Secondo me è sanitario, dato che comprende diverse condizioni e variabili... "La Certificazione Verde Covid-19 (Green Pass) è un documento rilasciato in formato digitale e stampabile, emesso dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che certifica uno di questi stati: l’avvenuta vaccinazione contro il Covid-19; la guarigione dall'infezione da Covid-19; l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Covid-19."
Un caro amico avvocato ha fatto la leva come AUC nella GdF e quando viene fermato fa vedere prima quel tesserino, poi quello dell’ordine e solo se serve anche la C.I.
Ma certifica il mio stato di salute? Nel caso di tampone con esito negativo magari si, ma negli altri due casi? Atto di fede?
Si cerca di sdrammatizzare Ci stiamo veramente prendendo troppo sul serio. Ci manca solo che iniziamo a farci domande sull'esistenza in vita
ah ahhh!! preso dalla nostalgia ho messo mano alla cassetta dei cimeli, e ho trovato la mia carta d'identità! correva l'anno 1985, e ancora non ero partito per il servizio di leva. non avevo ancora partita iva, non ero ancora sposato, credevo ancora nelle votazioni politiche, e soprattutto ero giovane...!!!! scusate il piccolo OT, ma sono un nostalgico...
Esistono ancora? Non che ne abbia mai possedute molte (credo una o due in venti anni di euro..), ma sono anni che non ne vedo circolare nemmeno una..
Sono ben altre le cose tristi caro Giovanni. Mi sa che ogni tanto farebbe bene a tutti scherzare (ovviamente sul presupposto si capisca che si scherza) Raimondo e la Mondaini in questo thread avrebbero vita facile
Notizia del 2019 oltremodo fasulla. Uno Stato dell’UE non può decidere pro domo sua di ritirare dalla circolazione una banconota che ha “potere liberatorio illimitato”