b14...
    la regolazone prevista è :abbassamento regolabile da 205mm a 500mm..quindi da 2 cm e qualcosa a 5 cm e qualcosa..direi che regolata a 2 cm sarebbe come le versioni stock msport...o sbaglio?
     
  8. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    Io -20,5mm lo intendo come abbassamento minimo rispetto a sospensione standard, che equivarrebbe a circa -10,5mm su assetto Msport. Quello che tentavo di dire è che, anche se la filettatura della ghiera ti permette di settarla a, mettiamo, -10,0mm rispetto a sospensione standard, sei comunque fuori dal range ottimale che partirebbe da -20,5mm.

    Fossi in @Andre1er andrei di B6 e basta; poca spesa e tanta resa, mantenendo l'altezza originale ;)
     
  9. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7,320
    3,611
    Sep 27, 2015
    Milano Città
    Reputation:
    333,642,756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    @timis si si questo è chiaro....per questo il range è ampiamente regolabile per eccesso e difetto...
    ovviamente non bisogna esagerare!!! e cmq da 205mm a 500mm direi che la cosa è ampiamente fattibile...più di quanto pubblicizzato!!!
    poi magari essendo kit specifici, la cosa può variare magari la 116d ha range diversi dalla 125i.
    per le info complete bisognerebbe che l'interessato si scaricasse dal sito Bilstein le istruzioni di montaggio specifiche del modello di interesse
     
    Last edited: Sep 27, 2021
    timis likes this.
  10. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5,284
    2,203
    Sep 8, 2008
    Reputation:
    242,749,332
    530d MSport
    L'altezza togliendo la lama anteriore Maxton sarebbe stata anche perfetta, era l'accoppiata con gli ammo adattivi Msport che non andava bene, in comfort rimbalzava troppo, stelo lungo e molle corte non andavano d'accordo.
    Cmq il ragazzo a cui ho venduto la 120i ha contattato la Motech in quanto a listino vendono molle dedicate a chi monta l'Msport adattivo su 140i. Cosí vede se per il peso differente sono compatibili anche per 120i.
     
  11. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7,644
    5,743
    Apr 19, 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1,154,744,036
    In uno dei suoi video, visto che l'abbiamo citato, che lo reputo molto competente e che ci ho bevuto un caffè venerdì (questo irrilevante ai fini della discussione) Marchino parla del precarico della molla e dice che il comportamento della stessa non è condizionato dal precarico.



    Di fatto lavoro sul precarico per alzare o abbassare l'auto, non per ottenere risposte differenti.

    Ti torna?
     
    070, D_Schumacher31 and timis like this.
  12. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    Molto interessante, tra l'altro è molto bravo anche a spiegare ;) avevo il timore che tutto ciò influisse anche sul comportamento della molla; mi sbagliavo.
     
  13. Vetus

    Vetus Collaudatore

    372
    248
    Dec 28, 2018
    Gubbio
    Reputation:
    61,229,583
    M135i F20
    Assolutamente modifica top, anche io li voglio montare i bracci M4 LCA e TS 4 un totale, c'è il kit Lemforder con distanziali compresi. Io per fortuna ho già il mozzo con quel - 0.5 di camber ma la ruota avanti si consuma troppo all esterno e non va bene troppo poco camber ed in appoggio curva non ho l avantreno fermo come vorrei, adesso il posteriore con il differenziale LSD m performance è pazzesco, devo migliorare l asse frontale. Oltre agli spessori canonici da 12 mm e 6mm alcuni ne mettono spessori da 1.5 mm sull altro braccio, tu li hai messi questi ultimi di cui se ne parla pochino?
     
  14. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    Potresti valutare le boccole eccentriche dei bracci inferiori della Powerflex che ti danno un ulteriore 0.5 di camber negativo
     
    ilGuru77 likes this.
  15. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    Aug 12, 2020
    Lazio
    Reputation:
    27,471,990
    F20 120i MSport LCI
    Ti ringrazio. No, il kit che ho preso comprende solo i distanziali per i TS. Gli LCA sono plug&play, tuttavia anch'io sul forum americano ho letto di gente che (pare) abbia messo un distanzialino a questi ultimi:-k
     
    Vetus likes this.
  16. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    Aug 12, 2020
    Lazio
    Reputation:
    27,471,990
    F20 120i MSport LCI
    Diciamo che non è una mod. equiparabile a quella dei bracci completi. Non c'è solo un incremento di camber (-1°), i TS M4 hanno boccole più dure/performanti per un incremento di feeling al volante (avendo meno assorbimento rispetto le originali si percepiscono di più le asperità, però). In generale, la qualità percepita è migliore rispetto i bracci oem. Direi che anche il peso è stato ridotto.
     
    Last edited: Oct 5, 2021
  17. Vetus

    Vetus Collaudatore

    372
    248
    Dec 28, 2018
    Gubbio
    Reputation:
    61,229,583
    M135i F20
    Ottimo grazie, l hai preso in UK il kit? Dati i dazi etc ho trovato lo stesso kit da N55 parts.de a 400 euro.. Un ottimo sito per bmw
     
  18. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    Aug 12, 2020
    Lazio
    Reputation:
    27,471,990
    F20 120i MSport LCI
    Si esatto, l'ho preso da 55parts.de
     
    Vetus likes this.
  19. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    A parte il peso che non conosco, dici che le boccole dei bracci Oem M4 siano più dure/performanti delle Powerflex nere ? Dubito onestamente
     
  20. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    Aug 12, 2020
    Lazio
    Reputation:
    27,471,990
    F20 120i MSport LCI
    I P.flex eccentrici si montano su LCA, quindi dove te l'ho segnato con la freccia (e lì non c'è idroguida a prescindere).
    Io mi riferisco ai silent block dei TS, che ti ho cerchiato in rosso.
    Nella seconda foto trovi le boccolone originali che già all'epoca avevo rimosso in favore di quelle Millway più rigide.
    Come puoi vedere la differenza è imbarazzante.
    M3_Fahrwerksteile_F2x_1024x1024_01_2000x.jpg
    20210408_20151811.jpg
     
    Last edited: Oct 6, 2021

Share This Page